|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
wireless keyboard
qualcuno di voi usa una wireless keyboard sotto linux?
ho provato a collegare una Amstrad ztw3000 sotto kubuntu ma non la vede neppure ![]() che voi sappiate sono necessari driver specifici?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
no, ha il suo ricevitore su porta usb
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Allora non saprei, dovrebbe essere vista come tastiera usb ma non ne ho mai avuta una...
Al limite usa un adattatore da usb a ps2 e dovrebbe andare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
davvero non c'è altra soluzione?
![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Il fatto che sia wireless è una cosa totalmente sconosciuta al computer.
la centralina wireless viene connessa all'usb, e viene vista come una normale tastiera, e a quel punto la centralina si smazza la connessione con la testiera e/o il mouse. Quindi il fatto che sia wireless non c'entra niente con il fatto che non funzioni. Piuttosto potrebbe non essere una periferica standard, o gli usb potrebbero essere mal configurati. Se al suo stesso posto sttacchi una chiavetta cosa succede? Inoltre: attacca la tastiera e posta le ultime righe di dmesg. Io stesso ho un kit tastiera+mouse wireless con un unica presa usb e funziona tutto perfettamente.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Quote:
[ 5118.033820] usb 1-3: new low speed USB device using ohci_hcd and address 2 [ 5118.213533] usb 1-3: device descriptor read/64, error -62 [ 5118.497080] usb 1-3: device descriptor read/64, error -62 [ 5118.776636] usb 1-3: new low speed USB device using ohci_hcd and address 3 [ 5118.956355] usb 1-3: device descriptor read/64, error -62 [ 5119.239902] usb 1-3: device descriptor read/64, error -62 [ 5119.519459] usb 1-3: new low speed USB device using ohci_hcd and address 4 [ 5119.926802] usb 1-3: device not accepting address 4, error -62 [ 5120.102537] usb 1-3: new low speed USB device using ohci_hcd and address 5 [ 5120.509875] usb 1-3: device not accepting address 5, error -62 premetto che le porte usb sono: n° 4 porte usb 1.0 sulla motherboard n° 6 porte usb 2.0 su scheda pci aggiuntiva la tastiera adesso è collegata su una delle porte della motherboard (e sì ho provato anche a collegarla ad una delle porte della scheda pci ma il risultato è lo stesso) su una delle porte della scheda pci c'è un ricevitore per il mouse wireless e quello funziona non ho nient'altro collegato alle altre porte usb
__________________
-)(- debian -)(- Ultima modifica di psimem : 01-06-2007 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
anyone?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
L'idea è che sia una periferica molto poco conforme.
Del resto, come vedi da dmesg, il problema non è che linux non sa tirare su un driver per parlarci, ma che la tastiera gli risponde con un read error. Sembra proprio il caso di periferica che necessiti di un driver per poter utilizzare un protocollo proprietario. La cosa che mi lascia perplesso è come questa possa funzionare nel bios.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
grazie della risposta, allora mi sa tanto che posso usarla da fermaporta
![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.