Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2006, 17:55   #1
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Processore fuso?!?

Salve ragazzi,

ho provato a mettere mano (quando mai!) sul portatile della mia ragazza, che scaldava troppo, seguendo qualche consiglio che mi era stato dato in questo forum...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332395


E' SUCCESSO UN BEL MACELLO!!!

Ecco cosa è accaduto:
- installato RMClock, Hardware Sensor Monitor ha smesso di funzionare, e la temperatura media della CPU, che prima in idle era in media 54-55°, è passata a 67-70°, sempre in idle;
- dopo due/tre giorni di alte temperature (picchi di oltre 80°, è andato in protezione ben tre volte!), abbiamo provato con l'aspirapolvere... il problema sembrava immediatamente risolto, perché la temperatura era tornata sotto i 60°, ma nel giro di qualche istante di utilizzo... il pc si è completamente bloccato!!!

Era come tutto congelato, non funzionava nemmeno la tastiera, compreso il tasto di accensione!!!!!!!! Per spegnerlo, ho dovuto staccare la batteria...

Al riavvio, schermata nera... dopo qualche istante riparte... e poi si blocca!
L'abbiamo lasciato a riposo un'ora, e poi l'abbiamo fatto ripartire... sembrava tutto ok, ma poi è tornato di nuovo a bloccarsi, e così via per una miriade di volte... I blocchi avvengono in maniera random, e l'unico fattore "logico" è che ad ogni riavvio avvengono sempre prima nel tempo, fino a che non è possibile fare più niente. Non c'è molta corrispondenza con l'aumento di temperatura.

Per tentare una riparazione, le ho provate tutte:
- ho tentato si reinstallare il sistema operativo
- ho sostituito l'hard disk con uno identico perfettamente funzionante e formattato, perché pensavo a un virus: ma niente di niente... continuava a impallarsi!

L'unica cosa strana che ho notato maneggiando il portatile, è il ticchettio di un oggetto metallico - forse una vite - che se ne va "a spasso" all'interno dello chassis... Potrebbe essere successo qualcosa durante l'aspirazione?

Ok, ora il portatile è in assistenza dalla Acer da una settimana, forse lunedì sapremo cosa è successo... o forse no: da quello che ci hanno detto all'assistenza locale, potrebbe essere necessario mandarlo alla Acer Italia...

COSA PUO' ESSERE SUCCESSO???????

Grazie a chiunque è in grado di rispondermi!

Daniele
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 17:33   #2
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
upupup!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 19:13   #3
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Sentendo il rumore di una vite che "balla" mi viene in mente solo una cosa: dissipatore non più attaccato che quindi non dissipa a sufficienza. Ma sei ancora in garanzia? Perchè se no hai fatto una cazzata, se c'è una vite svitata tu la riavviti e spendi 3 ore per aprirlo, trovarla, avvitarla e richiudere. Invece loro sono capaci di metterti una "parcella" di 150-200 eurozzi perchè essendoci la vite messa male, ti cambiano tutto il dissipatore.





Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 22:07   #4
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Whity
Sentendo il rumore di una vite che "balla" mi viene in mente solo una cosa: dissipatore non più attaccato che quindi non dissipa a sufficienza. Ma sei ancora in garanzia? Perchè se no hai fatto una cazzata, se c'è una vite svitata tu la riavviti e spendi 3 ore per aprirlo, trovarla, avvitarla e richiudere. Invece loro sono capaci di metterti una "parcella" di 150-200 eurozzi perchè essendoci la vite messa male, ti cambiano tutto il dissipatore.

Whity
E' una possibilità, anche se mi sembra strano che si sia svitata aspirando semplicemente dell'aria...
Comunque, mi sono limitato a smontare l'hdd, per vedere se il problema poteva essere un virus o qualcosa sull'MBR, anche se era estremamente improbabile, dato che il PC mi si bloccava anche nel BIOS. Oltre non sono andato, primo perché non ho mai smontato un portatile oltre unità di massa e RAM, secondo perché il computer non è mio, ma della mia ragazza, pagato con i soldi del padre... non mi prendo la responsabilità.

Al centro assistenza hanno un diritto fisso per la diagnosi di 20 euro, siamo rimasti d'accordo che se la spesa superava gli 80-100 mi avrebbero avvisato prima. Tieni presente inoltre che la riparazione è garantita 1 anno...

La mia paura è che sia la scheda madre, in tal caso è necessario mandare all'assistenza centrale, e i costi salgono molto! Per questo sto chiedendo cosa potrebbe essere, anche se mi rendo conto che una diagnosi a distanza è estremamente difficile...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 22:33   #5
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Comunque non è detto che era svitata per l'aspirapolvere, potrebbe essere che era li li per staccarsi e dopo che hai provato rmclock si è sfilata un pelo di più.





Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 21:46   #6
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Whity
Comunque non è detto che era svitata per l'aspirapolvere, potrebbe essere che era li li per staccarsi e dopo che hai provato rmclock si è sfilata un pelo di più.

Whity
Domani sentirò che mi dicono... Magari fosse veramente il dissipatore staccato!...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 10:20   #7
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
A quanto pare, Whity, avevi ragione... oggi pomeriggio passo a riprenderlo e mi faccio spiegare meglio, ma sembra che il dissipatore effettivamente non andava...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 19:29   #8
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Bè, con un aumento così avanzato di temperature, o non va la ventola o il dissipatore è collegato male.......

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 10:06   #9
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Whity
Bè, con un aumento così avanzato di temperature, o non va la ventola o il dissipatore è collegato male.......
Ciao
Il portatile sembra salito su una macchina del tempo tarata sull'estate 2003!!!

In ora sta sui 42-43°, e a pieno carico difficilmente supera i 65...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 13:13   #10
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Ok, allora era il dissipatore?
Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 13:54   #11
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Whity
Ok, allora era il dissipatore?
Ciao
Si, e la pasta termica secca...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v