Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2007, 22:15   #1
eddieguerrero
Member
 
L'Avatar di eddieguerrero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 50
Far resuscitare Olivetti 286...

alloraaaa... stasera mi è venuto il bellissimo capriccio di riesumare il mio (mio... nn ero manco nato all'epoca) bellissimo 80286 Olivetti M290S

il problema è ke un paio di anni fa andando a tentoni per imparare un po' di DOS andai a fare c:/delete cd . o c:/delete cd .. non ricordo bene... come ho premuto invio pc riavviato e subito dopo che faceva il test di ram/tastiera/etc mi dava "manca interprete dei comandi" e si bloccava lì... pensavo di aver cancellato qualke cartella di sistema del dos... l'ho spento e l'ho lasciato a base del monitor dell'ufficio fino a oggi...

oggi mi sono fatto dare praticamente tutte le versioni di DOS dal mio cugino pioniere dei pc e ho provato ad installarli... sono partito alle 6 e a quest'ora ancora non sono riuscito a fare nulla... purtroppo da oggi (forse per il lungo disuso) non mi da più "manca interprete dei comandi", bensì non riesce proprio a leggere l'HD... nel test del Fixed disk mi da "1785-disk not controlled"... poi una volta sì e 2 no entra nel built-in setup, dove mi fa settare grandezza dell'HD (40mb) e poi mi chiede se voglio fare il "parking" (presumo una specie di allineamento delle testine...) metto di sì, 2 secondi e sembra abbia fatto... esco e mi ritrovo al punto di prima... faccio partire il tutto con un floppy di dos ma non riesco a fare format c: xkè mi dice drive non trovato... provo a formattare con un programma tuttofare di non ricordo quale casa produttrice... trova ke fisicamente c'è l'hd... il test di funzionamento non lo riesce a fare xkè sembra sia danneggiato... vado x formattarlo e mi dice bios error 32...

finora non ci ho capito nulla... help!!!

premetto che da ke gli ho "distrutto" il precedente SO l'ho sempre tenuto a base monitor e nessuno dovrebbe avergli fatto subire nulla... l'unica cosa stupida magari è stata tenerlo con il cavo dell'alimentazione attaccato... magari uno sbalzo di corrente boh....

ri-help e grazie a ki mi risponderà
eddieguerrero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 22:23   #2
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
io ho un msdos 4.01 adatto ai 286,solo che i dischi sono flessibili.....prova quello
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 22:31   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
cambia la batteria del cmos!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 22:31   #4
Hub77
Member
 
L'Avatar di Hub77
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da eddieguerrero
alloraaaa... stasera mi è venuto il bellissimo capriccio di riesumare il mio (mio... nn ero manco nato all'epoca) bellissimo 80286 Olivetti M290S

il problema è ke un paio di anni fa andando a tentoni per imparare un po' di DOS andai a fare c:/delete cd . o c:/delete cd .. non ricordo bene... come ho premuto invio pc riavviato e subito dopo che faceva il test di ram/tastiera/etc mi dava "manca interprete dei comandi" e si bloccava lì... pensavo di aver cancellato qualke cartella di sistema del dos... l'ho spento e l'ho lasciato a base del monitor dell'ufficio fino a oggi...

oggi mi sono fatto dare praticamente tutte le versioni di DOS dal mio cugino pioniere dei pc e ho provato ad installarli... sono partito alle 6 e a quest'ora ancora non sono riuscito a fare nulla... purtroppo da oggi (forse per il lungo disuso) non mi da più "manca interprete dei comandi", bensì non riesce proprio a leggere l'HD... nel test del Fixed disk mi da "1785-disk not controlled"... poi una volta sì e 2 no entra nel built-in setup, dove mi fa settare grandezza dell'HD (40mb) e poi mi chiede se voglio fare il "parking" (presumo una specie di allineamento delle testine...) metto di sì, 2 secondi e sembra abbia fatto... esco e mi ritrovo al punto di prima... faccio partire il tutto con un floppy di dos ma non riesco a fare format c: xkè mi dice drive non trovato... provo a formattare con un programma tuttofare di non ricordo quale casa produttrice... trova ke fisicamente c'è l'hd... il test di funzionamento non lo riesce a fare xkè sembra sia danneggiato... vado x formattarlo e mi dice bios error 32...

finora non ci ho capito nulla... help!!!

premetto che da ke gli ho "distrutto" il precedente SO l'ho sempre tenuto a base monitor e nessuno dovrebbe avergli fatto subire nulla... l'unica cosa stupida magari è stata tenerlo con il cavo dell'alimentazione attaccato... magari uno sbalzo di corrente boh....

ri-help e grazie a ki mi risponderà
Mitico!
Il mio primo pc....
Dunque, se la memoria non mi inganna, l'interprete dei comandi sarebbe il file command.com ...
Da quanto scrivi, il settore 0 dell'HD dovrebbe essere compromesso...
__________________
"La legge è uguale per tutti... però per me è un pò più uguale!"
Hub77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 22:39   #5
eddieguerrero
Member
 
L'Avatar di eddieguerrero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
io ho un msdos 4.01 adatto ai 286,solo che i dischi sono flessibili.....prova quello
li ho provati tutti meno il 4... però ho addirittura un 3.30 adatto proprio agli olivetti... cmq il problema non creda sia il SO quanto più il fatto che non riconosce più l'HD e quindi non posso installargli il DOS sopra...

Quote:
Originariamente inviato da omerook
cambia la batteria del cmos!
potrebbe essere... però cosa potrebbe centrare con il fatto che non mi vede l'HD?

in più sinceramente non saprei come cambiarla... ha un solo sportellino apribile sul lato e non c'è altro che ke un alloggiamento ISA per un'eventuale skeda... ho provato addirittura a forzare qualke lato per aprire il resto ma niente... forse c'è qualke vite nascosta chissà dove (ho pure smontato il pannello di dietro ma nada...)
eddieguerrero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 22:41   #6
eddieguerrero
Member
 
L'Avatar di eddieguerrero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Hub77
Mitico!
Il mio primo pc....
anke il mio

Quote:
Originariamente inviato da Hub77
Da quanto scrivi, il settore 0 dell'HD dovrebbe essere compromesso...
mi sta venendo anke a me sto sospetto... il problema è come ha fatto se è stato sempre lì immobile... in ogni caso se fosse quello non mi resterebbero speranze di poterlo riusare vero?
eddieguerrero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 10:24   #7
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da eddieguerrero
alloraaaa... stasera mi è venuto il bellissimo capriccio di riesumare il mio (mio... nn ero manco nato all'epoca) bellissimo 80286 Olivetti M290S
E' stato il mio primo pc......che nostalgia...
processore a 25Mhz, 640kb di memoria ram (di base) e 384kb di (memoria estesa), hd da 40mb portato successivamente ad 80mb......................

Quote:
Originariamente inviato da eddieguerrero
il problema è ke un paio di anni fa andando a tentoni per imparare un po' di DOS andai a fare c:/delete cd . o c:/delete cd .. non ricordo bene... come ho premuto invio pc riavviato e subito dopo che faceva il test di ram/tastiera/etc mi dava "manca interprete dei comandi" e si bloccava lì... pensavo di aver cancellato qualke cartella di sistema del dos... l'ho spento e l'ho lasciato a base del monitor dell'ufficio fino a oggi...
Hai cancellato il S.O.


Quote:
Originariamente inviato da eddieguerrero
.. l'unica cosa stupida magari è stata tenerlo con il cavo dell'alimentazione attaccato...
Purtroppo per te, non potevi fare peggio!

Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
io ho un msdos 4.01 adatto ai 286,solo che i dischi sono flessibili.....prova quello
L'ultimo S.O. che ho installato è stato l' MsDos 6.22 e funzionava molto bene.

Quote:
Originariamente inviato da omerook
cambia la batteria del cmos!
Nella parte inferiore ci sono 4 viti, svitandole si può sfilare la scocca ed accedere ad una parte dell motherboard sulla quale è saldato una specie di condensatore, quello dovrebbe essere la batteria del CMOS (se non ricordo male), ma il problema è che è saldata!

Quote:
Originariamente inviato da eddieguerrero
mi sta venendo anke a me sto sospetto... il problema è come ha fatto se è stato sempre lì immobile... in ogni caso se fosse quello non mi resterebbero speranze di poterlo riusare vero?
Poche speranze, ma dovresti portalo da qualcuno VERAMENTE bravo e sopratutto che ha già lavorato su questi modelli.

In bocca al lupo
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 11:57   #8
DeMonViTo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
Io ti consiglio di far partire un dischetto di boot tipo con http://www.freedos.org/ e poi controllare hd... forse basta formattarla a basso livello

cmq intanto vedi se e' un problema di hd o di ram... (ai tempi il dos non sapeva manco cosa fosse la ram :P )
__________________
Case: Corsair Obsidian 750D PSU: SeaSonic Focus 750W MB: Asus PRIME x470-PRO CPU: AMD Ryzen 7 2700X AIO: NZXT Kraken x72 360mm Scheda Video: NVIDIA EVGARTX 3080TI FTW3 ULTRA HD: Samsung 970 EVO + Samsung 840 EVO + 4TB WD RED
DeMonViTo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 19:52   #9
eddieguerrero
Member
 
L'Avatar di eddieguerrero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Ntropy
Nella parte inferiore ci sono 4 viti, svitandole si può sfilare la scocca ed accedere ad una parte dell motherboard sulla quale è saldato una specie di condensatore, quello dovrebbe essere la batteria del CMOS (se non ricordo male), ma il problema è che è saldata!
allora... sarò ignorante io... i miei gradi di miopia potranno incidere anke ... però io viti non ne vedo... l'unica cosa che riesco a togliere è lo sportellino laterale xkè c'è la vite open-close... dopodichè mi sembra fatto tutto a incastro sto pc ... fatto sta che per ora è ancora montato e non voglio forzare prima di sapere cosa faccio... vorrei riuscire a togliere anke solo il pannello superiore x vedere qualcosa e pulirlo (ke non fa mai male)... consigli?

Quote:
Originariamente inviato da DeMonViTo
Io ti consiglio di far partire un dischetto di boot tipo con http://www.freedos.org/ e poi controllare hd... forse basta formattarla a basso livello

cmq intanto vedi se e' un problema di hd o di ram... (ai tempi il dos non sapeva manco cosa fosse la ram :P )
già provato a formattare a basso livello (non con freedos)... mi da "BIOS error 32"...

ah cmq un'altra cosa... che tipo di hd va sul 286? xkè se nel caso limite in cui quello vecchio fosse bruciato e fosse un IDE io ne ho uno inutilizzato da 1gb... magari lo formatto e uso quello

Ultima modifica di eddieguerrero : 10-01-2007 alle 19:55.
eddieguerrero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 20:04   #10
ms1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 355
msdos non ti riconosce un hd da un giga!
prova con il comando fdisk, forse qualcosa risolvi, dovrebbe analizzarti le partizioni sul disco fisso... ora non ricordo più la sintassi del comando
ms1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 20:48   #11
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3893
Quote:
Originariamente inviato da ms1975
msdos non ti riconosce un hd da un giga!
be allora lo puo partizionare da winzoz in più partizioni da tipo 100 mb...
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 20:59   #12
ms1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 355
msdos non riconosce partizioni le ntsf e fat32
ms1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 21:23   #13
eddieguerrero
Member
 
L'Avatar di eddieguerrero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 50
aggiornamento sulla situazione... e credo sarà l'ultimo

x trovare sta santissima batteria del cmos ho provato ad aprilo come detto prima... ora ho provato ad accenderlo... sembra morente... la lucetta verde va a intermittenza... la ventolina dell'alimentatore parte solo dopo qualke secondo... e sul monitor ovviamente non si vede nulla

ho il sospetto di aver fatto l'ennesima cappellata e di aver fatto fuori non so come anke l'alimentatore...
eddieguerrero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:37   #14
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da eddieguerrero
allora... sarò ignorante io... i miei gradi di miopia potranno incidere anke ... però io viti non ne vedo... l'unica cosa che riesco a togliere è lo sportellino laterale xkè c'è la vite open-close... dopodichè mi sembra fatto tutto a incastro sto pc ... fatto sta che per ora è ancora montato e non voglio forzare prima di sapere cosa faccio... vorrei riuscire a togliere anke solo il pannello superiore x vedere qualcosa e pulirlo (ke non fa mai male)... consigli?
Si, scusami hai ragione il mio era un Olivetti PCS 268 S, un modello simile al tuo ma diverso nello chassis.
Immagini allegate
File Type: jpg Psc286_s_1.jpg (23.3 KB, 81 visite)
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 14:03   #15
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
ad occhio e croce hai solo perso i dati del cmos riguardanti l'hard disk
inoltre probabilmente quando hai smontato il pc hai messo il cavo piatto dell'hard disk al contrario. Prova a bootare con le periferiche ide staccate e vedere se riparte.
Se il boot del pc và a buon fine leggi nell'hard disk i parametri di testine-cilindri-settori. Dovrebbero essere qualcosa del tipo ???-16-63, anche se per i vecchi hard disk la geometria era un pò a cazzo di cane. La cosa migliore da fare è quella di comprare un hard disk da 504 mb nel famoso sito di aste, o meglio ancora in questo stesso mercatino. Dovresti uscirtene con max 10 euro. La vera cosa importante è inserire correttamente i parametri dell'hard disk, oppure il sistema non ti funzionerà mai. In genere nel bios dovresti poter scegliere disk type 47 e lì impostare cilindri-testine-settori. Se non hai idea di quello che stò dicendo moltiplica cilindri_x_testine_x_settori dividi prima per 2 e poi per 1024 e magicamente otterrai i megabyte del tuo hard disk. Una cosa che dovrebbe funzionare è quella di settare l'hard disk come 47 e mettere cilindri, testine e settori anche a c@zzo, purchè la dimensione totale non superi quella dell'hard disk
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 15:02   #16
eddieguerrero
Member
 
L'Avatar di eddieguerrero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico
inoltre probabilmente quando hai smontato il pc hai messo il cavo piatto dell'hard disk al contrario. Prova a bootare con le periferiche ide staccate e vedere se riparte.
ok grazie di tutti i consigli... il problema è ke il pc non sono proprio riuscito ad aprirlo
possibile ke sia fatto veramente ad incastro? finora ho provato a forzare solo leggermente e il risultato è pc mezzo morto e ancora montato

nessuno sa come si smonta sto 286?

ultimo dubbio... può essere che tentando di sfilare il pannello superiore ho innescato qualke falso contatto nell'alimentatore oppure no? nel caso fosse possibile come risolvo?
eddieguerrero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 16:11   #17
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da eddieguerrero
ok grazie di tutti i consigli... il problema è ke il pc non sono proprio riuscito ad aprirlo
possibile ke sia fatto veramente ad incastro? finora ho provato a forzare solo leggermente e il risultato è pc mezzo morto e ancora montato

nessuno sa come si smonta sto 286?

ultimo dubbio... può essere che tentando di sfilare il pannello superiore ho innescato qualke falso contatto nell'alimentatore oppure no? nel caso fosse possibile come risolvo?
Ho visto quel modello a casa di un amico (stiamo parlando di circa 10 anni addietro ). Io ricordo che lui lo aveva aperto, potresti provare a vedere se ci sono dei tacchetti nella parte inferiore e toglierli, magari le viti per aprire lo chassis sono li (tipo xbox per intenderci ). Il bios dovrebbe essere come quello del PCS 286 S, pertanto accetta hd fino a 250mb e sempre se non ricordo male non credo ci fosse la possibilità di configurare settori cilindri ecc.
L'alimentatore è molto semplice, ha anche un fusibile ma non è tipo quelli moderni che se li mandi a massa si spengono, io una volta lo mandai in corto e non si accendeva ma me lo ripararono.

Chissà che fine ha fatto il mio (lo regalai 5 anni fa), se fosse qui potrei anche venerarlo.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 16:17   #18
eddieguerrero
Member
 
L'Avatar di eddieguerrero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Ntropy
Io ricordo che lui lo aveva aperto, potresti provare a vedere se ci sono dei tacchetti nella parte inferiore e toglierli, magari le viti per aprire lo chassis sono li (tipo xbox per intenderci ).
c'è qualcosa che assomiglia a dei tacchetti... stasera provo se si tolgono...

Quote:
Originariamente inviato da Ntropy
Il bios dovrebbe essere come quello del PCS 286 S, pertanto accetta hd fino a 250mb e sempre se non ricordo male non credo ci fosse la possibilità di configurare settori cilindri ecc.
qui ho un piccolo dubbio... built-in setup e bios in questo caso sono la stessa cosa? se sì non da possibilità di fare na mazza se nn configurare tipo di hd (20mb/40mb/80mb)... altrimenti xfavore dimmi come si entra nel bios e controllo... ho provato con canc ma nn mi sembra vada...
eddieguerrero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 16:33   #19
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da eddieguerrero
c'è qualcosa che assomiglia a dei tacchetti... stasera provo se si tolgono...


qui ho un piccolo dubbio... built-in setup e bios in questo caso sono la stessa cosa? se sì non da possibilità di fare na mazza se nn configurare tipo di hd (20mb/40mb/80mb)... altrimenti xfavore dimmi come si entra nel bios e controllo... ho provato con canc ma nn mi sembra vada...
Si, Built-in Setup e bios sono la stessa cosa, credo ci si accede premendo ctrl-alt-canc insieme e si può configurare solo la dimensione dell'hd data (Y2k bug free ), ora e pochissime altre cose, mi sembra che fatte le modifiche si deve premere enter per salvare le modifiche e riavviare.

P.S.
Prova anche a vedere se si toglie la mascherina sul frontale, mi ricordo che nel mio si toglieva semplicemente facendo leva su di essa.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 17:41   #20
eddieguerrero
Member
 
L'Avatar di eddieguerrero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 50
nulla... niente viti sotto i tacchetti o da nessun'altra parte... tutte quelle levabili le ho tolte... l'intoppo è la base del case che blocca la parte sinistra e quella frontale... sbloccato quello credo sarebbe anke facile continuare...

altri suggerimenti?
eddieguerrero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v