Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2006, 17:25   #1
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Problema di fisica (gravitazione)

Spero che questo sia l'ultimo problema di fisica che vi devo chiedere cmq non riesco proprio a capire dove partire.
Il periodo di rotazione della Luna attorno alla terra è T=27,32 giorni e la sua orbita è approssimabile ad un cerchio di raggio . Calcolare il raggio della terra .

Il problema mi da anche questi altri dati:

*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 21:54   #2
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da *nicola*
Spero che questo sia l'ultimo problema di fisica che vi devo chiedere cmq non riesco proprio a capire dove partire.
Il periodo di rotazione della Luna attorno alla terra è T=27,32 giorni e la sua orbita è approssimabile ad un cerchio di raggio . Calcolare il raggio della terra .

Il problema mi da anche questi altri dati:

Sei sicuro che il problema sia posto in questi termini? Perché non riesco a capire bene... il periodo di rivoluzione ad un certa distanza dipende solo dalla massa del corpo centrale e da G, per la terza legge di Keplero. Non credo che con questi dati si possa risalire al raggio terrestre...
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 22:11   #3
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
In realtà si potrebbe calcolare il raggio terrestre in questo modo:
La forza gravitazionale che agisce su un corpo m di piccole dimensioni in corrispondenza della superificie terrestre è:

mg = G * m*M/R^2 (G= cost. grav.; R = raggio terrestre)

da questa si ricava R = sqrt(GM/g).

A questo punto non capisco cosa centrano i riferimenti al periodo e distanza lunare
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 02:31   #4
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Nemmeno io riesco a capire quale relazioni ci siano tra i vari dati. Avrei potuto calcolare uno di questi dati se non fosse stato noto con una delle formule delle leggi di keplero però così non ne ho idea nemmeno io.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 03:04   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
mmmm
forse puoi provare così:
calcolati il raggio dell'orbita imponendo che la forza gravitazionale sia uguale alla forza centripeta mv^2/r (puoi ricavare la velocità angolare dal periodo: w=2pi/T)
poi prova a vedere se sono diversi, ad esempio il raggio del cerchio potrebbe invece essere la distanza fra la superficie terrestre e la luna, non il raggio vero e proprio...
comunque non capisco nemmeno io, il problema mi sembra mal posto.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 03:17   #6
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
C'è un dato che non è corretto. Il periodo di rotazione
lunare è di 29 giorni e 7 ore.

gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 03:57   #7
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
non capisco neanche io che c'entri il raggio terrestre. detto cio, sapendo laa massa terrestre ed assimilando il geoide ad una sfera non si potrebbe conoscere la densita media e da li ricavare il volume e quindi il raggio? però forse è troppo sgamuffo
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 13:07   #8
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
C'è un dato che non è corretto. Il periodo di rotazione
lunare è di 29 giorni e 7 ore.


Errata corrige, 29 giorni è il periodo sinodico,
l'intervallo tra 2 congiunzioni successive di Luna
con il Sole (rispetto alla Terra ovviamente).

Rimane il fatto che l'esercizio è impostato davvero
in maniera strana. La legge sulla gravità è valida per
densità di massa piccole, e quindi i corpi che
interagiscono vengono considerati puntiformi.

Quindi non capisco come possa entrare in gioco
il raggio terrestre con il periodo lunare..
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 15:17   #9
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
(cut)
Rimane il fatto che l'esercizio è impostato davvero
in maniera strana. La legge sulla gravità è valida per
densità di massa piccole, e quindi i corpi che
interagiscono vengono considerati puntiformi.

Quindi non capisco come possa entrare in gioco
il raggio terrestre con il periodo lunare..
Magari fosse l'unico...e pensa che è preso da una prova d'esame assegnata l'anno scorso.
Ce ne sono altri scritti ancora peggio a mio parere.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v