|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Problema di elettrostatica
Questo borioso problema di elettrostatica mi ha fatto sorgere una marea di dubbi:
http://img142.imageshack.us/my.php?i...roblemins9.jpg Innanzitutto non mi è chiaro se il guscio conduttore portato ad un certo potenziale influisce in qualche modo su ciò che c'è al suo interno, sia per quanto riguarda il potenziale, sia per le cariche. Vice-versa non ho capito se un conduttore carico in una cavità influisce sull'esterno. In secondo luogo non mi è chiaro se un conduttore messo a terra è equivalente ad un conduttore collegato ad un generatore che lo tiene ad un certo potenziale costante e che differenza c'è con un conduttore portato ad un certo potenziale e poi isolato. Passando al problema, alla prima domanda viene chiesto quali sono le cariche libere sulle tre superfici: qui non riesco a risolvere per i dubbi precedenti. Quando si chiede la densità di carica sulle tre superfici, ho iniziato trovando la densità di carica libera in funzione del raggio al quadrato, da cui mi sono calcolato la densità di carica di polarizzazione, che dipende quindi dai raggi a e b (a seconda di quale superfice si considera). Tuttavia vorrei capire se la carica Q è l'unica ad influire sui tali valori o c'è pure da considerare la carica indotta dal potenziale del guscio esterno (e si ritorna ai dubbi iniziali). Ultima domanda: è mai stato chiesto perchè non esiste una discussione dedicata ai problemi di fisica? Ultima modifica di Composition86 : 10-04-2007 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
mi pare di ricordare che una volta la discussione di fisica era in rielievo
![]() Comuqnue sarebbe un thread troppo difficile da gestire, anche peggio di xbox360 vs PS3 :sisi: |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Non penso sarebbe più difficile da gestire del thread sulla matematica.
Va beh, ma le richieste? C'è qualche buona anima che mi chiarisce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
mi riferivo al fatto che di norma le discussioni di fisica vanno molto spesso a donnine
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.