Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2007, 10:52   #1
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Utilizzo corretto degli iso..

Ciau.
Sentite volevo sapere un paio di cose. Lasciando stare quello che già sò io, mi potreste dire in che situazioni in genere dovrei variare le impostazioni riguardo gli iso?
Io fin'ora li ho sempre lasciati fissi a 100 e al massimo se c'èra un pò meno luce a 200.. niente di +. Il punto però è che non ho mai notato differenze tra una o l'altra.. anche mettendoli a 400 o 800.. A parte il rumore che magari ci può essere o non essere. Proprio a livello di luce non mi regolo, le foto mi sembrano uguali.
Cioè se sto in una zona con poca luce io semplicemente aumento i tempi se ho il cavalletto o al massimo uso il flash se è necessario. Ma gli iso mi possono aiutare? A cosa? Ad abbassare i tempi? Cioè se ad una certa apertura la macchina mi chiede 2" di tempo di scatto a 100 iso, se porto gli iso a 400 o 800 il tempo dovrebbe diminuire? Oppure cosa cambia?

Perchè sò che sti iso andrebbero regolati in base alla luce in cui ci si trova. 100 iso con buone illuminazioni. Poi si sali di iso man mano che c'è meno luce.
Ma io non noto differenze...
Mi spiegate un'attimo please? Starò sbagliando qualcosa di certo..

Grazie!
Ciao!
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 11:09   #2
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
interessato, mi iscrivo
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 11:16   #3
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da (neo) Guarda i messaggi
Ciau.
Sentite volevo sapere un paio di cose. Lasciando stare quello che già sò io, mi potreste dire in che situazioni in genere dovrei variare le impostazioni riguardo gli iso?
Io fin'ora li ho sempre lasciati fissi a 100 e al massimo se c'èra un pò meno luce a 200.. niente di +. Il punto però è che non ho mai notato differenze tra una o l'altra.. anche mettendoli a 400 o 800.. A parte il rumore che magari ci può essere o non essere. Proprio a livello di luce non mi regolo, le foto mi sembrano uguali.
Cioè se sto in una zona con poca luce io semplicemente aumento i tempi se ho il cavalletto o al massimo uso il flash se è necessario. Ma gli iso mi possono aiutare? A cosa? Ad abbassare i tempi? Cioè se ad una certa apertura la macchina mi chiede 2" di tempo di scatto a 100 iso, se porto gli iso a 400 o 800 il tempo dovrebbe diminuire? Oppure cosa cambia?

Perchè sò che sti iso andrebbero regolati in base alla luce in cui ci si trova. 100 iso con buone illuminazioni. Poi si sali di iso man mano che c'è meno luce.
Ma io non noto differenze...
Mi spiegate un'attimo please? Starò sbagliando qualcosa di certo..

Grazie!
Ciao!
caro Neo,
gli ISO indicano semplicemente la sensibilità, la risposta ad una certa quantità di luce.

Quindi aumentare gli ISO serve per compensare la scarsità di luce, ovvero consente di ridurre i tempi.

In generale, all'aumentare della sensibilità aumenta anche il rumore, per questo di solito si tiene al minimo. Anche se, le buone DSLR hanno rumori trascurabili anche ad ISO abbastanza alti.

Secondo me è molto facile: tieni gli ISO al minimo, e poi se vedi che non ce la fai con i tempi li alzi. Si potrebbe anche scegliere l'opzione AUTO, ma personalmente preferisco decidere da me, piuttosto che lasciarlo fare alla fotocamera.

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 11:33   #4
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
caro Neo,
gli ISO indicano semplicemente la sensibilità, la risposta ad una certa quantità di luce.

Quindi aumentare gli ISO serve per compensare la scarsità di luce, ovvero consente di ridurre i tempi.

In generale, all'aumentare della sensibilità aumenta anche il rumore, per questo di solito si tiene al minimo. Anche se, le buone DSLR hanno rumori trascurabili anche ad ISO abbastanza alti.

Secondo me è molto facile: tieni gli ISO al minimo, e poi se vedi che non ce la fai con i tempi li alzi. Si potrebbe anche scegliere l'opzione AUTO, ma personalmente preferisco decidere da me, piuttosto che lasciarlo fare alla fotocamera.

Ste
Ah ok perfetto allora bene o male avevo capito.
Grazie!!
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 11:35   #5
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
Secondo me è molto facile: tieni gli ISO al minimo, e poi se vedi che non ce la fai con i tempi li alzi. Si potrebbe anche scegliere l'opzione AUTO, ma personalmente preferisco decidere da me, piuttosto che lasciarlo fare alla fotocamera.

Ste
Quoto 100%.
Sull'auto iso, meglio evitarlo, IMHO. Se uno ha mano ferma, e' meglio propendere per ISO + bassi e tempi un po' piu' lunghi, le foto verranno meno rumorose - il rischio e' il micro mosso, ma e' un rischio che si prende "consciamente". La macchina questo non lo sa, e tende a preferire tempi + corti ed ISO + alti (proprio per evitare il mosso), ma il risultato puo' non essere gradevole.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 13:13   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da (neo) Guarda i messaggi
Cioè se sto in una zona con poca luce io semplicemente aumento i tempi se ho il cavalletto o al massimo uso il flash se è necessario.
e se hai un soggetto in movimento che te ne fai dei tempi lunghi?
e se il soggetto è oltre qualche metro che te ne fai del flash?

aumenti gli iso...

hai unsa moderna reflex digitale, anche iso 1600 sono eccellenti. anche se vedi un po di rumore a video sono solo pippe mentali


Quote:
Originariamente inviato da (neo) Guarda i messaggi
Ma io non noto differenze...
Mi spiegate un'attimo please? Starò sbagliando qualcosa di certo..
NON devi vedere differenze. a prescindere dagli iso/tempi di scatto/apertura di diaframma, una esposizione corretta sarà sempre simile (ammettendo certe lievi differenze...) ad una con valori di scatto differenti..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v