|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 62
|
Consiglio fotocamera a infrarosso
raga vorrei un consiglio, dovrei acquistare una fotocamera che abbia l'infrarosso ma che permetta di settare il tempo di esposizione sulle sony nightshot pure avendo IR nn si puo settare l'esposizione, e nn capisco perche
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
io ho avuto la 717,scattavi al buio pesto...
pero le foto erano tipo militare tendenti al verde ![]() non ricordo se faceva filmati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
La funzione nightshot delle Sony è poco più che un gioco se usata al buio e per le foto; diventa interessante se usata di giorno con un filtro IR e qualche filtro neutro per riportare l'esposizione nel range permesso dalla macchina.
Sony ha "bloccato" la modalità ir per evitare danni al sensore che viene privato della protezione mentre è in modalità nightshot. Comunque altre fotocamere consumer con la possibilità di vedere in ir non esistono; ci sono webcam per videosorveglianza e qualche altro prodotto professionale per la termografia o indagini per restauri. Se devi andare a caccia di fantasmi lascia perdere. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 62
|
Quote:
eppure so che vecchie sony nn avevo la limitazioni, cmq so che ci sono anche panasonic con nightwiev o qualcosa del genere ma nn so quali.ma poi i filtri posso esere usati anche sulle compatte? poi nn e che vado a caccia di fantasmi, succedono cose strane a manno consigliato de fa cosi eheh cmq tornando a Ir dato che con le fotocamere nn ce nulla senza limitazione, sulla videocamere ce qualcosa? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
credo ce ne siano alcune per videosorveglianza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Alcune videocamere sony fanno video in ir (la mia vecchia videocamera DV li fa=, al pari delle fotocamere (la mia V1 fa i video in ir). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 62
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Altrimenti ci sono i sistemi di videosorveglianza, i binocoli ad infrarosso o le macchine per termografia o indagine ir. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Bisognerebbe provarle... dovrebbe essere sufficiente usare il telecomando del televisore, se dal display si vede la lucetta significa che la videocamea/fotocamera è in grado di vedere la luce infrarossa. Una volta verificato si compra un illuminatore ad infrarossi a led e si riprende.
Se non ricordo male pure la mia JVC è in grado di vedere l'infrarosso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 62
|
Quote:
ho fatto questa cosa con una fotocamera mia e si vede la luce del telecomando che ad occhio nudo nn si vede, cosa vorrebe dire cio? perche questa nn ha il limitatore di esposizione quindi se riuscissi a renderla IR sarebbe perfetta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Le videocamere e fotocamere Sony con sistema Nightshot rimuovono fisicamente il filtro che taglia gli ir davanti al sensore per cui risultano molto molto sensibili alla radiazione nel vicino ir (diversa da quella generata col calore che sta nel lontano ir). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Una "infarinatura" su cosa è la radiazione infrarossa non fa male a nessuno:
http://it.wikipedia.org/wiki/Infrarosso Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Ovviamente la lucina del telecomando è fiacchina ma ci sono delle torce a led che illuminano senza problemi a parecchi metri. Questo a livello teorico, io fin'ora non ho provato più di tanto... ci sono comunque degli articoli in giro per la rete sull'argomento, parecchio tempo fa ero interessato e ne trovai diversi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao P.S. I filtri "particolari" che intendi tu sono semplicemente i filtri lowpass e antialis davanti al sensore che hanno tutte le fotocamere per evitare che le immagini vengano rovinate dagli infrarossi; le uniche cha non hanno tali filtri che tagliano le frequenze del ir sono: le sony con sistema Nightshot, la Leica M8 (infatti ha problemi tanto che deve montare un filtro), la Canon 20Da, la Fujifilm S3 Pro UVIR, e IS-1... ecco, forse la Fuji IS-1 potrebbe fare al caso del nostro "cacciatore di fantasmi" ![]() ![]() ![]()
__________________
https://instagram.com/teod Ultima modifica di teod : 22-01-2007 alle 18:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Non so, non ho provato... Una macchina specifica, comunque, sembra essere questa: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...sso_19699.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
![]() ![]() ![]() http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=162268 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=119142 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=28602 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=4646 Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Riguardo alle fotocamere non posso escludere che ci siano anche altre macchine in grado di servire allo scopo, il fatto che non abbiano illuminatori o che non sia specificato nelle caratteristiche non rendono l'eventualità impossibile. Sul fronte videocamere la scelta credo sia ben più vasta e non vedo preclusioni particolari... per usar ela mia come esempio è in grado con la funzione night scope di incrementare la sensibilità ed i tempi di esposizione tanto da illuminare una scena con luce ai minimi termini, con un illuminatore ad infrarossi non vedo perchè non dovrebbe funzionare adeguatamente. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
I sensori sono schermati alla luce ir, è per questo che ci vogliono tempi lunghi di esposizione sulle fotocamere; le videocamere normali possono aumentare la sensibilità, non i tempi di posa.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.