Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2007, 14:18   #1
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Marmore.

La Cascata delle Marmore è una cascata artificiale tra le più alte d'Europa, potendo contare su un dislivello complessivo di 165 m, suddiviso in tre salti (il primo, più alto, di 83 m).
L'effetto??? Inutile dire che sia magnifico.

1 Dal basso.



2 Particolare


Le condizioni di scatto erano veramente proibitive, una fitta coltre di pioggia/nebbiolina impedivano riprese piu nitide (la 2 era da ombrello!!!!).

P.S. Per riferimento alle grandezze osservate la staccionata altezza vita della 1.

A voi.
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---

Ultima modifica di Radeon_1001 : 23-04-2007 alle 17:18.
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 14:29   #2
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Sono semplicemente spettacolari!!!!
Sto andando di fretta + tardi commento ancora!!!!!
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 16:00   #3
Faio
Senior Member
 
L'Avatar di Faio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
Cascate stupende, ricordo anche la pioggerellina e critiche ondizioni di ripresa .

1- bel taglio, fosre avrei dato un pò più di grandanglo per dare più respiro composizione, ma sono sottiliezze.

2- bell'effetto.
Si riesce a contrastare un pò di più?

ciao
Faio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:10   #4
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da Faio Guarda i messaggi
Cascate stupende, ricordo anche la pioggerellina e critiche ondizioni di ripresa .


2- bell'effetto.
Si riesce a contrastare un pò di più?

ciao
Forse si, sarebbe stato l'ideale.
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 18:00   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Sono stato alle cascate dell'Iguazu (le foto QUI in firma) e mi ricordo perfettamente l'aerosol di acqua che bagna tutto dappertutto...
Fantastico l'arcobaleno e molto bella quella del salto.
POLARIZZATORE? Qui mi sa che ci stava bene...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 18:54   #6
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Sono stato alle cascate dell'Iguazu (le foto QUI in firma) e mi ricordo perfettamente l'aerosol di acqua che bagna tutto dappertutto...
Fantastico l'arcobaleno e molto bella quella del salto.
POLARIZZATORE? Qui mi sa che ci stava bene...
se avessi usato il polarizzatore nn avremmo visto l'arcobaleno
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 19:05   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Radeon_1001 Guarda i messaggi
se avessi usato il polarizzatore nn avremmo visto l'arcobaleno
Sempre la risposta pronta eh?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 20:20   #8
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Sono stato alle cascate dell'Iguazu (le foto QUI in firma) e mi ricordo perfettamente l'aerosol di acqua che bagna tutto dappertutto...
sai...noi che abbiamo il corpo tropicalizzato...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 20:50   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
sai...noi che abbiamo il corpo tropicalizzato...
Tropicalizzati la finocchiona, maremma nuvolosa!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 22:45   #10
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Radeon_1001 Guarda i messaggi
La Cascata delle Marmore è una cascata artificiale tra le più alte d'Europa...
costruita dai romani nel 200 AC (o giù di li)

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 01:25   #11
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da Faio Guarda i messaggi
2- bell'effetto.
Si riesce a contrastare un pò di più?
Per questo c'è ... Photoshop:


Ciao
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 10:19   #12
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Ottimissima correzione, che parametri hai variato nel sw????
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 11:02   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
O Radè, hai pm!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 11:09   #14
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
O Radè, hai pm!
??? ovvero ???
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 11:12   #15
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Radeon_1001 Guarda i messaggi
??? ovvero ???
messaggio privato
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 11:14   #16
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da Radeon_1001 Guarda i messaggi
??? ovvero ???
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
messaggio privato
Raga, ho risposto....però solo ad Aarn ora che vedo meglio.......
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 11:46   #17
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
Belle, se possibile sarebbe stato carino usare temi di scatto piu' lunghi per rendere piu' "mistica" l'acqua.

ciao
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 21:32   #18
homeless in rome
Senior Member
 
L'Avatar di homeless in rome
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Per questo c'è ... Photoshop:


Ciao

è vero che per questo c'è PS però hai calcato parecchio la mano, il fotoritocco ha fatto diventare l'arcobaleno surreale, sembra montato ad arte, non fotografato, con un fotoritocco cosi dell'immagine reale è rimasto poco.

l'arcobaleno e sprigionato dal riflettere della luce attraverso il vapore acqueo o piccole goccioline d'acqua, se le goccioline me le lasci solo sotto,tra le foglie e appena appena un pò più in su, ma non anche attraverso l'arcobaleno, perde di veridicità, a dirla tutta sembra finto anche per altri due motivi, il cielo dopo il ritocco e diventato troppo scuro e l'ombra dell'angolo a sinistra arriva fino all'attaccatura dell'arcobaleno, arcobaleno in ombra????eemmm eemmm, non funziona...e nella parte centrale sembra un insegna luminosa la neon. ESAGERATO!!!
radeon...preferisco l'originale, vera, naturale, reale...anche se offuscata.
La fotografia deve trasmettere sensazioni vere, e immagino che nel vederla davvero somigliasse di piu all'originale che a quella ritoccata, se proprio dev'essere ritoccata, una foto con luce terra e acqua (mancano fuoco e vento, )..dovrebbe essere fatto poco poco poco, cercando di mantenerla veritiera.

eemm eemm un po troppo poetico ma se vedo un'arcobaleno me ne vado fuori di melona, adoravo gli orsetti del cuore...sorry

Ultima modifica di homeless in rome : 04-06-2007 alle 21:39.
homeless in rome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 21:56   #19
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da homeless in rome Guarda i messaggi
è vero che per questo c'è PS però hai calcato parecchio la mano, il fotoritocco ha fatto diventare l'arcobaleno surreale, sembra montato ad arte, non fotografato, con un fotoritocco cosi dell'immagine reale è rimasto poco.

l'arcobaleno e sprigionato dal riflettere della luce attraverso il vapore acqueo o piccole goccioline d'acqua, se le goccioline me le lasci solo sotto,tra le foglie e appena appena un pò più in su, ma non anche attraverso l'arcobaleno, perde di veridicità, a dirla tutta sembra finto anche per altri due motivi, il cielo dopo il ritocco e diventato troppo scuro e l'ombra dell'angolo a sinistra arriva fino all'attaccatura dell'arcobaleno, arcobaleno in ombra????eemmm eemmm, non funziona...e nella parte centrale sembra un insegna luminosa la neon. ESAGERATO!!!
radeon...preferisco l'originale, vera, naturale, reale...anche se offuscata.
La fotografia deve trasmettere sensazioni vere, e immagino che nel vederla davvero somigliasse di piu all'originale che a quella ritoccata, se proprio dev'essere ritoccata, una foto con luce terra e acqua (mancano fuoco e vento, )..dovrebbe essere fatto poco poco poco, cercando di mantenerla veritiera.

eemm eemm un po troppo poetico ma se vedo un'arcobaleno me ne vado fuori di melona, adoravo gli orsetti del cuore...sorry
Ma di nulla! Hai detto la tua e ne sono contento, grazie e ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 00:32   #20
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da homeless in rome Guarda i messaggi
è vero che per questo c'è PS però hai calcato parecchio la mano, il fotoritocco ha fatto diventare l'arcobaleno surreale, sembra montato ad arte, non fotografato, con un fotoritocco cosi dell'immagine reale è rimasto poco.

l'arcobaleno e sprigionato dal riflettere della luce attraverso il vapore acqueo o piccole goccioline d'acqua, se le goccioline me le lasci solo sotto,tra le foglie e appena appena un pò più in su, ma non anche attraverso l'arcobaleno, perde di veridicità, a dirla tutta sembra finto anche per altri due motivi, il cielo dopo il ritocco e diventato troppo scuro e l'ombra dell'angolo a sinistra arriva fino all'attaccatura dell'arcobaleno, arcobaleno in ombra????eemmm eemmm, non funziona...e nella parte centrale sembra un insegna luminosa la neon. ESAGERATO!!!
radeon...preferisco l'originale, vera, naturale, reale...anche se offuscata.
La fotografia deve trasmettere sensazioni vere, e immagino che nel vederla davvero somigliasse di piu all'originale che a quella ritoccata, se proprio dev'essere ritoccata, una foto con luce terra e acqua (mancano fuoco e vento, )..dovrebbe essere fatto poco poco poco, cercando di mantenerla veritiera.

eemm eemm un po troppo poetico ma se vedo un'arcobaleno me ne vado fuori di melona, adoravo gli orsetti del cuore...sorry
Ciao Homeless

Ti ringrazio per le osservazioni, indubbiamente il ritocco ha tolto leggerezza all'arcobaleno, ma il mio non voleva essere il ritocco definitivo, che avrebbe dato nuova vita all'immagine di Radeon. Era solo una risposta veloce, un intervento fatto in pochi minuti, senza andare troppo per il sottile (vedi scurimento del cielo ecc.), per chi chiedeva un pò di contrasto in più (tra l'altro non poteva essere una ritocco serio visto che era un'immagine fortemente ridimensionata e compressa).

Detto questo posto un'altra versione in cui la correzione è molto leggera e il cielo e l'arcobaleno sono stati preservati, sperando che vada meglio:


Ne approfitto per mostrare a Radeon (che me lo chiedeva in precedenza) quale è stato l'intervento in Photoshop questa seconda volta.
Un livello di regolazione curve con opacità media e mascherato qua e là:


Ciao
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v