Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2006, 09:23   #1
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
[Domotica]Come faccio per accendere qualche elettrodomestico da remoto?

Salve,
Ho la necessità di accendere un elettrodomestico da remoto utilizzando una interfaccia di rete.
La mia idea è quella di costruire un hw che abbia oltre che l'interfaccia di rete,anche 2 circuiti:uno a bassa tensione,ed uno ad alta tensione regolato dal circuito precedente

Il mio problema si potrebbe facilmente risolvere,se riuscissi direttamente a comandare da remoto la porta parallela di un pc,in quanto così facendo,risparmierei notevoli rogne sulla costruzione e configurazione dell'interfaccia di rete. Non credo sia possibile fare qualche script in php che direttamente gestisca la parallela

La mia ultima spiaggia è acquistare e programmare la fox board...almeno credo.....

magari la sezione dove ho postato non è quella giusta,ma qualcuno qui mi risponderà di sicuro....Almeno spero...
Qualche suggerimento?
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 09:45   #2
ivalle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: VR
Messaggi: 32
Puoi utilizzare degli I/O remoti.
Provengono dall'auomazione industriale, ma si stanno diffondendo anche nella domotica.
Di solito questi dispositivi permettono di comandare delle uscite digitali, l'interfacciameneto con il circuito di potenza si fa tramite un semplice relé.

L'unico dubbio che ho riguarda la semplicità di interfacciamento di questi dispositivi con un PC. Spesso nell'automazione industriale si impiegano protocolli "chiusi".
ivalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 11:13   #3
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
Io ho intenzione di creare un circuito semplicissimo con un trensistor della famiglia BC o similari che eccitato dai +5V della parallela metta in conduzione la bobina del relè della alta tensione permettendo l'accenzione del dispositivo.

Scusate la scarsa professionalità dell'immagine



Il problema è sempre il solito...come comando la parallela da remoto? Sarebbe il massimo poter creare uno script in php!
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!

Ultima modifica di borexino : 22-08-2006 alle 11:40.
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 10:50   #4
zat
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 22
Potresti creare un programma in delphi... o anche in php... con PHP-GTK (mai provato)

X caso hai la fox board?
Ciaooo
zat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 17:44   #5
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
bho opterò per il php...forse.....

La Fox board l'ho utilizzata per un progetto!Davvero interessante!E' un ottimo prodottino!
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 21:14   #6
essential__60
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da borexino
bho opterò per il php...forse.....

O anche una colf magari php..ilippina.
Le telefoni e ti accende tutto.



scusa ma non ho resistito.
essential__60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 15:24   #7
zat
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da borexino
bho opterò per il php...forse.....

La Fox board l'ho utilizzata per un progetto!Davvero interessante!E' un ottimo prodottino!
Ke tipo di progetto?? Sono curioso
zat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 16:17   #8
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
di sono diverse marche, tra cui WAGO, che realizzano dei moduli remoti da collegare su porta ethernet o seriale che utilizzano il protocollo libero MODBUS.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 16:56   #9
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da zat
Ke tipo di progetto?? Sono curioso
La fox board è stata utilizzata per monitorizzare i parametri meteo in una stazione di rilevamento non accessibile. Oltre questo,a determinati valori che i sensori rilevavanoi,la fox attivava dei marchingegni elettro-meccanici per mantenere T e umidità costanti ....Oltre a questo è possibile attivare tali apparecchiature anche da remoto in quando la foxboard è collegata ad una WLAN. Non mi sono occupato personalmente della programmazione in C

Non mi dilungo.....
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 21:50   #10
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Che ne dici di questi?

www.webmin.com
www.openssh.com

entrambi ti permettono di amministrare in remoto un pc...
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 23:07   #11
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r
Che ne dici di questi?

www.webmin.com
www.openssh.com

entrambi ti permettono di amministrare in remoto un pc...
webmin mi sembra un pochino eccessivo...
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!

Ultima modifica di borexino : 28-08-2006 alle 23:25.
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 08:10   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da borexino
Il mio problema si potrebbe facilmente risolvere,se riuscissi direttamente a comandare da remoto la porta parallela di un pc,in quanto così facendo,risparmierei notevoli rogne sulla costruzione e configurazione dell'interfaccia di rete. Non credo sia possibile fare qualche script in php che direttamente gestisca la parallela
Visto il tuo schema, l'utilizzo di un pin della parallela è la soluzione più "economica".
Puoi fare un piccolo programmino in c che, invocato dallo script in php, accenda o spenga il pin.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 09:45   #13
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da borexino
webmin mi sembra un pochino eccessivo...
boh probabilmente hai ragione, non lo conosco!
so solo che permette di amministrare in remoto in maniera semplice...

cmq direi che ilsensine ha scritto la parola fine
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 12:53   #14
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Visto il tuo schema, l'utilizzo di un pin della parallela è la soluzione più "economica".
Puoi fare un piccolo programmino in c che, invocato dallo script in php, accenda o spenga il pin.
Si,hai ragione,sicuramente è la cosa pià facile da eseguire,anche se è la più restrittiva...non sono un programmatore quindi non so se è possibile assegnare delle variabile all'eseguibile da un form in php... Boooh??
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 13:27   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da borexino
Si,hai ragione,sicuramente è la cosa pià facile da eseguire,anche se è la più restrittiva...non sono un programmatore quindi non so se è possibile assegnare delle variabile all'eseguibile da un form in php... Boooh??
Bè credo di sì; il php è eseguito server-side, basta che può invocare un programma esterno e passargli dei parametri.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v