|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
|
[Domotica]Come faccio per accendere qualche elettrodomestico da remoto?
Salve,
Ho la necessità di accendere un elettrodomestico da remoto utilizzando una interfaccia di rete. La mia idea è quella di costruire un hw che abbia oltre che l'interfaccia di rete,anche 2 circuiti:uno a bassa tensione,ed uno ad alta tensione regolato dal circuito precedente Il mio problema si potrebbe facilmente risolvere,se riuscissi direttamente a comandare da remoto la porta parallela di un pc,in quanto così facendo,risparmierei notevoli rogne sulla costruzione e configurazione dell'interfaccia di rete. Non credo sia possibile fare qualche script in php che direttamente gestisca la parallela La mia ultima spiaggia è acquistare e programmare la fox board...almeno credo..... magari la sezione dove ho postato non è quella giusta,ma qualcuno qui mi risponderà di sicuro....Almeno spero... Qualche suggerimento?
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: VR
Messaggi: 32
|
Puoi utilizzare degli I/O remoti.
Provengono dall'auomazione industriale, ma si stanno diffondendo anche nella domotica. Di solito questi dispositivi permettono di comandare delle uscite digitali, l'interfacciameneto con il circuito di potenza si fa tramite un semplice relé. L'unico dubbio che ho riguarda la semplicità di interfacciamento di questi dispositivi con un PC. Spesso nell'automazione industriale si impiegano protocolli "chiusi". |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
|
Io ho intenzione di creare un circuito semplicissimo con un trensistor della famiglia BC o similari che eccitato dai +5V della parallela metta in conduzione la bobina del relè della alta tensione permettendo l'accenzione del dispositivo.
Scusate la scarsa professionalità dell'immagine ![]() Il problema è sempre il solito...come comando la parallela da remoto? Sarebbe il massimo poter creare uno script in php!
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!! Ultima modifica di borexino : 22-08-2006 alle 11:40. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 22
|
Potresti creare un programma in delphi... o anche in php... con PHP-GTK (mai provato)
X caso hai la fox board? Ciaooo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
|
bho opterò per il php...forse.....
La Fox board l'ho utilizzata per un progetto!Davvero interessante!E' un ottimo prodottino!
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
Quote:
O anche una colf magari php..ilippina. Le telefoni e ti accende tutto. scusa ma non ho resistito. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
di sono diverse marche, tra cui WAGO, che realizzano dei moduli remoti da collegare su porta ethernet o seriale che utilizzano il protocollo libero MODBUS.
ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
|
Quote:
Non mi dilungo.....
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!! |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Che ne dici di questi?
www.webmin.com www.openssh.com entrambi ti permettono di amministrare in remoto un pc... |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
|
Quote:
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!! Ultima modifica di borexino : 28-08-2006 alle 23:25. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Puoi fare un piccolo programmino in c che, invocato dallo script in php, accenda o spenga il pin.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Quote:
so solo che permette di amministrare in remoto in maniera semplice... cmq direi che ilsensine ha scritto la parola fine |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
|
Quote:
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!! |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.




















