|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 434
|
Compatibilità sistema 5.1 + lettore divx
Questo sistema di casse:
http://www.pumpedhardware.it/product...ducts_id=49765 E' compatibile con questo lettore divx: http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/dvd56sm.htm -Mi scuso per il link commerciale del sistema di altoparlanti, ma purtroppo il modello in questione non figura sul sito del produttore.- I miei dubbi riguardano le uscite audio analogiche/digitali, non ci capisco nulla ![]() Grazie per la consulenza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Sembrerebe di sì, ma solo tramite connessione digitale.
In ogni caso per dare un giudizio definitivo occorrerebbe una scheda più dettagliata per le casse ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 434
|
C'è qualcuno di buon cuore che mi spiega per sommi capi la differenza tra uscita audio analogica, coassiale e digitale?
Le casse devono essere dotate di particolari connessioni per poter essere collegate ad uscite digitali/coassiali? Voglio dire, io ho un sistema di casse 5.1 dotato di spinotti RCA, esistono degli adattatori, vanno bene direttamente quelli, non so assolutamente orientarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Per sommi capi
![]() Collegamento analogico: al sistema di casse viene inviato un segnale già decodificato da parte della scheda audio (tramite i driver o software, in genere). Il collegamento più spesso avviene tramite minijack. Più raramente tramite connettori RCA. In questo caso, per esempio, quando ascolti un DVD (audio 5.1) per avere audio multicanale dovresti collegare tre distinti cavi. Collegamento digitale: il segnale non viene inviato già decodificato, ma la decodifica viene lasciata al sistema esterno che deve disporre di un decoder dedicato. Questo comporta l'impiego di un solo cavo (il segnale viene inviato in 5.1, e non già decodificato in tre stream audio diversi come nel caso precedente); una maggiore qualità (dovuta a minori interferenze, oltre al fatto che, in genere, la decodifica esterna è migliore). I connettori possono essere di più tipi toslink (ottico), digital-din, RCA, minijack. Diciamo che più frequentemente si ha il toslink e l'RCA.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.