|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 151
|
aiuto schermo blu per errore1000008e
ciao a tutti
e grazie in anticipo per i consigli che mi darete. ho un problema che mi assilla, il mio toshiba satellite l20-101 collegato in wlan con un desktop tramite d-link g624t con firewall sygate e antivirus avast da qualche tempo fa i capricci. dopo aver seguito tutti i consigli per i setaggi migliori del router e del notebook non si sono mai presentati problemi di connessione internet o di rete. solo che mi capita che se aggiorno wmp10 con la versione 11 scaricata dal sito microsoft e quando cerco di usare winzip il computer si riavvia automaticamente dandomi la seguente schermata blu: stop: 0x0000008e, 0xaabf1809, 0xaa4964ac, 0x00000000 ma non solo, ci sono anche stop: 0x0000008e, 0xc0000005, 0xaa1244ec, 0x00000000 ed altri.... tutti fanno riferimento alla categoria (102) ID evento 1003 e il file di riferimento è giustamente faultrep.dll io sarei tentato di escludere un problema hardware(come i bachi della ram, anche perchè ho fatto il memtest e nulla è risultato),secondo voi può essere un problema di incompatibilità tra software?dovrei per caso aggiornare il bios? se volete vi mando tutte le scecifiche del sistema e della connessione ad internet con tutti i settaggi! grazie p.s. sono un novizio e poco pratico del computer quindi cercate di guidarmi passo passo Ultima modifica di disinibito : 14-12-2006 alle 07:38. Motivo: integrazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
ciao e benvenuto
![]() controlla nel registro eventi se ti da qualche segnalazione vai su start-eseguit digiti eventvwr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 151
|
...
grazie del consiglio,
dal registro eventi vien fuori ben poco dato che le blue screens si riferiscono ad errori che mi sono capitati con vari programmi. infatti non c'è un registro evento che sia uguale all'altro. al principio pensavo fosse un problema hardware, poi ho pensato ad un conflitto tra software di gestione, ma ora penso ci sia un problema di virus. ho fatto una scansione con avast e ha rilevato un troijan, comunque nel pomeriggio faccio un'altra prova di freeze e in caso posto tutti i registri degli errori |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
in questo caso fai anche una sansione per sypware con
superantispyware |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 151
|
ancora blue screen
sono scoraggiato!
dopo la scansione con spybot non è stato riscontrato nulla, ma provando a vedere se il problema si fosse risolto mi sono ritrovato un' altra schermata blu. di seguito metto la copia del registro eventi dei miei ultimi errori (sono tanti solo perchè ho calcato la mano col sistema)!spero mi possiate essere d'aiuto, grazie. data 14/12/2006 origine: system error ora: 17.19.47 categoria: (102) tipo: errore ID evento: 1003 Codice errore 1000008e, parametro1 c0000005, parametro2 aaee8809, parametro3 aa9309ec, parametro4 00000000 0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E 0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er 0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code 0018: 20 31 30 30 30 30 30 38 1000008 0020: 65 20 20 50 61 72 61 6d e Param 0028: 65 74 65 72 73 20 63 30 eters c0 0030: 30 30 30 30 30 35 2c 20 000005, 0038: 61 61 65 65 38 38 30 39 aaee8809 0040: 2c 20 61 61 39 33 30 39 , aa9309 0048: 65 63 2c 20 30 30 30 30 ec, 0000 0050: 30 30 30 30 0000 data 13/12/2006 origine: system error ora: 20.35.59 categoria: (102) tipo: errore ID evento: 1003 Codice errore 1000008e, parametro1 c0000005, parametro2 aaee8809, parametro3 a9e2c9ec, parametro4 00000000 0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E 0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er 0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code 0018: 20 31 30 30 30 30 30 38 1000008 0020: 65 20 20 50 61 72 61 6d e Param 0028: 65 74 65 72 73 20 63 30 eters c0 0030: 30 30 30 30 30 35 2c 20 000005, 0038: 61 61 65 65 38 38 30 39 aaee8809 0040: 2c 20 61 39 65 32 63 39 , a9e2c9 0048: 65 63 2c 20 30 30 30 30 ec, 0000 0050: 30 30 30 30 0000 data 13/12/2006 origine: system error ora: 20.25.01 categoria: (102) tipo: errore ID evento: 1003 Codice errore 1000008e, parametro1 c0000005, parametro2 aaed7809, parametro3 aaa7f9ec, parametro4 00000000 0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E 0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er 0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code 0018: 20 31 30 30 30 30 30 38 1000008 0020: 65 20 20 50 61 72 61 6d e Param 0028: 65 74 65 72 73 20 63 30 eters c0 0030: 30 30 30 30 30 35 2c 20 000005, 0038: 61 61 65 64 37 38 30 39 aaed7809 0040: 2c 20 61 61 61 37 66 39 , aaa7f9 0048: 65 63 2c 20 30 30 30 30 ec, 0000 0050: 30 30 30 30 0000 data 13/12/2006 origine: system error ora: 18.55.16 categoria: (102) tipo: errore ID evento: 1003 Codice errore 1000008e, parametro1 c0000005, parametro2 aaf10809, parametro3 aa1244ec, parametro4 00000000 0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E 0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er 0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code 0018: 20 31 30 30 30 30 30 38 1000008 0020: 65 20 20 50 61 72 61 6d e Param 0028: 65 74 65 72 73 20 63 30 eters c0 0030: 30 30 30 30 30 35 2c 20 000005, 0038: 61 61 66 31 30 38 30 39 aaf10809 0040: 2c 20 61 61 31 32 34 34 , aa1244 0048: 65 63 2c 20 30 30 30 30 ec, 0000 0050: 30 30 30 30 0000 data 13/12/2006 origine: system error ora: 08.13.13 categoria: (102) tipo: errore ID evento: 1003 Codice errore 1000008e, parametro1 c0000005, parametro2 aabf1809, parametro3 aa4964ac, parametro4 00000000 0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E 0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er 0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code 0018: 20 31 30 30 30 30 30 38 1000008 0020: 65 20 20 50 61 72 61 6d e Param 0028: 65 74 65 72 73 20 63 30 eters c0 0030: 30 30 30 30 30 35 2c 20 000005, 0038: 61 61 62 66 31 38 30 39 aabf1809 0040: 2c 20 61 61 34 39 36 34 , aa4964 0048: 61 63 2c 20 30 30 30 30 ac, 0000 0050: 30 30 30 30 0000 data 12/12/2006 origine: system error ora: 19.49.29 categoria: (102) tipo: errore ID evento: 1003 Codice errore 1000008e, parametro1 c0000005, parametro2 aad58809, parametro3 aa3739ec, parametro4 00000000 0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E 0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er 0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code 0018: 20 31 30 30 30 30 30 38 1000008 0020: 65 20 20 50 61 72 61 6d e Param 0028: 65 74 65 72 73 20 63 30 eters c0 0030: 30 30 30 30 30 35 2c 20 000005, 0038: 61 61 64 35 38 38 30 39 aad58809 0040: 2c 20 61 61 33 37 37 39 , aa3779 0048: 65 63 2c 20 30 30 30 30 ec, 0000 0050: 30 30 30 30 0000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 151
|
AIUTO!!!!!!!!!!!
non riesco a risolvere il problema che ho postato sopra,per favore un consiglio!
attendo di essere illuminato |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 151
|
sei sicuro?
per quanto ne so,la libreria FAULTREP.DLL si occupa di generare i report degli errori ed è per questo che il registro eventi giustamente fa riferimento a tale file. il problema però è senza riferimenti specifici anche sulle schermate blu e non credo che eliminando la segnalazione errori lo risolva!
però se mi spieghi bene il perchè dovrei eliminare la segnalazione errori e come può essermi d'aiuto, lo faccio ben volentieri. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Tra parentesi, almeno nella mia esperienza, la segnalazione degli errori è di scarsa ulitità. Tu prova: sei sei fortunato ho ragione io, se no mi dispiace ![]() Se proprio vuoi la puoi sempre riabilitare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 151
|
proverò!!!!
proverò a disabilitare la segnalazione errori e ti faccio sapere!
ti ringrazio. ah mi avevano proposto anche la sostituzione della libreria faultrep.dll che dovrei fare digitando da esegui il comando SFC /SCANNOW e premendo invio con il disco del sistema operativo inserito nel lettore. che ne pensi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 151
|
e lo schermo è sempre più blù
ho provato a disabilitare la segnalazione errori e ho provato a lanciare uno dei programmi che mi causano il problema! conseguenza: sempre la stessa schermata blu!
provo l'altro metodo e stiamo a vedere! nel frattempo consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 151
|
e come al solito niente
con SFC /SCANNOW non ho avuto risultati! infatti avevo dimenticato il famoso bug di windows xp!
mi spiego: ho winxp home edition e quando fai SCF /SCANNOW ti richiede di inserire il cd di winxp pro per poter continuare la scansione, quindi mi riservo di scaricare la libreria da internet e seguire la procedura delle deregistrazioni e riregistrazioni di faultrep. nel frattempo però mi sono incuriosito e vorrei capire il problema, perciò ho pensato di farmi un debuglog.txt da postare e vedere se riusciamo a capire qualcosa. se nel frattempo ti viene in mente qualcsa sono a portata di mouse!grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
A questo punto ho dubbi che sia quella libreria a poter risolvere il problema, ma puoi provare a deregistrarla (e non ri-registrarla) e tentare
<che poi magari il problema è tutt'altro. Ad ogni modo non ricordo come lavora SFC ma se è fatto per ripristinare i files di sistema corrotti, non è che li aggiusta con lo scotch ma li deve prendere da qualche parte. L'unica fonte sicura è il cd originale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 151
|
purtroppo
con il notebook mi hanno dato un cd di ripristino con xp home edition e di più non ho! quindi la soluzione o la trovo nel cd oppure la trovo su internet!
mi spieghi perchè non è necessaria la ri-registrazione delle librerie? e se sostituisco le librerie, cosa succede alla configurazione di sistema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Non è che non sia necessaria, ma se fosse vero che è scassata, la deregistri e al limite non funziona più la segnalazione errori (sappi che si intende il tentativo di xp di inviare a microsoft dati sul tuo errore a scopo di troubleshooting. Crediamoci). Però magari non hai più il BSOD. Quando ne trovi una non scassata la riregistri.
Io non è che conosco la soluzione al tuo problema, se le cose non sono note si va per tentativi, anceh se magari non è la procedura perfetta/testata/migliore/documentata. Più di così almeno per il momento non ti so aiutare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 151
|
grazie per la disponibilità
visto che il problema è presente e di difficile soluzione, farò tutti i tentativi del caso! al massimo se va storto formatto tutto, aggiorno il bios e buonanotte al secchio; se invece trovo una soluzione la posto e la testiamo!
sono in molti ad avere lo stesso problema e chissà se gli facciamo un regalo di natale |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.