|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
AMD Athlon X2 64 4200+
Salve a tutti! Premetto che da poco mi sto cimentando nel mondo dell'overclock, fatti pochi studi teorici su internet adesso voglio mettere in pratica quel poco che so... Posseggo: CPU: Amd 64 X2 4200+
MOBO: Asus M2NPV-VM RAM: 2X(512MB DDR2 800 Mhz)(Dual Channel) (penso che queste informazioni bastino per l'overclock), comunque io ho già provato a overcloccare la mia CPU alterando solo la frequenza dell'FSB (200Mhz di default) perchè il moltiplicatore arriva fino a 11X (200Mhz X 11x=2200MHz) e non posso impostarlo di più, forse è limitato e non so come sbloccarlo! Per Favore... Potete dirmi come devo fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 2686
|
guarda, forse si piò sbloccare la frequenza del fsb su quella scheda madre, ma comunque non è una scheda adatta all'overclock
__________________
Concluse trattative con: fabiuxx, antoymca, johnny185, er-next (x2), fran123 (x3), simino, ghost66, aladar78, zampagol, macros, lamerone (x2), guns81, Gio22, overthetop, Joilnuven,Yorick, xketto85x, Nefy (x2), ThE_BeAr, dr.alex (x2), D4viDX, Sakurambo, LCol84, fabiuscom, simmy2000, McDick, JuanSanchez Villalobos Ramirez, RsViper, xool, ALKAISER, DAVIBA, Max2, luk@°°°, masterGR, truedocman2004, kikki2, Bobosassa, eklisse, ShadowMan, EDESMO, setaf, Maurizio81, danilus, Marcodj85, mauryxxx76, ces53 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
L' FSB si può settarlo diversamente!!! è il moltiplicatore (anche il V.core) che non posso cambiarlo... Io so che si deve intervenire prima sul moltiplicatore, poi sull'FSB e poi sul V.Core, non è così? (almeno per la mia vecchia CPU : AMD Duron)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Comincia dalla guida all'oc delle cpu k8 presente in questa sezione, ti aiuterà a schiarirti un po' le idee...
Non riguarda gli AM2, ma i principi da applicare per l'oc sono gli stessi.. Se hai dubbi post lettura chiedi pure qui.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
OK, lo farò subito... Io già lessi una guida per overcloccare gli AMD Duron... (AVevo anche un pc con un Duron) e lì si doveva sbloccare il moltiplicatore con la matita (o col saldatore a stagno), poi andare a cambiare l'FSB e poi il V.Core... Pensavo che l'OC del mio procio fosse simile al Duron... Leggerò la guida... Grazie per il consiglio!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Figurati...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
![]() ![]() C'è qualcosa di diverso per le CPU con Socket AM2 ??? Poi volevo sapere, quando eseguo dei test per stressare la CPU, dovrei chiudere gli altri programmi: Firefox, MSN, everest, cpuz... ecc. ??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Certo sarebbe opportuno chiudere tutto...
La differenza è nelle DDR2, ma in sede di oc ne hai solo vantaggi, vista la possibilità di evitare l'asincrono, in luce del maggior quantitativo di banda passante disponibile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
Come vedi dalla firma le mie 2 RAM sono 800 Mhz in dual channel, recentemente ne ho aggiunta una da 1 GB Kingstom 533 mhz, e così si annulla il dual channel, ma se metto un'altra kingstom da 1G 533 tutte vanno in dual channel, ma a quale frequenza? due a 800 e due a 533, o tutte a 533??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Ti sconsiglio di aggregare banchi con caratteristiche diverse, specie s eparliamo di cpu con controller ram integrato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() allora meglio 1 GB di RAM a 800 mhz dual channel ke 2 GB di RAM single channel con frequenze diverse ecc... vero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Certo... Almeno in oc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Ma che cosa è un controller Ram?? Scusa per l'ignoranza... c'è una guida su questo nel forum?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Nel caso dei sistemi athlon64, il controller della ram è una porzione della cpu che si occupa di gestire la ram di sistema (accesso dati, lettura e scrittura).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Certo... Ecco perchè i pin sono così tanti...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Il controller RAM integrato sarebbe il Northbridge???
![]() Com'è fatto un controller RAM esterno? ![]() Scusate ma di queste cose così particolari non so niente!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Quote:
Attualmente il controller esterno è utilizzato nelle piattaforme intel, come parte del northbridge, denominato non a caso MCH (memory controller hub). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quindi nelle piattaforme intel si possono mettere banchi di Ram diversi perchè vengono meglio gestite dal northbridge, più o meno è così?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Diciamo che la reference board Intel, fa qualche capriccio in meno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
La mia MOBO supporta anche un A.I. Overclock.... meglio usare quello o seguire la guida per OC dei K8 ?? Please
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.