Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2007, 16:48   #1
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
beryl su ubuntu...non mi va più niente!!!!

sono alle prime armi con linux...

ho installato ubuntu nella partizione del mio pc(mulo) con hd da 40 gb e funzionava tutto perfettamente-....

ho poi deciso di installare beryl per ubuntu 7.04, seguendo le istruzioni che ho trovato qui...http://wiki.beryl-project.org/wiki/I...ty_with_nVidia

seguo tutti i passi sino al logout e successiva pressione dei tasti ctrl alt space

adesso linux parte ma dopo aver visulaizzato il desktop con barre e 2 cartelle di installazione, non mi fa nemmeno cliccare su un punto dello schermo e compare una schermata bianca che mi blocca....

vorrei sapere come posso risolvere...tenendop presente che sarei disposto anche a reinstallare,vista la celerità della procedura,ma al mio tentativo mi vuole ridurre ulteriormente la partizione di win pre crearne una nuova di linux e non v a a sovrascrivere l'installazione già presente....


help me please----
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 17:01   #2
dovella
 
Messaggi: n/a
Se hai una scheda video Nvidia che supporti Beryl allora si puo fare istasllando prima i driver della scheda, se hai una ATi allora alza il cartello L.P. ovvero
Lascia perdeè
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 17:45   #3
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Se hai una scheda video Nvidia che supporti Beryl allora si puo fare istasllando prima i driver della scheda, se hai una ATi allora alza il cartello L.P. ovvero
Lascia perdeè

ho una nvidia piuttosto vecchia...mi pare si chiami mx400....

come posso reinstallare o eliminare il problema che mi ha generato beryl?

grazie...
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 18:11   #4
dovella
 
Messaggi: n/a
Guarda che Beryl ha le stesse pretese di Windows Vista. cmq prova

Prima di partire a installare beryl deviverificare se la tua scheda video è già abilititata per il direct rendering, quindidai il comando:

$ glxinfo | grep direct

Se ritorna:

$ direct rendering: Yes

Puoi proseguire con l'installazione di Xgl e Beryl. Se no,hai bisogno di installare il giusto driver per la scheda video.
Qui sotto c'è l'how to per il driver nVidia.

Installazione driver nVidia

Prima di installare il driver hai bisogno di soddisfare alcune piccole dipendenze lanciando questi comandi da terminale:

$ sudo apt-get install build-essential
$ sudo apt-get install linux-headers-$(uname -r)
$ sudo apt-get install xserver-xorg-dev

Per installare i driver Nvidia ed Ati risparmiando tempo e fatica ti conviene usare Envy, un applicazione scritta da Alberto Milone che automatizza tutto il processo.

Per prima cosa scarica il programma da qui http://albertomilone.com/ubuntu/nvid...buntu1_all.deb e installa.
Successivamente, dopo averlo avviato, ti basterà scegliere il driver da installare lasciando poi ad Envy il "lavoro sporco".

Al termine ti chiederà se vuoi che Envy reimposti xorg.conf, rispondi di si.
Non resta altro che ravviare il sistema.

Se invece sei su Ubuntu Fesity Fawn basta che istalli i seguenti pacchetti da synaptic e riavviare:

nvidia-glx
nvidia-kernel-common
linux-image-2.6.20-10-386
linux-restricted-modules-2.6.20-10-386
Installazione Beryl e Xgl

Adesso aggiungiamo repository di Beryl Project's, ma prima è neccesario fare il backup del file:

$ sudo cp /etc/apt/sources.list /home/sources.list.backup

Una volta fatto basta dare il comando:

$ sudo nano /etc/apt/sources.list

e aggiungere all'inizio del file il seguente repository:

deb http://ubuntu.beryl-project.org/ edgy main

Premere prima F3 per salvare e dopo F2 per uscire dal comando nano.

I pacchetti sono firmati da una firma gpg, quindi per aggiungere la gpg key al tuo keychain basta dare i seguenti comandi da terminale:

$ wget http://ubuntu.beryl-project.org/root@lupine.me.uk.gpg -O- | sudo apt-key add -
$ wget http://download.tuxfamily.org/3v1deb/DD800CD9.gpg -O- | sudo apt-key add -

Dopo dare il seguente comando per aggiornare i nuovi software repositories:

$ sudo apt-get update

Per installare il server Xgl e Beryl dai il comando:

$ sudo apt-get install beryl beryl-core beryl-plugins beryl-plugins-data beryl-settings beryl-manager emerald emerald-themes xserver-xgl

Adesso basta andare nel menu bar in System>Preferenze>Sessioni|Startup Programs|Add e aggiungere /usr/bin/beryl-manager
Non resta che riavviare il computer e nella schermata di login effettua l'accesso. Beryl Manager è l'icona a forma di diamente rosso, vicino all'orologio. Cliccala per gestire le opzioni ed i temi.
Se non ti appaiono i bordi delle finestre come è successo ad un mio amico apri da root il file /etc/X11/xorg.conf e incollate nella sezione "Screen" la seguente riga:

Option "AddARGBGLXVisuals" "True"

Dovrebbe venire una cosa del genere:

Section "Screen"
[...your configuration...]
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
EndSection

Riavvia e dovrebbe funzionare tutto,
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 19:43   #5
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
forse mi sono spiegato male...

ho già installato ubuntu, su cui ho poi installato beryl...

ma non funzia...

come posso risolvere visto che non riesco ad accedere alla scrivania di ubuntu?(causa schermata bianca dovuto all'installazione di beryl)

o disinstallo beryl, ma non so come fare...oppure devo reinstallare ubuntu, ma con la procedura di installazione mi va a creare una nuova partizione riducendo la dimensione di quella destinata a xp...

spero di essere stato più chiaro ora...
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 19:51   #6
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Guarda che Beryl ha le stesse pretese di Windows Vista. cmq prova

Una mx 400 è una scheda dx 7, eppure beryl ci gira. Aero richiede le dx 9 minimo per girare. Mi sembra ci sia una differenza enorme, la mx 400 è una scheda di 7 anni fa.
La guida che hai seguito è assolutamente orribile (secondo me) e dice chiaramente che usandola c'è il rischio di rovinare il sistema. Vi sono guide molto migliori in giro per la rete (quella della wiki di ubuntu ad esempio, oppure puoi chiedere sul thread di ubuntu qui su hwupgrade). Ad esempio su ubuntufaq.blogspot.com.
Dovella, la tua guida non è del tutto pertinente (parla di xgl non di aiglx) e ricorre ad envy che è un programma non proprio consigliabile in quanto scombina un po il sistema.
Per reinstallare devi prima cancellare del tutto la partizione che hai usato prima (riusando lo stesso spazio). Se vuoi rimettere a posto tutto, dove hai preso la guida per l'installazione c'è pure quella per la disinstallazione. Devi riavviare il sistema in recovery mode e da li tramite interfaccia testuale rimuovere beryl.
Ciao
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks

Ultima modifica di Sgt.Pepper89 : 21-05-2007 alle 19:56.
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:01   #7
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
ho provato ad entrare in modalità ripristino, quindi solo col prompt...

ho scritto i comandi che erano indicati nella guida installazione e rimozione ma non vengono riconosciuti....

purtroppo non ho risolto nulla...temo che dovrò reistallare---


ecco la rpocedura che ho seguito (copia incollo il pezzo relativo dal mio link)

Ubuntu

1. Open a terminal. Execute:
sudo echo "Beryl & nVidia installation script for ubuntu Ubuntu Feisty"

(this one line requires your password so that, the next text paste is uninterrupted.)

2. Copy and paste all the text into the Terminal in one action. [Select all the text. Then middle button click in terminal]
sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.backup.beryl-script
sudo cp /etc/apt/sources.list /etc/apt/sources.list.backup.beryl-script
echo "deb http://ubuntu.beryl-project.org feisty main
deb-src http://ubuntu.beryl-project.org feisty main" | sudo tee -a /etc/apt/sources.list
wget http://ubuntu.beryl-project.org/root@lupine.me.uk.gpg -O- | sudo apt-key add -
sudo apt-get update
sudo apt-get -y install beryl beryl-manager emerald-themes
sudo nvidia-xconfig --add-argb-glx-visuals
sudo cp /usr/share/applications/beryl-manager.desktop /etc/xdg/autostart/beryl-manager.desktop
cp /usr/share/applications/beryl-manager.desktop ~/Desktop/beryl-manager.desktop
echo -e "Logout now and then press \e[0;31mCTRL+ALT+BACKSPACE\e[0m to restart xorg"
echo "Installation completed !"


3. Now Logout and then press [CTRL+ALT+BACKSPACE] to restart xorg


DONE

WARNING: THIS HAS BEEN KNOWN TO BREAK FEISTY IN SOME INSTANCES, BREAKING THE WHOLE GUI SYSTEM AND NOT ALLOWING THE UBUNTU GUI TO LOAD SINCE NVIDIA CANNOT LOAD THE KERNEL MODULE

LOAD THE NVIDIA DRIVERS SEPARATELY --THEN --Execute the script above. Some repositories have out-of-date nVidia drivers and the script above is really hard to get undone.
[edit]
Removing the autostart
[edit]
Single User

Open a terminal. Execute:
gnome-session-properties

Click on the "Startup Programs" tab and select "beryl-manager" then subsequently click "disable."

or from the menu
System > Preferences > Sessions

Click on the "Startup Programs" tab and select "beryl-manager" then subsequently click "disable."

Ultima modifica di fotomodello : 22-05-2007 alle 11:03.
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 18:00   #8
dovella
 
Messaggi: n/a
A me funzionava benissimo Beryl, Cmq avevo una Nvidia 7600 GS ,
poi non mi pare che beryl sia inerente alle dx 7 o 9 ma
Beryl parte in modo accettabile a partire da una GeForce 3/i855/Radeon 7500, 256MB di RAM, con una CPU a partire da 1.2GHz raccomandato Mesa 3d
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 18:58   #9
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
A me funzionava benissimo Beryl, Cmq avevo una Nvidia 7600 GS ,
poi non mi pare che beryl sia inerente alle dx 7 o 9 ma
Beryl parte in modo accettabile a partire da una GeForce 3/i855/Radeon 7500, 256MB di RAM, con una CPU a partire da 1.2GHz raccomandato Mesa 3d
va bè.....

ma io come faccio a far tornare ubuntu apposto?
come posso disinstallare beryl che mi crea una schermata bianca?

vi prego aiutatemi...
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 19:03   #10
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
guardate che linux, macos e chi per loro non sanno cosa siano le dx, usano opengl, e con una gf4 mx400 dovrebbe andare bene.
P.S ti basta installare i driver nvidia, cerca albertomilone su google...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 20:40   #11
krokkered
Junior Member
 
L'Avatar di krokkered
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 24
Allora per rimuovere beryl digita:
Codice:
sudo apt-get remove beryl
Per installare i driver nvidia scarica e installa envy da qui e digita da terminale:
Codice:
envy -t
poi premi uno e il programma installerà i driver proprietari tutto da solo .
A questo punto reinstallando beryl dovrebbe funzionare tutto correttamente
krokkered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 21:09   #12
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Poi una volta installati i driver nvidia
(che dovrebbero settarti a dovere il file /etc/X11/xorg.conf)
ti fai una copia di quest'ultimo per sicurezza,
installi beryl (mi raccomando installa anche emerald)
e dai questi comandi:
Codice:
sudo nvidia-xconfig --composite
sudo nvidia-xconfig --render-accel
sudo nvidia-xconfig --allow-glx-with-composite
sudo nvidia-xconfig --add-argb-glx-visuals
riavvii il server X e quando rientri lanci beryl-manager

se qualcosa va storto ti basta passare alla console con <ctrl><alt>F1
e sostituire xorg.conf con la copia di sicurezza che hai fatto prima...

mi raccomando finchè non sei sicuro che funzioni tutto non mettere beryl-manager in avvio automatico!
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 21:59   #13
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
ragazzi....vi ringrazio....

domani provo ,adesso mi è impossibile perchè sono sul mac....ed ho solo vista e osx.....

spero che con le vostre dettagliatissime info riesca a venirne a capo....da abusivo di linux....

che peccato essermi perso tutto il periodo da windows 3.1 a xp....

mi ricordo ancora quando si giovcava con autoexec .bat o con config .sys....roba d'altri tempi.....
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 22:26   #14
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello Guarda i messaggi
mi ricordo ancora quando si giovcava con autoexec .bat o con config .sys....roba d'altri tempi.....
...o con BSOD

comunque non ti preoccupare che con linux ce n'è fin che vuoi per sporcarti le mani!
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 21:27   #15
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
guardate che linux, macos e chi per loro non sanno cosa siano le dx, usano opengl, e con una gf4 mx400 dovrebbe andare bene.
P.S ti basta installare i driver nvidia, cerca albertomilone su google...
Sisi era per rispondere a chi diceva che i requisiti per beryl sono uguali a quelli di vista
La geffo 4 mx basta e avanza per beryl.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 07:48   #16
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
Quote:
Originariamente inviato da krokkered Guarda i messaggi
Allora per rimuovere beryl digita:
Codice:
sudo apt-get remove beryl
Per installare i driver nvidia scarica e installa envy da qui e digita da terminale:
Codice:
envy -t
poi premi uno e il programma installerà i driver proprietari tutto da solo .
A questo punto reinstallando beryl dovrebbe funzionare tutto correttamente
ho eseguito la prima istruzione per rimuovere beryl in modalità di ripristino, ma la schermata bianca successiva alla comparsa del desktop,dopo l'avvio "normale" è rimasta...
non riesco ad effettuare alcuna modifica se non dalla modalità di ripristino

non so più che fare....
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 19:49   #17
krokkered
Junior Member
 
L'Avatar di krokkered
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 24
prova così
Codice:
sudo apt-get remove beryl*
krokkered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v