|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
|
SISTEMA OPEARTIVO PER PC MULETTO 24 ore
Sto assemblando un pc muletto da utilizzare 24 ore su 24 per p2p( emule) con le seguenti caratteristiche:
Scheda madre EPIA con processore 600 Mhz scheda video integrata hard disk Baracuda 5400 giri 40 GB DDR 256 MB PC3200 Dovrebbe consumare molto poco!!! ![]() Questo pc affiancherà il mio pc che uso abitualmente collegandolo tramite router-modem adsl per condividere e trasferire i file scaricati dal muletto. Che sistema operativo mi consigliate( non mi dite LINUX ma una precisa distribuzione e lo stesso per quanto riguarda windows), vorrei controllare da remoto ossia tramite il pc che uso abitualmente(in cui è installato windows xp e suse) il pc muletto come potrei fare?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
|
allora??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Debian senza grafica e vai da dio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
|
recupera un "vecchio" win 2000
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
|
debian senza grafica, ci avevo pensato anche io, solo come faccio a utilizzare per esempio emule??
Win 2000, ma un windows 2003 sever enterprise?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
puoi usare amule... ![]() il 2003 é troppo pesante per quelle caratteristiche... 256 mb te le fa fuori all'avvio...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
mldonkey ci sta tutto, e ti ci colleghi in http dal pc buono. La grafica serve solo a succhiare ram. Quel programmino è da dio, si puo gestire anche da remoto ( ed ufficio ) con opportuni accorgimenti per la security.
Ultima modifica di Demin Black Off : 13-02-2007 alle 15:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
|
mldonkey è un programma p2p??
Va bene per ogni sistema iperativo anche per linux?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
|
Io usavo un P166mmx con 128 MB di RAM per lo stesso scopo.
Debian + amule + amuleweb per il controllo remoto, samba per la condivisione dei files e sei a posto. L'interfaccia grafica non ti serve a nulla. Byez
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Giungla
Messaggi: 236
|
non ricordo dove ho letto che esiste una versione di win xp fatta proprio per i vecchi pc (p1 p2 486 ecc) che s'installa sul muletto ma deve essere collegato in rete con un pc che ha win xp normale...è un po complicata la cosa ma fatti i settaggi giusti dicono che va una bomba senza rinunciare a win (w il pinguino cmq
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Quote:
Meglio debian. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.