Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2006, 18:19   #1
Phlmos
Senior Member
 
L'Avatar di Phlmos
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2062
SOno arrivato al Limite [amd sempron 3000+]

C'è l'h0 fatta!

Dopo 1000 smanettature e incazzamenti vari, oggi sono riusci a bootare il mio Sempron 3000 64 Bit (1800Mhz) a ben :






Il Tutto con il Dissy stock fornito da AMD

Il problema e che boota soltanto, non riesco ancora a stabilizzarlo.

Invece al momento lo tengo stabile a 2.56 Ghz!


Beh, post inutile ma doveroso
__________________
Oltre 41 TRATTATIVE - 42 Feedback 100% Ebay - 5 Stelle Forumey# - 5 Punti Forumradar

HTPC : POV D510 + GTS210 512mb + mINI ITIX NCUBE + 2GB KINGSTON SLIM
Phlmos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 22:56   #2
sv4
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 2686
bravo, bel lavoro
__________________
Concluse trattative con: fabiuxx, antoymca, johnny185, er-next (x2), fran123 (x3), simino, ghost66, aladar78, zampagol, macros, lamerone (x2), guns81, Gio22, overthetop, Joilnuven,Yorick, xketto85x, Nefy (x2), ThE_BeAr, dr.alex (x2), D4viDX, Sakurambo, LCol84, fabiuscom, simmy2000, McDick, JuanSanchez Villalobos Ramirez, RsViper, xool, ALKAISER, DAVIBA, Max2, luk@°°°, masterGR, truedocman2004, kikki2, Bobosassa, eklisse, ShadowMan, EDESMO, setaf, Maurizio81, danilus, Marcodj85, mauryxxx76, ces53
sv4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 09:34   #3
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Io, con lo stesso processore e la stessa scheda madre ho ottenuto questo:



D'accordo, il processore di Phlmos è E6, il mio è E3, però anch'io ho ottenuto un buon overclock...

Volevo solo fare una domanda:

Ho impostato la velocità delle memorie a 166Mhz e overclocckando con clockgen sono arrivate fino a 220Mhz... Oltre non vanno!
Se cambio la loro velocità a 133Mhz, inevitabilmente riesco a spingere il processore ancora più in alto.. ma quale sarà la differenza? Le memorie non cambieranno i loro parametri?(Timing etc...)
Inoltre non posso overclockarle fino a 200Mhz perchè il computer si resetta prima!

Insomma: è più veloce un 2.44 Ghz con le memorie a 220Mhz oppure un 2.56 Ghz con le memorie a 180Mhz?


P.S. Ho notato che, a differenza di Phlmos la mia frequenza di HT Link è di ben 1000Mhz e più... Che differenza c'è?

Grazie

Ultima modifica di AlexejAUZ : 05-12-2007 alle 09:07.
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 09:53   #4
AMD Athlon
Member
 
L'Avatar di AMD Athlon
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pontinia (LT)
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da AlexejAUZ
P.S. Ho notato che, a differenza di Phlmos la mia frequenza di HT Link è di ben 1000Mhz e più... Che differenza c'è?
Vuol dire che il tuo BUS Hyper Transport è a piu di mille perchè hai impostato il moltiplicatore del HT a 4X mentre lui a 3X. Impostalo anche te a 3X e prova a salire ancora perchè puoi arrivare ai suoi stessi risultati. Ciaooooo

Giorgio
__________________
Case: Corsair iCue 5000X; Scheda Madre: ASUS ROG Strix X570-F; Processore: AMD Ryzen 9 3900X; RAM: GSkill 2 x 16Gb, 3600 Mhz; Scheda Video: ASUS ROG Strix RX5700XT, 8Gb GDDR6; HDD1: Samsung 980 PRO, 1 Tb; HDD2: Samsung 870 QVO, 2Tb; Scheda Audio: Creative Sound BlasterX AE-5 Sistema Operativo: Windows 11 Home
AMD Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 15:12   #5
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Già.. l'ho notato anch'io! Ma a parte il fatto che non so neppure dove andare a cambiare il moltiplicatore dell'HT (non sembra esserci alcuna voce a riguardo, nel bios!) mi piacerebbe capire cosa comporterebbe una frequenza di HT più bassa e quale delle due configurazioni avrebbe le migliori prestazioni!
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 21:16   #6
AMD Athlon
Member
 
L'Avatar di AMD Athlon
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pontinia (LT)
Messaggi: 235
Adesso mi dovresti aiutare te. Mi dovresti dire con precisione che scheda madre possiedi. Nome e modello. Per quanto riguarda il Bus Hyper Transport più è alto e piu tutto il sistema andra veloce, ma ricorda che se nn lo abbassi un po, più di quello nn sali. Ciaooooooo

Giorgio
__________________
Case: Corsair iCue 5000X; Scheda Madre: ASUS ROG Strix X570-F; Processore: AMD Ryzen 9 3900X; RAM: GSkill 2 x 16Gb, 3600 Mhz; Scheda Video: ASUS ROG Strix RX5700XT, 8Gb GDDR6; HDD1: Samsung 980 PRO, 1 Tb; HDD2: Samsung 870 QVO, 2Tb; Scheda Audio: Creative Sound BlasterX AE-5 Sistema Operativo: Windows 11 Home
AMD Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 21:25   #7
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
La mia scheda madre è esattamente la stessa di Phlmos:

ASRock K8NF4G-SATA2

Infatti sono piuttosto sicuro di poter ottenere le sue stesse prestazioni... tuttavia a me interessa quella più prestante... Per questo sono rimasto a 2.44Ghz... Penso che avere le memorie a 220Mhz e l' Ht Bus a 1080Mhz sia meglio!!!

Se però mi sbaglio spiegatemelo perchè non sono molto pratico di queste cose, eheheh!!!!

Ultima modifica di AlexejAUZ : 25-10-2006 alle 21:29.
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 21:41   #8
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Inoltre volevo sapere se è normale che con l'aumentare del clock io abbia anche notato un aumento della tensione di Vcore... il mio processore, ho letto sul sito di amd, può lavorare a 1.375V, e con l'overclock io ho dovuto impostare tale valore nel BIOS.
Ma anzichè 1.375V il processore lavora a 1.41-1.44V... E' normale? Mi può dare problemi? E cosa mi consigliate?
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 23:29   #9
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Nessuno mi può rispondere alle mie domande?

Grazie mille comunque per il vostro aiuto!
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:40   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Ad AlexejAUZ:
Nel bios non troverai mai una voce al riguardo, poichè non è mai mensionata come "moltiplicatore di HT".. Di solito è sotto la voce "LDT/FSB Frequency Ratio".
Se superi i 250 di bus, devi NECESSARIAMENTE impostarlo a 3X, onde avitare di superare i 1000 Mhz di BUS...
Il prodotto del molty HT e del fsb non deve mai superare i 1000 Mhz...
Il fatto che tu li abbia superati è non solo dannoso per il tuo procio, perchè non li tollera, ma ti castra anche in OC...
L'aumento del Vcore non è dovuto all'OC, si tratta semplicemente di un lieve scompenso in termini di rilevazione della tensione..
Il tuo Vcore default è 1,37, ma per occare, puoi spingerti fino ad 1,55 per un daily use...


Complimenti a Phlmos...
Questo OC iniziammo a tirarlo su insieme tempo fa...
Sono felice che ora vada su con le sue gambe ed ottenga anche ottimi risultati...
PS A quanto 6 di Vcore? Dai che se prendi un kit di buone ram, andiamo su col sincrono...

Ultima modifica di Lino P : 20-11-2006 alle 14:47.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 21:23   #11
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Lino P
Ad AlexejAUZ:
Nel bios non troverai mai una voce al riguardo, poichè non è mai mensionata come "moltiplicatore di HT".. Di solito è sotto la voce "LDT/FSB Frequency Ratio".
Se superi i 250 di bus, devi NECESSARIAMENTE impostarlo a 3X, onde avitare di superare i 1000 Mhz di BUS...

Questa LTD/FSB Frequency c'è davvero... ma può assumere come valori:
200
400
600
800

Quale dovrei mettere??????
800??? BOH?

Nel frattempo magari depotenzio la CPU a 2.2 Ghz... così scendo sotto i 1000 Mhz..
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 21:49   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Mmm.. strano..
Il valore di cui parlavo dovrebbe presentarsi sotto forma di moltiplicatore...
Chiedi a Phlmos che ha la tua stessa mobo, sotto quale voce c'è il molty di HT..
Per scendere sotto i 1000 mhz di fsb, non devi defrequenziare la CPU, basta solo abbassare a 3, il molty di HT...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 10:53   #13
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Dunque... ho iniziato a fare un po' di prove a casaccio, e ho scoperto che i valori che ho su citato rispettano questa tabella:

200Mhz -> Moltipl. 1x
400Mhz -> Moltipl. 2x
600Mhz -> Moltipl. 3x
800Mhz -> Moltipl. 4x

Ho impostato il moltiplicatore a 600Mhz portando il valore dell'FSB a 810Mhz e non più 1010Mhz!
Tuttavia sono impossibilitato a proseguire l'overclock perchè il mio ostacolo non è l'FSB quanto le RAM...
Possiedo infatti 2x512Mb di RAM di cui questo è lo schema:

1 Slot: 512Mb, Supp.Freq. 133Mhz(DDR266), 166Mhz(DDR300), 200Mhz(DDR400)
2 Slot: 512Mb, Supp.Freq. 166Mhz(DDR300), 200Mhz(DDR400)

In pratica, per aumentare l'overclock dovrei scendere le RAM a 133Mhz (in quanto così sono già a 220.91 Mhz e oltre proprio non vogliono andare!).. Tuttavia una non supporta questa velocità, anche se con l'overclock dovrebbe lavorare alle sue frequenze ottimali!! Perciò purtroppo non posso andare oltre il 2.44 Ghz mantenendo quindi il 35% di overclock!!

Qualcuno sa dirmi se c'è un modo per "convincere" la mia RAM a lavorare a 133Mhz?
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 12:04   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Cavolo, non sapevo che avessi 2 banchi disuguali..
Dl resto questa è una condizione che un overclocker non dovrebbe mai creare...
In ogni caso i problemi sorgono quando vuoi salire oltre le specifiche, non quando vuoi scendere, per cui la ram dovrebbe andare...
Chi ti ha detto che non va a 133? da dove hai tratto lo "schema"???
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 19:15   #15
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Everest della Lavalys.... è un programma che consigliavano da qualche parte su questo forum!!

Comunque ho un aggiornamento: ho portato la frequenza della CPU da 270 a 259Mhz (depotenziandola a 2.34 Ghz) e le RAM (impostate a 133Mhz) funzionavano tranquillamente a 166Mhz...
Poi con clock gen ho iniziato lentamente a salire e nonappena arrivate a 170Mhz BUM!!! Il computer si è resettato... credo che il 2° slot non supporti le frequenze di mezzo..... al più posso provare a levare il secondo slot, impostare DDR133 e con clock gen provare ad aumentare più che posso!!
Infine provo a rimettere il 2° Slot e a vedere che succede....

Domanda: Esistono in mercato memorie che supportano frequenze superiori ma che il mio computer può montare???

Ultima modifica di AlexejAUZ : 21-11-2006 alle 19:23.
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 14:00   #16
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Se continui a benchare con banchi disuguali, avrai sempre di questi problemi..
Molto spesso se ne hanno anche in situazioni apparentemente gestibili, figurati nel tuo caso...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 18:03   #17
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Purtroppo questa è la RAM che passa il convento......
Per continuare dovrei togliere 512Mb... Francamente preferisco tenere il processore così! Se non c'è un modo per ovviare a questo problema, magari do un'occhiata per trovare un'altra RAM uguale alla prima!
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 21:02   #18
AMD Athlon
Member
 
L'Avatar di AMD Athlon
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pontinia (LT)
Messaggi: 235
Ragazzi se volete continuare a salire in overclock oltre che a salire di Mhz, dovete aumentare il voltaggio delle memorie. Impostatelo a 2,8 che nella maggior parte delle schede madri rappresenta il massimo e poi continuate a salire con il FSB e vedrete dei risultati Saluti a tutti.

Giorgio
__________________
Case: Corsair iCue 5000X; Scheda Madre: ASUS ROG Strix X570-F; Processore: AMD Ryzen 9 3900X; RAM: GSkill 2 x 16Gb, 3600 Mhz; Scheda Video: ASUS ROG Strix RX5700XT, 8Gb GDDR6; HDD1: Samsung 980 PRO, 1 Tb; HDD2: Samsung 870 QVO, 2Tb; Scheda Audio: Creative Sound BlasterX AE-5 Sistema Operativo: Windows 11 Home
AMD Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:41   #19
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Io come voltaggi della RAM posso scegliere solo tra:
Very Low
Low
Normal
High
Very High

Che faccio???
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 14:46   #20
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da AMD Athlon
Ragazzi se volete continuare a salire in overclock oltre che a salire di Mhz, dovete aumentare il voltaggio delle memorie. Impostatelo a 2,8 che nella maggior parte delle schede madri rappresenta il massimo e poi continuate a salire con il FSB e vedrete dei risultati Saluti a tutti.

Giorgio

Assolutamente no...
Quello che dici è vero solo se parli di ram "performance", ma per lui che ha ram standard, l'overvolt è da escludere, salvo a praticarlo col contagocce...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v