Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2007, 09:53   #1
lesilent
Senior Member
 
L'Avatar di lesilent
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 437
Linux & Beryl & Ati drivers [quale soluzione ottimale]

Dopo aver girato la rete in lungo e in largo, dopo aver fatto mille tentativi con varie distribuzioni Linux e schede Ati x1600 e radeon 9600, chiedo a voi, esperti del pinguino, quale soluzione migliore adottare per far girare in modo fluido (niente scatti negli scroll pagina e chiusura della stessa) e senza crash linux e ati con il 3d ?

Sul notebook asus (ati mobility x1600) sono riuscito a mettere Ubuntu 6.10 con Beryl utilizzando i driver chiusi forniti nel sito ATI-AMD (versione 8.35 mi pare)

Sul pc fisso ho molti + problemi...

Con la radeon 9600 mi scatta si fedora 6 core (che ha gli effetti grafici di default nelle impostazioni desktop) sia ubuntu 6.10 con compiz e i driver open 'radeon'

Insomma, quale mix è il migliore?

COMPIZ + DRIVER OPEN ?

BERYL + DRIVER CLOSED?

XGL? AIXGL ?

Illuminatemi sul mondo Ati e LInux

lesilent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 10:04   #2
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da lesilent Guarda i messaggi
Dopo aver girato la rete in lungo e in largo, dopo aver fatto mille tentativi con varie distribuzioni Linux e schede Ati x1600 e radeon 9600, chiedo a voi, esperti del pinguino, quale soluzione migliore adottare per far girare in modo fluido (niente scatti negli scroll pagina e chiusura della stessa) e senza crash linux e ati con il 3d ?

Sul notebook asus (ati mobility x1600) sono riuscito a mettere Ubuntu 6.10 con Beryl utilizzando i driver chiusi forniti nel sito ATI-AMD (versione 8.35 mi pare)

Sul pc fisso ho molti + problemi...

Con la radeon 9600 mi scatta si fedora 6 core (che ha gli effetti grafici di default nelle impostazioni desktop) sia ubuntu 6.10 con compiz e i driver open 'radeon'

Insomma, quale mix è il migliore?

COMPIZ + DRIVER OPEN ?

BERYL + DRIVER CLOSED?

XGL? AIXGL ?

Illuminatemi sul mondo Ati e LInux

La radeon 9600 usa i driver liberi e in fedora attiva automaticamente il direct rendering, che ti permette di usare gli effetti grafici di compiz inclusi.
Non so tu come abbia fatto a far scattare tutto, ma a me va tutto fluidissimo anche con una radeon 9200, ed ho provato una 9700 in passato ed andava che è un amore.
Quello però che bisogna fare è non fare nulla. Ovvero, finita l'installazione, andare nel menu ed attivare gli effetti.
Se questo è il tuo caso, prova ad aggiornare tutto il possibile, perchè so che hanno risolto dei bug riguardanti proprio la 9600.

Nel caso della X1600, invece, i driver proprietari non supportano AIGLX, e quindi se costretto ad utilizzare XGL, vecchio, buggoso, e poco mantenuto.
Se ti funziona significa che hai fatto una corretta procedura con XGL, e quindi sei a posto.
Sappi però che con quella scheda di più non si può fare.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 10:15   #3
lesilent
Senior Member
 
L'Avatar di lesilent
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 437
Ok..grazie della risposta..

Che tu sappia con ati x1950xt si può attivare qualche effetto 3d e direct rendering ?

L'ho ordinata per il mio nuovo pc fisso e se già partiamo con l'incompatibilità Linux la tiro dalla finestra..la rivendo e prendo nvidia

Per quanto riguarda la 9600 io ho fatto proprio come dici tu..ho attivato gli effetti dalle impostazioni desktop..però mi risulta tutto un pò scattoso e lento, non reattivo

(mi pareva di aver aggiornato Fedora)

lesilent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 10:27   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da lesilent Guarda i messaggi
Ok..grazie della risposta..

Che tu sappia con ati x1950xt si può attivare qualche effetto 3d e direct rendering ?

L'ho ordinata per il mio nuovo pc fisso e se già partiamo con l'incompatibilità Linux la tiro dalla finestra..la rivendo e prendo nvidia

Per quanto riguarda la 9600 io ho fatto proprio come dici tu..ho attivato gli effetti dalle impostazioni desktop..però mi risulta tutto un pò scattoso e lento, non reattivo

(mi pareva di aver aggiornato Fedora)


Per il discorso 9600 si rende necessaria un indagine più approfondita per capirci qualcosa, perchè in realtà dovrebbe funzionare bene.

Per il resto, *thanks to ATI*, nessuna scheda, se non supportata dai driver liberi "radeon" è compatibile con AIGLX, e richiede quindi l'uso di XGL.
Questo perchè i driver proprietari fanno schifo, e perchè il comportamento di ATI verso la comunità Linux è pessimo.

Con la scheda che hai ordinato non otterrai risultati migliori che con la x1600, anzi, forse peggiori.
L'unica scelta è evitare sempre, in qualunque caso, i produttori che non si comporano correttamente. Per esempio ATI.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 00:36   #5
dondolo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 109
do you know envy?????


finalmente il calvario dei driveri video è finito. cerca cn google Envy. Envy è uno script realizzato in debian ke prendere, riconosce le schede madri ati ed nvidia, scarica il pacchetto elimina i driver vecchi mette i nuovi e configura xorg.conf.....................cosa si può chiedere di + dalla vita?
dondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:24   #6
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da dondolo Guarda i messaggi
do you know envy?????


finalmente il calvario dei driveri video è finito. cerca cn google Envy. Envy è uno script realizzato in debian ke prendere, riconosce le schede madri ati ed nvidia, scarica il pacchetto elimina i driver vecchi mette i nuovi e configura xorg.conf.....................cosa si può chiedere di + dalla vita?
e lo smanettamento e le imprecazioni dove le lasci??
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 12:03   #7
lesilent
Senior Member
 
L'Avatar di lesilent
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da dondolo Guarda i messaggi
do you know envy?????


finalmente il calvario dei driveri video è finito. cerca cn google Envy. Envy è uno script realizzato in debian ke prendere, riconosce le schede madri ati ed nvidia, scarica il pacchetto elimina i driver vecchi mette i nuovi e configura xorg.conf.....................cosa si può chiedere di + dalla vita?

no ti prego

dammi sto envy

pago in contanti ok ?



sarebbe un qualcosa di stratosferico !!!
lesilent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 17:01   #8
dondolo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da lesilent Guarda i messaggi
no ti prego

dammi sto envy

pago in contanti ok ?



sarebbe un qualcosa di stratosferico !!!


vai su www.google.it/linux e scrivi envy.....
dondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 21:58   #9
Drughetto
Senior Member
 
L'Avatar di Drughetto
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campagna Fiorentina
Messaggi: 341
Non sono mai riuscito a far convivere la mia scheda video ATI X800XL con una qualsiasi distro Linux... i driver fanno pena, soprattutto quelli proprietari. Questo indipendentemente dal modello di scheda
Alla fine sono passato ad NVIDIA e ora vado che è una meraviglia. Ciao
__________________
Ho concluso felicemente nel mercatino con: gabrieca ; TT-225-TT
Drughetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 14:15   #10
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
a me envy ha incasinato Xorg. avevo installato manualmente i driver proprietary ATI 8.35.6 mi sembra, lancio envy, fa tutti i suoi giochetti e mi ritrovo con X che non va più. Scrivo da console sudo envy -t, disinstallo i driver ATI e mi ritrovo coi VESA che fanno cagare, tutto il video è molto più sfocato..


bah... vatti a fidare
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 14:44   #11
@mattste
Senior Member
 
L'Avatar di @mattste
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 2187
come funziona la HD 3870 con linux..in particolare con ubuntu 7.10??lo vorrei installare e poterci giocare anke a warsow...è possibile?
__________________
SCAMBI EFFETTUATI CON: diventano troppi...nn entrano piu!!!
@mattste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 15:56   #12
MMAAXX83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
Io ho una Mobility Radeon 9200 sul mio portatile (Compaq X1000ea) ma Compiz non mi funziona ne su Fedora 8 (che uso tutt'ora), ne su Ubuntu 7.10 (che usavo).
Nessun problema invece su Mandriva 2008 e Sabayon 3.4 che compiz funziona anche da live....
Qualcuno puà aiutarmi? Ora ho i driver "radeon"
__________________
Fisso: Intel Core 2 Quad Q6600 - Asus P5E - 4GB Geil DDR2 800MHz CAS4 - Sapphire ATi Radeon HD3870 512MB DDR4 - 2 HD Western Digital 500GB RAID0 - Samsung SyncMaster 193P - Windows 7 Professional x64
Notebook: MSI Wind U100 160GB Black, 2GB RAM, Windows 7 Professional
MMAAXX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 16:37   #13
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
ho seguito questa guida:
http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubu...allation_Guide

metodo 2 e tutto è andato alla grande.
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 17:02   #14
MMAAXX83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
Questo è il xorg.conf di Mandriva 2008 live, con Compiz fusion funzionante.
C'è scritto "radeon" come sull'attuale Fedora 8 che uso. Come mai con Mandriva funziona il 3D e con Fedora no?

Codice:
# File generated by XFdrake (rev 230776)

Section "Extensions"
    Option "Composite"
EndSection
# **********************************************************************
# Refer to the xorg.conf man page for details about the format of
# this file.
# **********************************************************************

Section "ServerFlags"
    #DontZap # disable <Ctrl><Alt><BS> (server abort)
    AllowMouseOpenFail # allows the server to start up even if the mouse does not work
    #DontZoom # disable <Ctrl><Alt><KP_+>/<KP_-> (resolution switching)
EndSection

Section "Module"
    Load "dbe" # Double-Buffering Extension
    Load "v4l" # Video for Linux
    Load "extmod"
    Load "type1"
    Load "freetype"
    Load "glx" # 3D layer
    Load "dri" # direct rendering
EndSection

Section "InputDevice"
    Identifier "Keyboard1"
    Driver "kbd"
    Option "XkbModel" "pc105"
    Option "XkbLayout" "it"
    Option "XkbOptions" "compose:rwin"
EndSection

Section "InputDevice"
    Identifier "Mouse1"
    Driver "mouse"
    Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
    Option "Device" "/dev/mouse"
EndSection

Section "InputDevice"
    Identifier "SynapticsMouse1"
    Driver "synaptics"
    Option "SHMConfig" "on"
EndSection

Section "Monitor"
    Identifier "monitor1"
    HorizSync 31.5-50
    VertRefresh 57-62
    
    # Monitor preferred modeline (60.0 Hz vsync, 48.9 kHz hsync, ratio 16/10)
    ModeLine "1280x800" 68.9 1280 1301 1333 1408 800 804 808 816 -hsync -vsync
    
    # TV fullscreen mode or DVD fullscreen output.
    # 768x576 @ 79 Hz, 50 kHz hsync
    ModeLine "768x576"     50.00  768  832  846 1000   576  590  595  630
    
    # 768x576 @ 100 Hz, 61.6 kHz hsync
    ModeLine "768x576"     63.07  768  800  960 1024   576  578  590  616
    
    # modeline generated by gtf(1) [handled by XFdrake]
    ModeLine "1280x800_120"  181.21  1280 1376 1520 1760  800 801 804 858  -HSync +Vsync
    
    # modeline generated by gtf(1) [handled by XFdrake]
    ModeLine "1280x800_100"  147.89  1280 1376 1512 1744  800 801 804 848  -HSync +Vsync
    
    # modeline generated by gtf(1) [handled by XFdrake]
    ModeLine "1280x800_85"  123.38  1280 1368 1504 1728  800 801 804 840  -HSync +Vsync
    
    # modeline generated by gtf(1) [handled by XFdrake]
    ModeLine "1280x800_75"  107.21  1280 1360 1496 1712  800 801 804 835  -HSync +Vsync
    
    # modeline generated by gtf(1) [handled by XFdrake]
    ModeLine "1280x800_60"  83.46  1280 1344 1480 1680  800 801 804 828  -HSync +Vsync
    
    # modeline generated by gtf(1) [handled by XFdrake]
    ModeLine "1280x800_50"  68.56  1280 1336 1472 1664  800 801 804 824  -HSync +Vsync
EndSection

Section "Device"
    Identifier "device1"
    VendorName "ATI Technologies Inc"
    BoardName "ATI Radeon 9250 and earlier"
    Driver "ati"
    Option "DPMS"
    Option "XaaNoOffscreenPixmaps" "1"
EndSection

Section "Screen"
    Identifier "screen1"
    Device "device1"
    Monitor "monitor1"
    DefaultColorDepth 16
    
    Subsection "Display"
        Depth 8
        Modes "1280x800"
    EndSubsection
    
    Subsection "Display"
        Depth 15
        Modes "1280x800"
    EndSubsection
    
    Subsection "Display"
        Depth 16
        Modes "1280x800"
    EndSubsection
    
    Subsection "Display"
        Depth 24
        Modes "1280x800"
    EndSubsection
EndSection

Section "ServerLayout"
    Identifier "layout1"
    InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
    InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
    InputDevice "SynapticsMouse1" "AlwaysCore"
    Screen "screen1"
EndSection
__________________
Fisso: Intel Core 2 Quad Q6600 - Asus P5E - 4GB Geil DDR2 800MHz CAS4 - Sapphire ATi Radeon HD3870 512MB DDR4 - 2 HD Western Digital 500GB RAID0 - Samsung SyncMaster 193P - Windows 7 Professional x64
Notebook: MSI Wind U100 160GB Black, 2GB RAM, Windows 7 Professional
MMAAXX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 11:16   #15
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
Ma non c'è scritto "ati"?
Io uso attualemente i fglrx che sono quelli proprietari, e sono compatibili, sul fronte compiz, solo con xgl, non con aixgl.
ciao

Ultima modifica di macubo : 02-03-2008 alle 11:19.
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v