|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
Utilizzo corretto degli iso..
Ciau.
Sentite volevo sapere un paio di cose. Lasciando stare quello che già sò io, mi potreste dire in che situazioni in genere dovrei variare le impostazioni riguardo gli iso? Io fin'ora li ho sempre lasciati fissi a 100 e al massimo se c'èra un pò meno luce a 200.. niente di +. Il punto però è che non ho mai notato differenze tra una o l'altra.. anche mettendoli a 400 o 800.. A parte il rumore che magari ci può essere o non essere. Proprio a livello di luce non mi regolo, le foto mi sembrano uguali. Cioè se sto in una zona con poca luce io semplicemente aumento i tempi se ho il cavalletto o al massimo uso il flash se è necessario. Ma gli iso mi possono aiutare? A cosa? Ad abbassare i tempi? Cioè se ad una certa apertura la macchina mi chiede 2" di tempo di scatto a 100 iso, se porto gli iso a 400 o 800 il tempo dovrebbe diminuire? Oppure cosa cambia? Perchè sò che sti iso andrebbero regolati in base alla luce in cui ci si trova. 100 iso con buone illuminazioni. Poi si sali di iso man mano che c'è meno luce. Ma io non noto differenze... ![]() Mi spiegate un'attimo please? Starò sbagliando qualcosa di certo.. Grazie! Ciao! ![]()
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... ![]() _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
interessato, mi iscrivo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
gli ISO indicano semplicemente la sensibilità, la risposta ad una certa quantità di luce. Quindi aumentare gli ISO serve per compensare la scarsità di luce, ovvero consente di ridurre i tempi. In generale, all'aumentare della sensibilità aumenta anche il rumore, per questo di solito si tiene al minimo. Anche se, le buone DSLR hanno rumori trascurabili anche ad ISO abbastanza alti. Secondo me è molto facile: tieni gli ISO al minimo, e poi se vedi che non ce la fai con i tempi li alzi. Si potrebbe anche scegliere l'opzione AUTO, ma personalmente preferisco decidere da me, piuttosto che lasciarlo fare alla fotocamera. Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
Quote:
Grazie!! ![]()
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... ![]() _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
Sull'auto iso, meglio evitarlo, IMHO. Se uno ha mano ferma, e' meglio propendere per ISO + bassi e tempi un po' piu' lunghi, le foto verranno meno rumorose - il rischio e' il micro mosso, ma e' un rischio che si prende "consciamente". La macchina questo non lo sa, e tende a preferire tempi + corti ed ISO + alti (proprio per evitare il mosso), ma il risultato puo' non essere gradevole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
e se il soggetto è oltre qualche metro che te ne fai del flash? aumenti gli iso... hai unsa moderna reflex digitale, anche iso 1600 sono eccellenti. anche se vedi un po di rumore a video sono solo pippe mentali ![]() NON devi vedere differenze. a prescindere dagli iso/tempi di scatto/apertura di diaframma, una esposizione corretta sarà sempre simile (ammettendo certe lievi differenze...) ad una con valori di scatto differenti..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.