|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 178
|
zalman 7000 b al-cu su mb p4c800
Sapete se la zalman cnps 7000 b al-cu led è compatibile con la mb p4c800??
Con Processore pentium 4 2700 mhz? Sul sito della zalman questa mb non è contemplata.... ![]() ![]() Qualcuno di voi l'ha montata su questa mb???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3819
|
guarda, io ho trovato questa foto.
![]() ![]() penso sia quindi fattibile. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 178
|
eppure ho seguito il consiglio di "totalmodding" di misurare dal centro della ventola il raggio di 68 mm, e così facendo andrebbe a sbattere sul dissipatore del chipset...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3819
|
si, ma guarda che quelle alettature non sono rasenti alla mobo, salgono. forse dovresti vedere il dissy di profilo.
![]() ![]() ![]() come vedi ce n' è di spazio sotto, quel dissy passivo ci sta tranquillamente. ![]() te ne puoi accorgere anche dalla foto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 178
|
ok grazie!!!
che dici la pasta di raffreddamento della confezione va bene??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3819
|
non so, non dovrebbe essere male, almeno da quel che ho letto in giro.
io comunque ho preferito usare l' ultra collaudata artic silver 5 per andare sul sicuro. se puoi prendila, io la trovo ottima. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 178
|
Purtroppo la mia mb non sembra essere compatibile....
![]() ![]() mancano quelli che sembrano essere dei fori che sul manuale della ventola vengono chiamati ""heatsink attak holes""... inoltre il limite di 4 mm tra l'attacco del supporto del dissipatore ed i condensatori sembra non essere rispettato. Ho fotografato la mia mb ma non riesco a postarla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3819
|
usa www.imageshack.us per uppare le immagini.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 178
|
in realtà mi ero sbagliato, avevo letto le specifiche AMD, e certo che non ci andava... Perciò l'ho acquistata su ebay
![]() ![]() ![]() potete consigliarmi il modo per levare la vecchia pasta dalla cpu???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3819
|
bene, hai visto che ce va? mi pareva strano.
![]() dunque per levare la pasta termica ti posso dire come ho fatto io la settimana scorsa che ho sostituito il dissi originale della 7800gtx con lo zalman vf700 cu-led: ho preso semplicemente un pezzo di carta da cucina e delicatamente ho levato il "grosso". poi ho proceduto con uno straccetto di cotone leggero e sempre con cautela ho levato la pasta rimanente fino alla totale pulizia. comunque ho sentito che alcuni usano un cotton fioc leggermente imbevuto di acetone o alcool con conseguente ed ovvia asciugatura. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
se non è troppo secca la pasta la levi bene col cotton fioc (per i lavori "di fino")
ti conviene dal mio punto di vista lo straccetto di cotone per togliere il grosso e il cotton fioc per il fine (anche se i pentium hanno la placca di metallo per cui non dovresti avere particolari problemi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 178
|
La ventola che ho ricevuto di serie (intel) gira a 4272 rpm
La ventola zalman cnps 7000b-alcu gira da 1350 a 2400 rpm Quando installerò la zalman, anche con il fan mate 2, se la MB p4c800 percepisce un numero di rotazioni della ventola più basso, potrebbe mandarmi un messaggio di errore e bloccare l'avvio del pc???????????? Cerchiamo di risolvere questo problema prima di installare la zalman.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
eatto dovresti trovare la voce giusta nel bios... comunque per pulire bene usa pure dell'alcool (quello rosa per dirti) che dopo pochi secondi evapora quindi non da problemi di nessun genere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 178
|
Allora ho montato la ventola, il rumore è calato ma la temperatura è aumentata!!!
Ho fatto attenzione a mettere pochissima pasta, serrare bene le viti, etc etc, ma se prima la temperatura era sui 47 gradi, ora è salita a 50!!! Appena acceso il pc arriva fino a 60 gradi, poi cala e si attesta sui 50!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 16
|
con la ventola in funzione la temperatura aumenta?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3819
|
da dove alimenti il dissy?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 178
|
Lo alimento dal fan mate 2, che a sua volta è collegato alla scheda madre.
Ovviamente il fan mate è tenuto al massimo dei giri |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.