|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
Sono disperato...CPU FAN ERROR (parteII)
ciao a tutti.
un paio di mesi fa ho aperto questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1244234 2 giorni dopo sono andato in ferie e sono tornato 2 settimane fa. prima il pc perlomeno mi partiva una volta ogni 5-6 avvi,ma da dall'altro l'altro ieri mi da ripetutamente questo messaggio e non ne vuole sapere di partire... ![]() dall'ultimo post che ho ricevuto nella vecchia discussione,mi e' sembrato ovvio che la ventola fosse andata.cosi ho ordinato dissy e ventola nuovi (migliori rispetto a quelli intel). oggi mi sono arrivati e li ho montati subito(CORRETTAMENTE!). ed ecco il problema...il pc non parte lo stesso e mi da lo stesso messaggio di prima... ma che diamine puo essere?se la ventola e' nuova come diavolo fa il sistema a dire che non va??? vi prego aiutatemi...almeno fatemi capire che cosa puo essere ad essersi sputtanato ![]() il problema e' che nell'hard disk c'erano molti dati importanti ed ora non riesco piu ad accedervi... ![]() ![]() p.s. ho settato il bios a default e staccato anche il cavo del floppy dalla scheda madre,visto che mi da anche "floppy controller failure"(come nella foto sopra)
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE: ![]() Ultima modifica di junkman1980 : 13-09-2006 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 2686
|
non è che per caso c'è qualche componente metallico che mette in contatto la scheda madre con il case?
__________________
Concluse trattative con: fabiuxx, antoymca, johnny185, er-next (x2), fran123 (x3), simino, ghost66, aladar78, zampagol, macros, lamerone (x2), guns81, Gio22, overthetop, Joilnuven,Yorick, xketto85x, Nefy (x2), ThE_BeAr, dr.alex (x2), D4viDX, Sakurambo, LCol84, fabiuscom, simmy2000, McDick, JuanSanchez Villalobos Ramirez, RsViper, xool, ALKAISER, DAVIBA, Max2, luk@°°°, masterGR, truedocman2004, kikki2, Bobosassa, eklisse, ShadowMan, EDESMO, setaf, Maurizio81, danilus, Marcodj85, mauryxxx76, ces53 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
|
dava anke a me l'errore cpu fan error, il motivo era perchè nn avevo connesso la ventola del procio al pin chiamato "cpu fan", forse la tua mobo nn trovando nessuna ventola attaccata a quel pin freeza tutto per evitare guasti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
Quote:
![]()
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
Quote:
![]()
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: MANTOVA
Messaggi: 216
|
ciao prova a disabilitare nel bios il termocontrollo della ventola a volte qquesta non parte perche la temperatura e troppo bassa e il bios ti regala un bel segnale di errore
![]() ![]() ![]()
__________________
IL 90% DEI PROBLEMI DI UN COMPUTER SI TROVANO TRA LA SEDIA E LA TASTIERA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
Quote:
![]()
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE: ![]() Ultima modifica di junkman1980 : 13-09-2006 alle 13:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: MANTOVA
Messaggi: 216
|
prova a resettare il bios togli la batteria e l'alimentazione da corrente e sposta il jumper su reset cmos aspetta quakche secondo e riavvia
__________________
IL 90% DEI PROBLEMI DI UN COMPUTER SI TROVANO TRA LA SEDIA E LA TASTIERA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
Quote:
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: MANTOVA
Messaggi: 216
|
rimetti tutto a posto e avvia il pc in automatico il bios carica il default
__________________
IL 90% DEI PROBLEMI DI UN COMPUTER SI TROVANO TRA LA SEDIA E LA TASTIERA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
quando dice floppy controller failure può essere anche il problema esattamente opposto a quello che pensi tu, e cioè molte shced emadri non partono se non trovano attaccati determinati componenti...molte non vanno neanche a monitor se non è attaccata la tastiera, alcune vogliono di default che ci sia un floppy connesso...prova a riattaccarlo, magari l'ultima volt ache lo hai staccato hai messo il cavo floppy al contrario ( lo vedi subito all'avvio xke il led del floppy resta acceso fisso, mentre dovrebbe accendersi solo quando sta leggendo un dischetto )
per la cpu fan, attacca la ventola cpu su un altro molex e su quello cpu fan mettici una ventola normale, meglio se non tachimetrica, forse la ventola del dissi nuovo gira troppo piano e il sistema va in protezione per quello...se hai montato una ventola migliore, probabilmente avrà un regime di rpm inferiore a quella prima, e sulle schede madri c'è un sensore che freeza se la ventola cpu va a un numero di giri inferiore a un valore prefissato..per l'overvolt non so che dirti al momento, ma forse già sistemando gli altri 2 errori almeno vai in bios ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mi preoccupa il messaggio di chassis intrusion, quando comincia quello può rompere parecchio.
Quando riesci ad entrare nel bios vedi se si può disabilitare insieme al controllo dei giri della ventola (cpu fan fail o qualcosa del genere). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
grazie a voi sono riuscito ad entrare nel bios
![]() a quanto pare,secondo me e' l'alimentatore che si sta fottendo,per il fatto che il bios mi da questi valori,e pure con colore rosso(i valori normalmente sono blu): Vcore 4,080V 3,3V 4,080V 5V 6,936V 12V 16,080V voi che dite? ho disabilitato tutti questi valori con l'ignore.stessa cosa per tutti i fan(cpu,chassis,power). infatti ora non appare piu il problema cpu fan error e dell'overvolt. appare solamente floppy controller failure.eppure e' attaccato nel verso giusto(ho fatto la prova contraria ed in effetti il led del floppy rimaneva acceso).quindi che puo' essere?che sia andato anche il floppy?
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
2 cose...o l'alim o la mobo..perchè può anche essere la mobo che scazza i valori, e si incasina sul floppy...prova l'alim su un altro pc se ne hai l'occasione, se sull'altro da valori normali allora hai una mobo picchiatella
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Direi proprio che i sensori sono sballati, sai che fuochi pirotecnici con 4V al processore!!
![]() Comunque controllerei con un tester i voltaggi dell'alimentatore. Visto l'errore del floppy gli darei una controllata, è molto facile piegare un pin collegando il cavo flat, come seconda cosa provare a cambiare cavo, se niente cambia smontare la mobo e controlla che sotto non ci sia niente che tocchi. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
|
Quote:
![]() ![]() ![]() forse è la mobo un po andata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
Quote:
![]() la mb non tocca nulla perche per installare il nuovo dissy/ventola ho dovuto smontare tutto e rimontare e non ho notato nulla. stasera provo a controllare i pin e nel caso a cambiare il cavo.cmq mi da lo stesso problema anche se stacco il cavo dalla mb. e poi in 2 anni non ho mai smontato/rimontato il floppy...eppure ha sempre funzionato... scusa la mia ignoranza,ma il tester e' un componente hw da comprare o un software che controlla i voltaggi?
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
ho capito ma quando uno e' ignorante...
quanto costa?e soprattutto come si usa?
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Costa poco se lo compri ai vari mercatini, cmq non è necessario, lascia stare.
Disabilitando i floppy l'errore sparisce? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.