Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 14:46   #1
tekkenalm
Member
 
L'Avatar di tekkenalm
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 62
Consiglio fotocamera a infrarosso

raga vorrei un consiglio, dovrei acquistare una fotocamera che abbia l'infrarosso ma che permetta di settare il tempo di esposizione sulle sony nightshot pure avendo IR nn si puo settare l'esposizione, e nn capisco perche . cosa importante che sia compatta, poi se fa anche i video in infrarosso meglio eheh, ce qualcosa di nn molto costoso? ho cercato in giro ma trovo davvero poco con infrarosso solo le sony ma nn si puo settare esposizione, oppure si deve andare su refelx ultracostose. se dico che mi serve perche ci devo andare a fantasmi mi prendete in giro? ghhggh cmq qualche consiglio?
tekkenalm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 14:49   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da tekkenalm
raga vorrei un consiglio, dovrei acquistare una fotocamera che abbia l'infrarosso ma che permetta di settare il tempo di esposizione sulle sony nightshot pure avendo IR nn si puo settare l'esposizione, e nn capisco perche . cosa importante che sia compatta, poi se fa anche i video in infrarosso meglio eheh, ce qualcosa di nn molto costoso? ho cercato in giro ma trovo davvero poco con infrarosso solo le sony ma nn si puo settare esposizione, oppure si deve andare su refelx ultracostose.
A parte le Sony, non mi risulta che ce ne siano altre che permettano la ripresa dell'infrarosso nemmeno le reflex ultraprofessionali credo lo facciano.

Quote:
se dico che mi serve perche ci devo andare a fantasmi mi prendete in giro?
Si
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 15:03   #3
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
io ho avuto la 717,scattavi al buio pesto...
pero le foto erano tipo militare tendenti al verde
non ricordo se faceva filmati...
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 15:20   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
La funzione nightshot delle Sony è poco più che un gioco se usata al buio e per le foto; diventa interessante se usata di giorno con un filtro IR e qualche filtro neutro per riportare l'esposizione nel range permesso dalla macchina.
Sony ha "bloccato" la modalità ir per evitare danni al sensore che viene privato della protezione mentre è in modalità nightshot.
Comunque altre fotocamere consumer con la possibilità di vedere in ir non esistono; ci sono webcam per videosorveglianza e qualche altro prodotto professionale per la termografia o indagini per restauri.
Se devi andare a caccia di fantasmi lascia perdere.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 16:03   #5
tekkenalm
Member
 
L'Avatar di tekkenalm
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da teod
La funzione nightshot delle Sony è poco più che un gioco se usata al buio e per le foto; diventa interessante se usata di giorno con un filtro IR e qualche filtro neutro per riportare l'esposizione nel range permesso dalla macchina.
Sony ha "bloccato" la modalità ir per evitare danni al sensore che viene privato della protezione mentre è in modalità nightshot.
Comunque altre fotocamere consumer con la possibilità di vedere in ir non esistono; ci sono webcam per videosorveglianza e qualche altro prodotto professionale per la termografia o indagini per restauri.
Se devi andare a caccia di fantasmi lascia perdere.
Ciao

eppure so che vecchie sony nn avevo la limitazioni, cmq so che ci sono anche panasonic con nightwiev o qualcosa del genere ma nn so quali.ma poi i filtri posso esere usati anche sulle compatte? poi nn e che vado a caccia di fantasmi, succedono cose strane a manno consigliato de fa cosi eheh cmq tornando a Ir dato che con le fotocamere nn ce nulla senza limitazione, sulla videocamere ce qualcosa?
tekkenalm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 16:05   #6
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
credo ce ne siano alcune per videosorveglianza
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 16:10   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da tekkenalm
eppure so che vecchie sony nn avevo la limitazioni, cmq so che ci sono anche panasonic con nightwiev o qualcosa del genere ma nn so quali.ma poi i filtri posso esere usati anche sulle compatte? poi nn e che vado a caccia di fantasmi, succedono cose strane a manno consigliato de fa cosi eheh cmq tornando a Ir dato che con le fotocamere nn ce nulla senza limitazione, sulla videocamere ce qualcosa?
Mah... le sony dalla F717 in poi sono limitate... di fotocamere panasonic con ir mai sentito.
Alcune videocamere sony fanno video in ir (la mia vecchia videocamera DV li fa=, al pari delle fotocamere (la mia V1 fa i video in ir).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 16:33   #8
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da tekkenalm
se dico che mi serve perche ci devo andare a fantasmi mi prendete in giro?
io assolutamente no... Presenze docet...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:22   #9
tekkenalm
Member
 
L'Avatar di tekkenalm
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da teod
Mah... le sony dalla F717 in poi sono limitate... di fotocamere panasonic con ir mai sentito.
Alcune videocamere sony fanno video in ir (la mia vecchia videocamera DV li fa=, al pari delle fotocamere (la mia V1 fa i video in ir).
Ciao
e mi sapresti dire qualche modello che fa ir senza limitazioni?
tekkenalm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:31   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da tekkenalm
e mi sapresti dire qualche modello che fa ir senza limitazioni?
Le fotocamere Sony con Nightshot sono tutte limitate alla posa in modalità Program con un range limitato di esposizione da 1/10 a 1 sec sulle foto, sul video sono limitate dalla dimensione della scheda, dallo zoom bloccato durante la ripresa e dall'illuminatore ir (2 led)... le videocamere non hanno alcun limite se non l'illuminatore ir integrato (4 led su alcune).
Altrimenti ci sono i sistemi di videosorveglianza, i binocoli ad infrarosso o le macchine per termografia o indagine ir.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:37   #11
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Bisognerebbe provarle... dovrebbe essere sufficiente usare il telecomando del televisore, se dal display si vede la lucetta significa che la videocamea/fotocamera è in grado di vedere la luce infrarossa. Una volta verificato si compra un illuminatore ad infrarossi a led e si riprende.
Se non ricordo male pure la mia JVC è in grado di vedere l'infrarosso.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:40   #12
tekkenalm
Member
 
L'Avatar di tekkenalm
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
Bisognerebbe provarle... dovrebbe essere sufficiente usare il telecomando del televisore, se dal display si vede la lucetta significa che la videocamea/fotocamera è in grado di vedere la luce infrarossa. Una volta verificato si compra un illuminatore ad infrarossi a led e si riprende.
Se non ricordo male pure la mia JVC è in grado di vedere l'infrarosso.

ho fatto questa cosa con una fotocamera mia e si vede la luce del telecomando che ad occhio nudo nn si vede, cosa vorrebe dire cio? perche questa nn ha il limitatore di esposizione quindi se riuscissi a renderla IR sarebbe perfetta
tekkenalm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:41   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
Bisognerebbe provarle... dovrebbe essere sufficiente usare il telecomando del televisore, se dal display si vede la lucetta significa che la videocamea/fotocamera è in grado di vedere la luce infrarossa. Una volta verificato si compra un illuminatore ad infrarossi a led e si riprende.
Se non ricordo male pure la mia JVC è in grado di vedere l'infrarosso.
Non è così semplice la cosa... per le fotocamere normali ci vogliono tempi biblici di esposizione (dai 30 sec in su, sempre che basti l'illuminatore); per le videocamere non si può far nulla se non hanno funzioni apposite.
Le videocamere e fotocamere Sony con sistema Nightshot rimuovono fisicamente il filtro che taglia gli ir davanti al sensore per cui risultano molto molto sensibili alla radiazione nel vicino ir (diversa da quella generata col calore che sta nel lontano ir).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:43   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Una "infarinatura" su cosa è la radiazione infrarossa non fa male a nessuno:
http://it.wikipedia.org/wiki/Infrarosso
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:45   #15
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da tekkenalm
ho fatto questa cosa con una fotocamera mia e si vede la luce del telecomando che ad occhio nudo nn si vede, cosa vorrebe dire cio? perche questa nn ha il limitatore di esposizione quindi se riuscissi a renderla IR sarebbe perfetta
Significa che non ha filtri particolari e quindi come vedi la lucetta puoi anche vedere quello che una luce infrarossa più potente può illuminare.
Ovviamente la lucina del telecomando è fiacchina ma ci sono delle torce a led che illuminano senza problemi a parecchi metri.
Questo a livello teorico, io fin'ora non ho provato più di tanto... ci sono comunque degli articoli in giro per la rete sull'argomento, parecchio tempo fa ero interessato e ne trovai diversi.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:47   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
Significa che non ha filtri particolari e quindi come vedi la lucetta puoi anche vedere quello che una luce infrarossa più potente può illuminare.
Ovviamente la lucina del telecomando è fiacchina ma ci sono delle torce a led che illuminano senza problemi a parecchi metri.
Ovviamente a livello teorico, io fin'ora non ho provato più di tanto... ci sono comunque degli articoli in giro per la rete sull'argomento, parecchio tempo fa ero interessato e ne trovai diversi.
Come già detto non è così semplice... le puoi usare al massimo (alcune) di giorno, con filtri ir, per fare fotografie molto belle, ma con tempi di esposizione lunghissimi... per "vedere di notte" non sono utilizzabili.
Ciao

P.S. I filtri "particolari" che intendi tu sono semplicemente i filtri lowpass e antialis davanti al sensore che hanno tutte le fotocamere per evitare che le immagini vengano rovinate dagli infrarossi; le uniche cha non hanno tali filtri che tagliano le frequenze del ir sono: le sony con sistema Nightshot, la Leica M8 (infatti ha problemi tanto che deve montare un filtro), la Canon 20Da, la Fujifilm S3 Pro UVIR, e IS-1... ecco, forse la Fuji IS-1 potrebbe fare al caso del nostro "cacciatore di fantasmi"
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 22-01-2007 alle 18:52.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:52   #17
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da teod
Come già detto non è così semplice... le puoi usare al massimo (alcune) di giorno, con filtri ir, per fare fotografie molto belle, ma con tempi di esposizione lunghissimi... per "vedere di notte" non sono utilizzabili.
Ciao

Non so, non ho provato...


Una macchina specifica, comunque, sembra essere questa: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...sso_19699.html
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 18:54   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
Non so, non ho provato...
Io sì

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=162268
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=119142
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=28602
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=4646
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 19:23   #19
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da teod
Come già detto non è così semplice... le puoi usare al massimo (alcune) di giorno, con filtri ir, per fare fotografie molto belle, ma con tempi di esposizione lunghissimi... per "vedere di notte" non sono utilizzabili.
Ciao

P.S. I filtri "particolari" che intendi tu sono semplicemente i filtri lowpass e antialis davanti al sensore che hanno tutte le fotocamere per evitare che le immagini vengano rovinate dagli infrarossi; le uniche cha non hanno tali filtri che tagliano le frequenze del ir sono: le sony con sistema Nightshot, la Leica M8 (infatti ha problemi tanto che deve montare un filtro), la Canon 20Da, la Fujifilm S3 Pro UVIR, e IS-1... ecco, forse la Fuji IS-1 potrebbe fare al caso del nostro "cacciatore di fantasmi"
Ho genericamente menzionato 'filtri particolari' non entrando nello specifico della tecnologia utilizzata perchè ogni caso è a se e del resto non ne vedo l'utilità.
Riguardo alle fotocamere non posso escludere che ci siano anche altre macchine in grado di servire allo scopo, il fatto che non abbiano illuminatori o che non sia specificato nelle caratteristiche non rendono l'eventualità impossibile.
Sul fronte videocamere la scelta credo sia ben più vasta e non vedo preclusioni particolari... per usar ela mia come esempio è in grado con la funzione night scope di incrementare la sensibilità ed i tempi di esposizione tanto da illuminare una scena con luce ai minimi termini, con un illuminatore ad infrarossi non vedo perchè non dovrebbe funzionare adeguatamente.

Ciao.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 19:37   #20
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
I sensori sono schermati alla luce ir, è per questo che ci vogliono tempi lunghi di esposizione sulle fotocamere; le videocamere normali possono aumentare la sensibilità, non i tempi di posa.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v