|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna, city of spassment
Messaggi: 48
|
hard disk... rotto?!
Allora gente ho quest hd esterno che mi è caduto :| (e poi di solito sto attentissimo a ste robe) altezza scrivania, lo vado a collegare e il pc me lo riconosce come hardware ma non me lo fa vedere in risorse del computer e non posso accederci in alcun modo e quindi neanche formattarlo. Ho provato dunque a collegarlo direttamete all'ata di un pc sperando si fosse fottuto il cassettino ma fa uguale... ho notato che fa uno strano ticchettio, è possibile che si sia danneggiata la meccanica interna? non mi interessa tanto per i dati ma se riuscivo a salvare l'hard disk anche se con qualche cluster danneggiato... cosa devo fare?
__________________
AMILO XI 1546 T2400 dual core (2*1.86MHz) vc X1800 mxm 1.5gb DDR2 Ram |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Se lo senti ticchettare c'è poco da fare... sono molto fragili gli hard disk
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna, city of spassment
Messaggi: 48
|
Dai sul serio? non posso fare niente?
__________________
AMILO XI 1546 T2400 dual core (2*1.86MHz) vc X1800 mxm 1.5gb DDR2 Ram |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Se non ricordo male il tichettio è legato al parcheggio della testina; se lo senti credo che qualcosa tra braccetto-testina-parcheggio sia andato.
Difficile farci qualcosa... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 46
|
il ticchettio può voler dire varie cose, come funziona lo startup del disco?
- power on - avvio del microprogram del firmware - accesso alle aree di servizio per accedere ai dati di etichetta calibrazione e servo tracks - drq ---> pacchetto dati pronto - drd dsc ----> stato di ready se non si accede ai dati unici del disco e non si trovano le servo tracks il disco riprova (retry) e si sente il ticchettio. Nel caso di un disco caduto se ti è andata bene una o più tetsine si sono danneggiate al contatto dei piatti, se ti è andata male hanno anche graffiato le superfici in aree importanti o fondamentali. spero di essere stato utile Ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna, city of spassment
Messaggi: 48
|
credo di avere capito la tua spiegazione ma.. quello che mi interessava non erano tanto i dati che c'erano dentro ma se posso fare qualcosa per non buttare nel cesso l'hd e renderlo ancora utilizzabile... anche perchè come periferica viene riconosciuta
__________________
AMILO XI 1546 T2400 dual core (2*1.86MHz) vc X1800 mxm 1.5gb DDR2 Ram |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Se col cavo IDE te lo riconosce dal bios non puoi fare niente lo stesso... la testina è andata quindi non c'è modo di leggere... magari il disco in se non è danneggiato ma il mezzo per leggerlo si
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 46
|
direi che c'è poco da fare come dice Angelus88 almeno una testina è andata , e se era acceso potrebbe essere anche graffiato il media ... quindi se i dati non ti interessano, secondo me, puoi pure buttarlo
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.




















