|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
|
Prossima morte del VB6 !
La microsoft supporterà Visual Studio 6 fino al 2008. che si fa poi ? Si passa a visual studio 2005 oppure si sarà tagliati fuoi ?
Evidentemente la legge del "menga" la conoscono anche in America. A parer mio si doveva conservare la piena compatibilità con il vecchio vb6 e ampliarne le funzioni del 2005, ma che possiamo fare ? ora ci toccherà anche quest'altra spesa che non è proprio leggerina. Mi sembtra che costi circa 1200 Euro ! + IVA natutralmente ! Una pacchia per i pirati informatici ! Io conosco il visual vasic 6. Secondo voi ci sono troppo problemi nel passaggio al visual studio 2005 ? Insomma, i sorgenti del VB6 sono proprio da buttare o cosa ? Saluti, Centrin |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Ma... se vuoi un consiglio disinteressato, dato che il passaggio è d'obbligo, e visto che visual studio ha una suite completamente gratuita da scaricare che si chiama visual studio express, scaricati gli ambienti per VB e C#. Ti consiglio poi di passare subito a C# che ti offre innumerevoli vantaggi: 1) E' un linguaggio completamente orientato agli oggetti. 2) Non è piattaforma dipendente, vuol dire che se programmi bene, senza vincolarti troppo alle librerie grafiche di windows, puoi programmare in C# e fare in modo che i tuoi programmi girino anche su linux o su un mac o su un palmare. Seguendo questa logica però, male non faresti a studiare anche Java. Insomma, voglio dirti che se ti leghi ad un linguaggio che funziona solo su windows e dipende solo dal suo produttore, avrai nel tempo parecchie problematiche di migrazione. RaouL
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
nooo!!! vuoi dire che MS sta supportando ancora VB6?
![]() ![]() comunque non sei mica obbligato a usare VisualStudio.. per fare applicazioni amatoriali va bene la versione express (ma mi sembra che non permette di produrre cose commerciali), altrimenti usa strumenti meno costosi o addirittura gratis ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
|
Quote:
Puoi passare benissimo al VS.net, riconosce e converte i progetti vb6 senza problemi (sempre che questi ultimi siano stati fatti BENE, cioè seguendo perfettamente le regole di programmazione VB ... e non un codice sorgente scritto amatorialmente alla cavolo, altrimenti non converte nulla facendo più danni che mai). Il VB.net è molto buono, migliorato tantissimo dal VB6 ... ti consiglio di passare al .net, prova prima la versione express ... poi se lo fai per lavoro, la versione commerciale è più che giustificata (anche come prezzo!).
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.