|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 61
|
Linux su HD esterno
Volevo installare una distribuzione Linux su un harddisk esterno, perennemente collegato al pc che monta winXP, e su cui ho dei dati a cui devo accedere con windows, in modo che, appunto, su una partizione ci sia Linux, avviabile a scelta all'avvio del pc (non so se sia possibile tramite bootloader o se si debba fare sempre tramite bios), e sull'altra i dati. E' possibile?
Consiglio: che ditro installereste? Tenete conto che più semplice è meglio è...mi hanno parlato bene di Suse (per cui propendo), Linspire e Ubuntu... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
non ho ben capito, in pratica c'è questo hd esterno che al momento contiene solo dati e tu in questo hd vuoi montarci anche linux. invece su quello interno c'è windows, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 61
|
Si esatto...mi rendo conto che l cosa è un po' astrusa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
penso che la cosa sia fattibile anche se non so di nessuno che ha installato linux su un hd usb... l'unico problema però riguarderebbe il boot loader... dove installarlo e come configurarlo? attendiamo qualcuno con più esperienza in questo campo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Verona / Copenhagen
Messaggi: 174
|
hey anche io sono interessato alla cosa! vi tengo d'occhio!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
|
La nuova Dapper Drake si installa anche sui dispositivi esterni usb semplicemente dicendoglielo, quando fate partire l'installazione dal cd live.
Essendo una funzionalità del tutto nuova non è detto che sia già funzionante in tutti i casi, però vale la pena di provare. Mi sa che dovrò proprio provarla Suse, dopo che per anni l'ho abbandonata usando debian. Visto che qui la usano in molti, le darò una possibilità (non che possa competere con le debian-based, per i miei gusti, ma è pur sempre un prodotto "aperto", europeo e di pregio). Comunque non mi risulta che Suse ti dia questa possibilità, o almeno che lo faccia in modo efficiente. Prova la Dapper Drake. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.