Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2001, 20:20   #1
pachinko
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 28
acquisizione da videoregistratore

ci sono schede di acquisizione video che permettono un riversamento video decente da vhs?Insomma vorrei fare una sorta di backup digitale dei miei films,e' fattibile e con quali compromessi?Premetto che non vorrei spendere troppo per la scheda...
pachinko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2001, 22:54   #2
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Parlo per esperienza personale.

Io ho una ati radeon vivo, e sono soddisfatto di quello che ottengo. Catturo a 320x288 senza problemi in alta qualita' con mpeg, devo ancora ottimizzare il sistema per l'hi-res

La Ati TV wonder dovrebbe avere lo steso chip di acquisizione (rage theater) e costa 150k circa.
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2001, 22:55   #3
John Foxx
Senior Member
 
L'Avatar di John Foxx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
Ti basta una qualsiasi scheda Tv. Questa non è altro che una scheda con un sintonizzatore Tv incorporato che ti permette di vedere i normali programmi televisi via antenna. A tutto questo si aggiungono delle porte in\out di video composito, o supervideo a cui attaccarci direttamente il videoregistratore. Fatto questo, o con la tv o con il vcr puoi acquisire i tuoi filmati in tempo reale e a (quasi) tutte le risoluzioni. Di schede ce ne sono un infinità e per tutte le tasche.
ciao
John Foxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2001, 22:59   #4
John Foxx
Senior Member
 
L'Avatar di John Foxx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
X paulgazza

magari la Wonder avesse quel chip!!!! Io ho la suddetta scheda e siccome fa tutto via software utilizza i classici Bt 878. Il rage theater se non sbaglio permette di acquisire via hardware, infatti la tua scheda l'avrai pagata un bel po' (ok!! c'è pure una ottima Gpu però)

ciao
John Foxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2001, 08:54   #5
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Non ne son cosi' sicuro.
Mi ricordo di aver letto da qualche parte che la tv wonder stereo avesse anche il rage theater, mentre la VE avesse il bt878.

Se vai all'indirizzo
http://www.ati.com/na/pages/products..._ve/index.html
dal confronto vedi che la VE puo' solo acquisire nel suo VCR-1 (un avi, mi pare), mentre la stereo riesce anche in mpeg (come la mia)

Tu quale hai?
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2001, 13:16   #6
John Foxx
Senior Member
 
L'Avatar di John Foxx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
Ho la Ati TV Wonder, quella stereo. E' vero, posso acquisire in Mpg1 e Mpg2, oltre a poter usare dei codec esterni (solo con MMC7.1, l'ho scoperto da poco !!) però ora mi hai fatto venire un dubbio, anche se sul sito Ati non dice altro se non quello di utilizzare un sinto Temic e il chip Bt878. Boo??!! L'unica limitazione (se possiamo chiamarla così) è che non può acquisire a più di 640 x 480 di risoluzione, lo stesso vale per la visualizzazione dei programma Tv. Non è però una limitazione della scheda ma solo dei driver, infatti con moreTv la differenza si vede!!

Azz!! Sono le 14 passate e sono ancora al lavoro...persa puntata Simpson (E' che le sto registrando direttamente con la wonder e devo dire che ho ottenuto un lavoro più che discreto...una puntata in Mpg1 mi occupa 301 MB, ma devo alzare un po' il BR se voglio riempire un cd).

ciao
John Foxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2001, 06:34   #7
pachinko
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 28
ragazzi aiuto , ho preso una boeder tv/fm capture card che mi pare monti il chip conexant bt878, il problema e' che ci sono vari problemi ma tra il piu' uggioso almeno x adesso e' che quando aquisisco l'immagine da cavo rf e me la salva come un file avi (tra parentesi ho varie difficolta' nel acquisire con compressioni/formati video/bitrate diversi da quello predefinito) non sento il sonoro!
inoltre qualcuno sa se i drivers aggiornati x windows 98 danno problemi colla Me?x' ogni tanto il programma si impalla...
sto cercando il piu' possibile di farmi una cultura di editing video su vcdhelp.com ma nessuno conosce qualche boun sito italiano?
ciao!!!
ps. John Foxx mi pare che tu abbia sulla tua scheda il mio stesso chip puoi darmi qualche dritta?
pachinko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2001, 08:34   #8
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Non e' che la tua scheda ha un'uscita audio?
Mi pare che la ati funzioni proprio cosi'. Devi collegare il jack line-out del sinto-tv al line-in della scheda audio,
oppure fare un collegamente simile con un cavetto audio (tipo cd) ma interno, dal sinto all'aux (o simile) della scheda audio
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2001, 09:08   #9
pachinko
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 28
grazie ho risolto : non avevo abilitato la periferica line in nel controllo volume di windows!ora pero' sorge un problema: x acquisire immagini da videocamera utilizzando la svhs come faccio ad aquisire il sonoro?e da vcr se volessi usare una scart>videocomposito?infatti la mia scheda tv ha sia l'ingresso svhs che rcavideo ma manca dei canali audio a parte un ingresso "audio in" tipo sheda audio...spero di essere stato chiaro :-)
cmq mettere un ingresso videocomposito completo no eh?
pachinko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2001, 11:58   #10
John Foxx
Senior Member
 
L'Avatar di John Foxx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
Purtroppo per quanto riguarda il collegamento con vcr non posso aiutarti, in quanto non l'ho ancora fatto, e sono sicuro che prima o poi anche io incorrerò nei tuoi stessi problemi, quindi sono tutto orecchie per eventuali risposte. Al momento acquisisco solo da Tv.
ciao
John Foxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2001, 19:47   #11
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Dunque

x pachinko

Se non ho capito male, nella scheda tv hai un ingresso audio, ma è in formato minijack! Giusto?
Bhè se è per questo, devi semplicemente comprare un cavetto che trovi in tutti i negozi che vendono materiale inerente, con ad un'estremità il minijack e dall'altra i due connettori RCA stereo! Semplicissimo!
Se proprio vuoi poi attacchi l'audio con questo cavetto adattatore all'ingresso line in minijack della scheda audio!

Spero di esserti stato d'aiuto!

P.S. qualcuno saprebbe consigliarmi un buon software per acquisire, facilmente reperibile. Che acquisisca in avi con possibilità di regolare il bitrate sia video che audio con la possibilità di usare i dodec installati nel pc?
Grazie!
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2001, 07:32   #12
pachinko
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 28
io sto usando Virtual dub ma x ora i risultati nn sono un gran che ma penso dovuti al mio hdisk che fa cagare...che dite se ne prendo uno nuovo potro' migliorare sensibilmente l' acquisizione?
praticamente il mio hdd non supporta neanche la dma vedete voi e cosi' (credo) quando aquisisco, il sonoro salta e il video e' poco fluido a risoluzioni tipo 384/288 a 25 frames...comunque il programma di per se' e' molto buono e semplice da usare,soprattutto con i codec pic video mjpeg (che pero' non sono freeware azz...)...o anche gli huffyuv codec che richiedono pero' molto spazio su hhd...cmq x saperne di + rimando a questo sito veramente buono http://vcdhelp.com/mjpeg.htm
il punto e' colla mia configurazione p3 500,192 mega di ram,scheda video tnt2m64 se comprassi un bel hdd capiente e veloce riuscirei ad acquisire in maniera decente x ottenere vcd colla mia scheda tv?se qualcuno pou' darmi un consiglio lo ringrazio in anticipo...ciao!
pachinko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2001, 09:23   #13
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
L'hd e' il principale indiziato, ma potrebbe non essere l'unico.

Dovresti fartene prestare uno da un tuo amico (ma che supporti il DMA!) e provare.

Altrimenti prova a utilizzare qualche monitor di sistema per capire quali sono le risorse piu' utilizzate quando acquisisci: attento pero' che un utilizzo della cpu troppo alto potrebbe essere dovuto sia alla codifica in mpeg (o quello che usi), sia all'assenza del DMA
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2001, 10:29   #14
jena.p
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
x pachinko

Ciao,

io uso virtualdub con il codec hyuff usando come sorgente il video registratore collegato alla mia Hauppage WinTV Go. Ho un banalissimo HD quantum da 20GByte in UDMA da 5400 giri e non ho nessun problema. Visto il tuo sistema direi che il tuo HD è il principale colpevole.

Cmq se cambi hd ti consiglio un 7200 giri, la differenza la vedo io figurati tu.

Bye!
jena.p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2001, 11:47   #15
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Fiondati all'acquisto

Guarda io ho parecchia esperienza in Hardware per acquisizione e ti posso garantire che il salto di qualità lo ottieni con un disco nuovo!
Anch'io in precedenza avevo un PIII-500 e avevo un IBM DJNA da 18GB che conservo ancora, ed era perfetto! Tieni conto che era, anzi è, un 7200giri con 2MB di Buffer!
La cosa più importante è il supporto per il DMA che accellera incredibilmente la capacità di acquisizione!
Pensa che quando catturavo con il mio DJNA sul PIII-500 dalla mia scheda video asus, con una res di 704x576 a 25 frame con audio se avevo il DMA disabilitato, il disco mi faceva catturare 3 frame su 5 mentre con il DMA attivato non perdeva 1 solo frame in 1 ora di registrazione! INCREDIBILE.
Le cose cambiano se vuoi catturare da un ingresso FIREWIRE!
Li il disco se non è SCSI è meglio che sia almeno un ATA/100 a 7200giri con almeno 15 o 20Gb di densità per singolo piatto!
Io attualmente riesco a catturare da FIREWIRE a 720x576 con un IBM 46GB DTLA 7200 -2MB e funziona perfettamente ma ho preferito montarlo su un controller PCI PROMISE per non avere periferiche in slave!
Comunque il tuo caso è molto più semplice e penso che un comunissimo disco ATA/100 o ATA/133 soddisfi a pieno le tue esigenze.

Ciao e grazie per il sito che mi hai consigliato!

P.S. la mia richiesta di un programmino per acuisire in .avi mi serve per acquisire con il portatile e una semplice scedina TV USB!
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2001, 23:09   #16
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Anch'io voglio mettere le mie videocassette su CD ed ho una Hauppauge WinTV in prova da un mio amico però ho visto che a risoluzioni di 704x576 mi perde un casino di frame.
Quando invece acquisisco da TV va un po' meglio ma non più di tanto.
Dove sta il problema?
La mia conf è la seguente

Duron 750Mhz
384Mb di RAM PC133
HD quantum fireball 15Gb 7200 2Mb
Ati Rage fury 16Mb
Hauppauge WinTV
SO Windows XP final
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 08:00   #17
jena.p
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
x Mory

a quella risoluzione nemmeno ho provato. Cmq dipende quale codec usi all'inizio per il capture. Come detto io uso Huffyuv ma a 384 x 288 il quale sembra essere sufficiente per riprodurre videocassette. Oltre credo sia superfluo perchè il vhs ha la risoluzione che è quel che è.

Se proprio devi fare capture a quella risoluzione ti consiglio di provare il codec mjpeg (a pagamento :-( ), forse la situazione migliora. Ma temo che per quello che vuoi allora necessiti di una scheda di acquisizione con l'mpeg hardware incorporato.

Bye!
jena.p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 13:16   #18
camera1
Senior Member
 
L'Avatar di camera1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 186
Re: x Mory

Quote:
Originariamente inviato da jena.p
[b] Come detto io uso Huffyuv ma a 384 x 288 il quale sembra essere sufficiente per riprodurre videocassette. Oltre credo sia superfluo perchè il vhs ha la risoluzione che è quel che è.



Bye!
anch'io ho win tv, ma non capisco come tu possa usare Huffyuv, mi spiegheresti?

con che programma catturi?
__________________
GIO'
------------------------------------------------
videocine
camera1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 13:32   #19
jena.p
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
In effetti la cattura con Huffyuv non è dei piu' agevoli. Infatti un file di 15 minuti puo' arrivare a 2 Giga, pero' ho fatto alcune prove anche con mjpeg e la qualità è a favore del primo.

Nessun segreto comunque, catturo con Huffyuv utilizzando virtualdub, con 25 frame x sec, audio in PCM 44100 16 bit non compresso. Una volta catturata una frazione di tempo variabile dai 5 minuti ai 15 minuti, fermo il capture e comprimo il file ottenuto sempre con virtual dub andando di divx (attualmente lascio le impostazioni di default ossia 1500 bit rate e 100% crispness) e di mp3 per l'audio con il valore 64 kbite di rate 16 bit 44.100. Solitamente la riduzione è di 1/10 (sto' andando a memoria sorry :-( )

Se invece catturi dalla televisione e non dal videoregistratore come faccio io, allora ti conviene mjpeg. La qualità mi sembra inferiore alla catena Huffyuv + divx in 2 passate, ma in questo modo non hai il problema dello spazio su HD. Almeno cosi' mi è sembrato, dovrei fare altre prove.

Bye!
jena.p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2001, 13:46   #20
camera1
Senior Member
 
L'Avatar di camera1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 186
grazie per le info
__________________
GIO'
------------------------------------------------
videocine
camera1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v