Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2007, 12:29   #1
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Modem wireless e privacy

Vorrei usare un modem wireless ma ho qualche dubbio sulla sua sicurezza. I dati che dal modem passano al pc portatile possono essere "captati"? se sì è una cosa alla portata di tutti? (giusto per sapere se qualche lamer può farsi i fattacci miei).
Altra cosa: qualcuno esterno potrebbe usare il mio modem wireless (a mia insaputa) per connettersi a internet e addebitare a me i costi?
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 22:49   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
La connessione wireless di un modem del genere viene protetta tramite sistemi di protezione come WEP, WPA ecc. I dati che vengono trasferiti sono criptati al momento della trasmissione e decriptati nuovamente al momento della ricezione quindi anche se intercettati sono incomprensibili.

Alla seconda domanda ti rispondo che per proteggere la tua connessione in modo da non permettere ad altri a connettersi tramite te, puoi mettere una password o anche una serie di password che gli utenti dovranno inserire per utilizzarla
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 16:14   #3
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
Vorrei usare un modem wireless ma ho qualche dubbio sulla sua sicurezza. I dati che dal modem passano al pc portatile possono essere "captati"? se sì è una cosa alla portata di tutti? (giusto per sapere se qualche lamer può farsi i fattacci miei).
Altra cosa: qualcuno esterno potrebbe usare il mio modem wireless (a mia insaputa) per connettersi a internet e addebitare a me i costi?
il fatto che qualcuno possa scoprire la tua password decriptando i pacchetti é possibile ma non alla portata di tutti, quindi stai tranquillo
insomma sono stati violati i pc della nasa figuriamoci un semplice pc da casa, cmq gente che fa ste cose in genere si applica non su pc casalinghi ma su aziende dove possono reperire informazioni
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 18:29   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Si infatti a meno che tu non abbia chissà quali informazioni!!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 18:47   #5
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
mi sa che ho combinato un pasticcio.
Avevo configurato il router con l'opzione dell'assegnazione automatica dell' ip.
Poi, per motivi di sicurezza, ho deciso di disabilitare questa opzione e da allora non riesco più a collegarmi con il router tramite internet explorer per configuralo.
La linea c'è ed è pure rilevata dal mio portatile con la scheda wirless ma non riesco più a configurare il router tramite IE.
Provo a resettare il router?
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 19:35   #6
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
mi sa che ho combinato un pasticcio.
Avevo configurato il router con l'opzione dell'assegnazione automatica dell' ip.
Poi, per motivi di sicurezza, ho deciso di disabilitare questa opzione e da allora non riesco più a collegarmi con il router tramite internet explorer per configuralo.
La linea c'è ed è pure rilevata dal mio portatile con la scheda wirless ma non riesco più a configurare il router tramite IE.
Provo a resettare il router?
me non ti crea casini resettalo fai prima... cmq con il wireless devi mettere sempre assegnazione automatica (non ti dico che fastidio ogni volta fare il portforward)
altrimenti attacca il router con il portatile con un cavo non via wireless... si dovrebbe connettere.

-edit
prova a settare il pc nella stessa classe di ip del router tipo 192.168.1.X
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 22:15   #7
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
ho resettato e impostato l'assegnazione automatica dell'ip. (però avevo letto che è pericoloso perchè faciliterebbe le cose ad un eventuale lamer).
Adesso ho un altro problema: vorrei che il router adsl si connettese ad internet; ho impostato il dial on demand ma quando apro internet explorer non riesco ad entrare in internet. come devo fare?
come faccio a connetermi a internet con il router?
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 12:05   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Se nella connessione LAN del tuo pc trovi il gateway predefinito che sarà di sicuro 192.168.1.1 allora vuol dire che il router è collegato e che la comunicazione c'è. Devi controllare bene la configurazione del router ed inserire li i tuoi dati del login
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:03   #9
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
CI SONO RIUSCITO!!!!!!! era una impostazione del menga...... grazie tutti per il vostro aiuto

Ultima modifica di Gos : 03-04-2007 alle 16:09.
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 17:45   #10
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Di che?! Il menga?!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:11   #11
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
per la sicurezza della rete mi è stato consigliato il mcafee wireless protecion! qualcuno lo ha mai usato? si ètrovato bene?
E' utile o posso farne a meno?
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v