Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2006, 22:58   #1
crow_jane
Member
 
L'Avatar di crow_jane
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
[SUSE 10.1] Problemi con KDM dopo upgrade a KDE 3.5.5 e xorg 7.1

Salve,
come da titolo ho aggiornato su una suse 10.1 KDE e xorg rispettivamente alle versioni 3.5.5. e 7.1. Il sistema funziona all perfezione, 3d compreso, ma ho un problema con KDM :
- la schermata di login per gli utenti non è la stessa della precedente versione, ma più scarna, senza sfondo e con una finestra pallida per il login. In pratica non carica più il tema di default.
Nel file di configurazione 'display-manager' di default c'è KDM.
Prima di upgradare KDE c'era il tema classico di SUSE dove inserivi nome utente e pwd. Dopo l'upgrade, al riavvio successuvo, ho schermo nero con una finestra scarna con l'orologio e il prompt per il login. Dal centro di controllo, posso mettere uno sfondo o cambiare i colori, ma comunque non è KDM.
Per temi di KDM intendo una cosa del genere, che prima potevo fare con un gestore di temi e adesso non più :

http://www.kde-look.org/content/show.php?content=28724
Qualke idea?
crow_jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 07:53   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sembrerebbe che kdm è stato rimpiazzato con xdm...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 22:02   #3
crow_jane
Member
 
L'Avatar di crow_jane
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
Già, ma nel file di configurazione '/etc/sysconfig/display-manager' di default c'è KDM. Potrebbe essere che con l'upgrade non abbia installato qualke pacchetto, ma come faccio a sapere quale?
crow_jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 20:22   #4
crow_jane
Member
 
L'Avatar di crow_jane
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
RISOLTO - [SUSE 10.1] Problemi con KDM dopo upgrade a KDE 3.5.5 e xorg 7.1

Ok,
risolto lanciando il comando genkdmconf --no-old .
Un altro modo può essere fare un backup del vecchio file /etc/sysconfig/display-manager.
crow_jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v