Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2006, 00:50   #1
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
2600+ XP-M

oh che bello un topic tutto mio

ho un 2600+ XP-M (Barton) su una KT7A che mi fa un po' imbestialire.

leggo in giro che certi reggono tranquillamente 2500MHz e oltre ad aria con voltaggi tutto sommato bassi; io invece ho questi limiti:

2400MHz @ 1.700V (FORSE 1.675 ma non sono convintissimo)
2450MHz @ boh, cmq sto testando 1.750V in questo momento
2500MHz @ 1.825V e scalda come i Thunderbird
2550MHz e oltre @ 1.850V al massimo boot poi BSOD.

aggiungo che a default va benissimo 2000MHz @ 1.450V.

sono Lunasio Equipped, quindi il calore non è il problema (anche se sto meditando x una bella TEC... nel 2045 saprete ), e nemmeno la ram che è rock solid certificata da memtest86+ ed anche dal test per dos incluso in S&M.

ciao belli!

che mi dite? sono l'unico che non sale?
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 00:53   #2
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
io ho un xp-m 2600 a 2500 a 1.75
mobo asus a7n8x e deluxe e 2gb
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 07:13   #3
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
la mainboard non è delle migliori per overcloccare...

Cmq PC in sign:
2400 Mhz 1.625
2500 Mhz 1.750
2600 Mhz 1.850
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 10:21   #4
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17544
come tutte le cose, va molto a
ne ho girati un pò di barton mobile prima di trovarne uno carino, ma ora sono contento (da un pò di tempo a dire la verità...)

sono a 2500mhz a 1.675 reali (1.7 da bios) 217x11.5 da mesi, tutto super stabile

tieni conto però che il primo barton mobile che presi, un 2400+, per andare a 2300 (mi sembra) voleva 1.85...
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 13:21   #5
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da thegiox
come tutte le cose, va molto a
ne ho girati un pò di barton mobile prima di trovarne uno carino, ma ora sono contento (da un pò di tempo a dire la verità...)

sono a 2500mhz a 1.675 reali (1.7 da bios) 217x11.5 da mesi, tutto super stabile

tieni conto però che il primo barton mobile che presi, un 2400+, per andare a 2300 (mi sembra) voleva 1.85...
Si sono pienamente d'accordo ci vuole
Per le mani mi sono passati 4 xpm 2600+ e quello che ho in sign è perfettamente stabile a 2550 mhz (231.7*11) con 1.75v: passa s&m in loop continuo, gold memory, prime e qualunque altra cosa. Ora siccome tengo il pc acceso molte ore al giorno con il mulo lo tengo a 1500mhz e 1,1v. Non scalda per niente potrei quasi spegnere la ventola!!!
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 24-09-2006 alle 13:25.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 18:11   #6
Andrea87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
interessante...noto che il mio è secondo solo a quello di rug 22.....i 2500mhz li tengo rock solid a 1,625v da bios(reali 1,648 dalla mia a7n8x deluxe) DEvo dire che non ho mai trovato il limte dato che la mia a7n8x sale poco di bus, non va oltre 1,825v e non mi fa andare oltre i 12,5 di molti, ma il vecchio possessore del mio procio a poco più di 1,9v aveva fatto i 3050mhz a liquido!!!!!!!
__________________
30 trattive andate a buon fine!
Andrea87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 19:03   #7
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
grazie a tutti x le info

ho fatto un po' di misurazioni ed ho scoperto che c'è un problema:

sotto sforzo l'alimentazione del 5V misurata in un molex è circa 5volt come dovrebbe essere, mentre misurandola sulla base di uno dei 3 mosfet del VRM... 4,77Volt il Vcore scende da 1.85V a 1.77V

è possibile che le piste della mobo non portino abbastanza corrente (AMPERE).
Sto meditando di costruire un'alimentazione esterna per i 5V con una batteria di condensatori CICCIONI.

Cmq sia il 2600+ che ho è parecchio sfigato a quanto vedo
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 19:22   #8
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17544
Quote:
Originariamente inviato da Tolt
grazie a tutti x le info

ho fatto un po' di misurazioni ed ho scoperto che c'è un problema:

sotto sforzo l'alimentazione del 5V misurata in un molex è circa 5volt come dovrebbe essere, mentre misurandola sulla base di uno dei 3 mosfet del VRM... 4,77Volt il Vcore scende da 1.85V a 1.77V

è possibile che le piste della mobo non portino abbastanza corrente (AMPERE).
Sto meditando di costruire un'alimentazione esterna per i 5V con una batteria di condensatori CICCIONI.

Cmq sia il 2600+ che ho è parecchio sfigato a quanto vedo
che alimentatore hai?
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 23:07   #9
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
un bel thermaltake purepower 480w.

sui molex e sul connettore atx i voltaggi sono giusti (anche gli altri ), cala solo nella zona mosfet del procio -> piste non "pronte" a portare tanta violenza elettrica verso i mos-fet primari.

d'impulso ho pensato a stagnare semplicemente 3 cavi del 5V direttamente sulla base del mosfet (che hanno zero ohm rispetto ai pin +5V); ho smontato la scheda madre ed ho fatto qualche controllo per capire dove e come arriva la corrente ed ho verificato che ci sono svariati condensatori sono collegati in parallelo ad una parte di PCB che fa perdere le sue tracce tra i vari strati interni della mobo.
Mi vengono i dubbi con i condensatori... che sono polarizzati e potrebbero non gradire la corrente invertita per il fatto che sulla parte di PCB "comune" c'è 4.77V mentre A VALLE dei condensatori del processore ci sono invece 5.00V: c'è chi dice che fanno KABOOM poi non so. Qualcuno ne sa? Ora chiedo a Google.
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 23:24   #10
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
Quote:
Originariamente inviato da Andrea87
interessante...noto che il mio è secondo solo a quello di rug 22.....i 2500mhz li tengo rock solid a 1,625v da bios(reali 1,648 dalla mia a7n8x deluxe) DEvo dire che non ho mai trovato il limte dato che la mia a7n8x sale poco di bus, non va oltre 1,825v e non mi fa andare oltre i 12,5 di molti, ma il vecchio possessore del mio procio a poco più di 1,9v aveva fatto i 3050mhz a liquido!!!!!!!

idem per la mia asus 17n8x e deluxe;

con l xp-m2600 a 2500 non oltre i 12.5 di molti e 1.825 di vcore...

cn il barton 3000 a 2400mhz potevo settare fino a 1.85divcore
molti bloccato ovviamente dato ke non era un mobile.


sta cosa nn l ho capita; ma c è un motivo?
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 02:51   #11
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da revo
idem per la mia asus 17n8x e deluxe;

con l xp-m2600 a 2500 non oltre i 12.5 di molti e 1.825 di vcore...

cn il barton 3000 a 2400mhz potevo settare fino a 1.85divcore
molti bloccato ovviamente dato ke non era un mobile.


sta cosa nn l ho capita; ma c è un motivo?
con la nf7, per esempio, se ti ricordi c'era la mod per gli l12:

gli XP-M hanno gli l12 che dicono alla scheda madre che il bus di default è 133MHz; la scheda madre risponde impostando timings che da bios non si controllano nel chipset. Modificando gli l12 di modo che a default la mobo leggeva "default=200" i problemi si risolvevano, e l'ho provato quando avevo la NF7-S.

I core non Mobile hanno il bus a 200 di default (gli ultimi) quindi non hanno problemi.

http://fab51.com/index-e.html
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 10:21   #12
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
il barton nn mobile di prima aveva a def 166 x12 e cmq a 1.850 ci potevo arrivare.

e poi adesso cn il mio xp-m sto a 200 di bus.....eppure....
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 23:41   #13
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
uhm... non ho capito la domanda mi sa :stoned:

cmq sia, se il problema è il BUS che non sale è quello che ho scritto sopra degli L12; forzando (socket wire trick) col Mobile un default di 200 sul processore invece di 133, su NF7 sono passato da un massimo di circa 220MHz (vado a memoria) a 240MHz e oltre................... poi ho spaccato tutto moddando il voltaggio del northbridge (perchè sono un idiota ) quindi non so, forse sarei arrivato a 250MHz come i very uominy.
il barton che avevi era 166 di default (quindi dava meno problemi di bus), non 133 come i Mobile!

se è il Vcore... boh spiegami meglio
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.

Ultima modifica di Tolt : 26-09-2006 alle 23:44.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 08:44   #14
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
l'AUSUS A7N8X-X l'ho avuta pure io ed era uno schifoooooooo in overclock.

Di bus non superava i 207 mhz con buos originale, con bios moddato by Uber o qualcosa del genere, ero arrivato a 232, ma poca cosa rispetto ai 260 che si fanno con la DFI ^^

Per il resto, tutti questi che tengono Xp-M overcloccato con bus sopra i 200, avete tutti 1 GB di ram o meno???

Io con banchi da 512 MB in dual channel non c'è verso, a 205 Mhz il PC crasshaaaa e mi tocca salire di moltiplicatore (ho provato 6 kit di ram ma niente da fare, BH-5 old, new, TCCD, etcc etc)...invece con i 256 X 2, arrivavo a 260 con le BH-5 old da paura
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 08:58   #15
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17544
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
Per il resto, tutti questi che tengono Xp-M overcloccato con bus sopra i 200, avete tutti 1 GB di ram o meno???
leggi la mia sign
comunque è risaputo che su nforce2 si va meglio con 2x256
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 10:47   #16
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
io ho l xp-m 2600 ( mainstream ) a 2500mhz ( 1.75 )

2gb xms corsair

x800xt pe a 560-1150

silent giant rev 2 550W

e mai un intoppo
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:03   #17
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da thegiox
leggi la mia sign
comunque è risaputo che su nforce2 si va meglio con 2x256
purtroppo si, l'ho letto pure io. Gran peccato.
ma a riguardo di questa cosa, cambia qualcosa tra banchi da 512Mb da 8 chip e quelli da 16 (o da 4 se esistono... ma dubito fortemente)?
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 13:07   #18
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
l'AUSUS A7N8X-X l'ho avuta pure io ed era uno schifoooooooo in overclock.


Io con banchi da 512 MB in dual channel non c'è verso, a 205 Mhz il PC crasshaaaa e mi tocca salire di moltiplicatore (ho provato 6 kit di ram ma niente da fare, BH-5 old, new, TCCD, etcc etc)...invece con i 256 X 2, arrivavo a 260 con le BH-5 old da paura
Va sempre a

Le ram che vedi in sign sono tccd che mi reggono in dual channel fino a 232mhz 7-3-3-3-2.5 testate 15 ore con gold memory ovvero roba da maniaci.
Sul forum ho visto un utente con le mie stesse ram e dfi nf2 che le teneva a 250. Il mio sistema ovviamente non mi ha mai dato problemi con la configurazione in firma.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 13:22   #19
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
iscritto
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 15:19   #20
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
si anche io tengo la CPU a 2600 Mhz con 1.5 GB di ram a 2-2-2-5.
Però son costretto a tenerle a 200X13...

Se voglio 2500 faccio 200X12.5 e così via...i 250X10 li tengo solo con i 2X256 MB di ram o un banco solo da 512 di TCCD...se metto da 2X512 in su, niente da fare.

La cosa strana è che Gold memory non mi trova nenache un errore, e neanche memtest. In Windows invece crash a non finire dopo pochi secondi!!!!

ormai c'ho rinunciato, con Autocad se non hai TERABYTE di RAM non fai niente
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v