Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2006, 09:24   #1
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Primo avvicinamento a Kubuntu ...Domande!

Ragazzi per la prima volta ina ssoluto mi avvicino a Kubuntu , mi sono letto tutta la guida per newbies ed altri articoli in genere....
1. domanda : se volessi provare Kubuntu su un celeron 700 , 128 Ram , TNT 2 ultra e sound blaster (pc abbastanza datato ) girerà bene Kubuntu ?

2. domanda : se nel pc sopra non dovesse girare bene lo proverei su un pc molto più recente ma in questo caso ho un desktop cordless (mouse e tastiera senza fili ) della Logitech e da come ho letto proprio qui su HW la logitech non rilascia driver per linux quindi mi troverei subito in grossa difficoltà vero ?
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 10:09   #2
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Giusto per essere più preciso il pc è questo :

__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 10:46   #3
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Secondo me sul pc più datato ti converebbe provare xubuntu, magari kubuntu ti gira anche ma non so quanto bene... Per quanto riguarda l'hw wifi io ho il mouse ottico wireless e non mi ha dato mai problemi, me lo ha sempre riconosciuto senza bisogno di driver.

Ciao
__________________
"Ci vuole il caos dentro di se per generare una stella danzante."
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:05   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
Giusto per essere più preciso il pc è questo :

Il PC è ok pro kubuntu.
L'unico problema è che ha poca ram... 128 sono davvero pochi.

Conosco diverse persone che usano pc di quel livello con linux, senza problemi, ma hanno ALMENO il 256mb di ram.
Quindi o la espandi, o forse ti conviene provare qualcosa di più leggero, tipo xubuntu.

Per il tasteria e mouse wireless, invece, non ti preoccupare, andranno benissimo.
In realtà il computer non sa nemmeno che sono wireless, perchè il tutto sta nella centralina che si attacca ai ps/2 o usb sul pc
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:33   #5
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Con 128 MB consiglierei anch'io Xubuntu o Ubuntu, poi magari ci installia KDE e vedi come gira.
Se la tastiera wireless funziona quando imposti il bios funziona anche in Linux
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:41   #6
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Quindi ragazzi il vostro consiglio è comprarmi un altro banco SD ram magari da 256 e poi mettere Kubuntu oppure metto subito Xubuntu ????? che differenza c'è tra Xubuntu e Kubuntu ? sono proprio alle prime armi , poi riuscirei ad installare KDE ?
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:51   #7
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
Quindi ragazzi il vostro consiglio è comprarmi un altro banco SD ram magari da 256 e poi mettere Kubuntu oppure metto subito Xubuntu ????? che differenza c'è tra Xubuntu e Kubuntu ? sono proprio alle prime armi , poi riuscirei ad installare KDE ?
Se leggi i siti di Kubuntu e Xubuntu noterai che variano solo per la maggior leggerezza di Xfce rispetto a Kde. Ma se poi dici di volerci mettere kde, il problema si ripropone.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 12:04   #8
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
Quindi ragazzi il vostro consiglio è comprarmi un altro banco SD ram magari da 256 e poi mettere Kubuntu oppure metto subito Xubuntu ????? che differenza c'è tra Xubuntu e Kubuntu ? sono proprio alle prime armi , poi riuscirei ad installare KDE ?
KUbuntu sta per Ubuntu con KDE. Se avessi realmente letto tutta la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343 lo sapresti, e sapresti che KDE è pesante.

Supponendo che ti sia sfranto i maroni prima di finirla ed arrivare ai DE (, Sezione f mi pare, dagli una letta, ora, potresti chiarirti alcuni dubbi e capire cos'è un DE) ti ripeto che KDE è pesante, ma nel vero senso della parola, e non è adatta a un computer con quella poca RAM, che all'avvio risulterebbe tutta occupata.
In XUbuntu c'è invece XFCE, come recita Wikipedia Http://it.wikipedia.org/wiki/Xubuntu, che è molto più snello di KDE.

Non è importante installare KDE come "bloccone", puoi anche usare il tuo PC con un altro DE che ti fa vedere iconcine e barre in modo differente, ma poi installare lì dentro programmi KDE. Io ora uso Fluxbox (ancora più leggero di XFCE) con programmi KDE e Gnome, e con temi XFCE

Un altro mito da sfatare: il fatto che un DE sia più "piccolo" di un altro non vuol dire
a) che ha meno programmi
b) che è più brutto.

Sul primo, ti posso assicurare che, nonostante KDE sia il più ricco, GNOME ha alternative più che valide e al 99% di programmi KDE. Ad esempio, per monitorare la wi-fi esiste sia kwifimanager per KDE, e gkrellm-wifi o wifi-radar per GNOME. Con XFCE le cose cambiano, non c'è una diretta alternativa fatta apposta per XFCE. Però puoi usare abbastanza indifferentemente le applicazioni di GNOME o di KDE, anche se io ti consiglio quelle Gnome per alcune differenze in prestazioni che potrebbero risultare molto significative con quella poca RAM.

Sul secondo... XFCE è veramente BELLO, soprattutto se uno si dedica a personalizzarlo seriamente. Io uso per le applicazioni GNOME i temi di XFCE, e sono veramente bellissimi, IMHO.

Morale della favola: se sei disposto a smanettare un po' di più per provare delle alternative, ma ricordando che potresti avere applicazioni che impiegano molto ad avviarsi e a funzionare, lascia il PC così com'è e usa XUbuntu.
Se invece vuoi usare tutto quello che ti capita sottomano, metti altri 128 MB e installa Kubuntu, oppure sempre XUbuntu, mettendo poi cosette KDE in seguito.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 15:11   #9
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Ok grazie mille adesso magari lo provo ma i temi per Xfce dove li posso trovare ? e le applicazioni metto quelle per Gnome giusto ? faccio un sacco di confusione
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 16:05   #10
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
inoltre ricerche su internet nella sfida XFCE vs Gnome è emerso questo :
Xfce consuma 17Mb in meno, ma che sono molto fluttuanti visto che dipendono molto da quali applet si carica

quindi alla fine non è che si guadagni poi moltissimo ...
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 00:19   #11
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
inoltre ricerche su internet nella sfida XFCE vs Gnome è emerso questo :
Xfce consuma 17Mb in meno, ma che sono molto fluttuanti visto che dipendono molto da quali applet si carica

quindi alla fine non è che si guadagni poi moltissimo ...
Si guadagna in spazio sull'HD in quanto XFCE non installa tante cose. E inoltre, in tempo di caricamente, guadagni dai 3 ai 10 secondi. In un computer lento, potresti guadagnare anche di più...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 08:44   #12
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
KUbuntu sta per Ubuntu con KDE. Se avessi realmente letto tutta la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343 lo sapresti, e sapresti che KDE è pesante.

Supponendo che ti sia sfranto i maroni prima di finirla ed arrivare ai DE (, Sezione f mi pare, dagli una letta, ora, potresti chiarirti alcuni dubbi e capire cos'è un DE) ti ripeto che KDE è pesante, ma nel vero senso della parola, e non è adatta a un computer con quella poca RAM, che all'avvio risulterebbe tutta occupata.
In XUbuntu c'è invece XFCE, come recita Wikipedia Http://it.wikipedia.org/wiki/Xubuntu, che è molto più snello di KDE.

Non è importante installare KDE come "bloccone", puoi anche usare il tuo PC con un altro DE che ti fa vedere iconcine e barre in modo differente, ma poi installare lì dentro programmi KDE. Io ora uso Fluxbox (ancora più leggero di XFCE) con programmi KDE e Gnome, e con temi XFCE

Un altro mito da sfatare: il fatto che un DE sia più "piccolo" di un altro non vuol dire
a) che ha meno programmi
b) che è più brutto.

Sul primo, ti posso assicurare che, nonostante KDE sia il più ricco, GNOME ha alternative più che valide e al 99% di programmi KDE. Ad esempio, per monitorare la wi-fi esiste sia kwifimanager per KDE, e gkrellm-wifi o wifi-radar per GNOME. Con XFCE le cose cambiano, non c'è una diretta alternativa fatta apposta per XFCE. Però puoi usare abbastanza indifferentemente le applicazioni di GNOME o di KDE, anche se io ti consiglio quelle Gnome per alcune differenze in prestazioni che potrebbero risultare molto significative con quella poca RAM.

Sul secondo... XFCE è veramente BELLO, soprattutto se uno si dedica a personalizzarlo seriamente. Io uso per le applicazioni GNOME i temi di XFCE, e sono veramente bellissimi, IMHO.

Morale della favola: se sei disposto a smanettare un po' di più per provare delle alternative, ma ricordando che potresti avere applicazioni che impiegano molto ad avviarsi e a funzionare, lascia il PC così com'è e usa XUbuntu.
Se invece vuoi usare tutto quello che ti capita sottomano, metti altri 128 MB e installa Kubuntu, oppure sempre XUbuntu, mettendo poi cosette KDE in seguito.

Se ho capito bene posso installare Xubuntu quindi Xfce come De e poi mettere programmi KDE ? e posso anche mettere temi ed icone di Gnome o KDE ? o come temi vanno bene solo i suoi cioè di Xfce ? ed inoltre come si installano ? su kde-look.org c'è il howto .... ma su xfce-look.org non c'è nulla ed uno alla primissima volta rimane spiazzato
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 13:31   #13
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Inoltre ho provato a scaricarmi dei software e mi ritrovo dei pacchetti . tar o .tar.gz ma che sono ? e come si mettono?
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 13:41   #14
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
I .tar .tar.gz .tar.bz2 sono + o - l'equivalente dei .zip sotto Windows (infatti in Win li apri con Winzip o similari), di solito contengono software in formato sorgente che ti dovrai compilare....
tranquillo non è difficile, nel pacchetto trovi i file README e INSTALL che ti spiegano la procedura.

Comunque ti consiglio di vedere prima se trovi gli stessi programmi con il Package Manager della tua distribuzione (apt-get o Synaptic), che ti permette di installare i programmi direttamente da repository, senza nemmeno scaricarli (fa tutto da solo).
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 12:31   #15
valentina.a
Member
 
L'Avatar di valentina.a
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Rimini
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
I .tar .tar.gz .tar.bz2 sono + o - l'equivalente dei .zip sotto Windows (infatti in Win li apri con Winzip o similari), di solito contengono software in formato sorgente che ti dovrai compilare....
tranquillo non è difficile, nel pacchetto trovi i file README e INSTALL che ti spiegano la procedura.

Comunque ti consiglio di vedere prima se trovi gli stessi programmi con il Package Manager della tua distribuzione (apt-get o Synaptic), che ti permette di installare i programmi direttamente da repository, senza nemmeno scaricarli (fa tutto da solo).
Ma da repository potrei trovare anche software come Knotes aMSN skype ecc ????

Ultima modifica di valentina.a : 02-09-2006 alle 12:38.
valentina.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 13:00   #16
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Quote:
Originariamente inviato da valentina.a
Ma da repository potrei trovare anche software come Knotes aMSN skype ecc ????
Hai un elenco di quasi 19000 pacchetti tra i quali scegliere...
Cmq, i primi due sì, per il terzo http://wiki.ubuntu-it.org/InstallazioneSkype
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 14:31   #17
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da valentina.a
Ma da repository potrei trovare anche software come Knotes aMSN skype ecc ????
Dipende dalla distribuzione, ma le maggiori li hanno sicuramente.
In gentoo, che a mio avviso è la migliore a livello di numero di pacchetti, ho trovato anche parecchi pacchetti molto settoriali per l'università e i corsi che frequento.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 14:34   #18
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
Inoltre ho provato a scaricarmi dei software e mi ritrovo dei pacchetti . tar o .tar.gz ma che sono ? e come si mettono?
Perchè non hai letto la guida? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

Lì c'è scritto molto in proposito. E soprtattutto c'è scritto che sorgenti (quelli che hai scaricato) NON VANNO USATI da un niubbo. Anche perchè esistono alternative molto molto molto molto più comode.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 14:36   #19
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
senza nemmeno scaricarli (fa tutto da solo).
No, a scaricare li deve scaricare, non la persona, ma il packet manager sì.
E' una cosa da non sottovalutare, perchè oggi come oggi non è banale far andare "bene" linux in una macchina non collegata alla rete. Sicuramente, è meno immediato che con Windows, dove passando i 20-30 "installer fondamentali" hai agggiornato un sistema per qualche mese.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 10:33   #20
MicheleWT
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 55
io ieri ho isntallato ubuntu desktop. . . alla fine mi ha chiesto di aggiornare i programmi e ha fatto tutto da solo, velocissimo, già connesso a internet. . . .sinceramente circa 50% di configurazioni in meno di windows xp
MicheleWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v