|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 429
|
domandina sulle ventole...
salve a tutti.
volevo chiedervi un chiarimento sul funzionamento delle ventoline da cpu. queste dentro hanno un motore, quando questo motore ( o rotore ? ) riceve energia elettrica dalla scheda madre, questo si mette in moto e fa girare le pale, e fin qui, ok ![]() ma se io tipo, prendo una ventolina, prendo il positivo e il negativo e li collego ad una lampadina o led, e comincio a far girare le alette a mano, dovrei riuscire a generare corrente elettrica e far accendere la lampadina ? tipo una dinamo ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Questo succederebbe se la ventola andrebbe a corrente alternata, altrimenti no.
Il pc mi pare ke vada a corrente continua.
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Hai voglia a girare....
Ascolta, quanti gradi ci sono da te?.. Ciao |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 429
|
Quote:
non ho capito, funziona o no ?se intendevi dire no, dovrei quindi collegare un "convertitore" da energia alternata a continua ? ma sopratutto, che diavolo è un convertitore di energia alternata\continua?
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
sE il pc va a continua e ne sono discretamente sicuro la ventola nn andrà mai.
Quel convertitore alternata/continua si chiama raddrizzatore, ma x 1 ventola è molto sfavorevole, visto ke saranno maggiori le xdite ke tutto..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 429
|
ma tipo per i cellulari hanno creato dei caricabatterie a manovella interessanti, tipo questo:
http://www.caymag.com/index.php/cari...manovella.html se io al posto della manovella ci metto una ventola, non sarebbe la stessa cosa ? perchè quel coso li in teoria crea corrente continua.... " I need an Engineer !!" |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 429
|
Quote:
hehe hehe se non hai nulla da dire, premi il tasto indietro del tuo broswer. Finora non mi pare di aver detto puttanate, e cmq mi sa che tu non sai niente della materia, meno di me forse addirittura..... |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 429
|
Quote:
vedo ora che hai pure 18 anni.....manco sai di cosa stiamo parlando mi sa.....hai perso un occasione per stare zitto, minky |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 429
|
vedi tu, mi hai consigliato di andare da un dottore solo perchè dovevi fare un +1 di post, non sapendo niente, di niente, di niente, di quello di cui stiamo parlando....
cmq se vuoi chiama pure il papy |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
vermente ho fatto 2 anni di elettrotecnica, però questa mi sembra la sezione "PRocessori"....vuoi spiegarmi cosa c'èntrano le tue ventoline,oltrettutto non per raffreddare il pc ma per fare corrente...?
inoltre una ventola media da 80mm funziona a 12v e con 0,15-0,20A , quindi 1,8-2,4w, in questo caso... cosa ne faresti di una simile potenza?? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 429
|
........forse è quello che ho chiesto ? se riesco con una ventola o una serie di ventole ad alimentare qualcosa che funziona a corrente alternata ?
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
no a corrente alternata non ce la farai mai con delle ventole
cmq il cellulari sono a corrente continua... e spero che i mod prendano provvedimenti |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Ma è la sezione dei processori o altro?
Credo che il l'intero TH e fuori sez. Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 429
|
Quote:
ma hai almeno letto qualcosa di quello che ho scritto??!?!?! http://www.caymag.com/index.php/cari...manovella.html qui puoi vedere un caricabatterie che fornisce corrente continua ad un cellulare, partendo da un movimento a manovella ( che è lo stesso movimento che genera una ventola ), cioè partendo da corrente alternata..... Ultima modifica di massimomarc : 02-08-2006 alle 18:24. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 429
|
cmq chiudete pure il thread se vi urta l'anima.....
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
quel coso non è altro che una dinamo, hai presente quelle sulle bici? beh quella è corrente continua! |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 429
|
ma se io prendo una ventola, stacco il pezzo di plastica che unisce le pale, lo metto al posto di quella manovella, non è la stessa identica cosa ?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.




















