|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1316
|
Windows 2000: Backup NT e Password
Ciao ragazzi, devo fare un backup di dati su hdd esterno in ufficio, possibilmente non zippandolo uin modo che siano pronti all uso in caso di necessità. Il problema è la loro protezione.
E' possibile con windows 2000 proteggere il backup dei dati mediante password? Oppure potrei mettere una password alla cartella in cui metterei i dati di backup? Ovviamente l hdd esterno è senza sistema operativo,come partizione metterei NTFS. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1316
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ci sarebbe Cobian, un programma freeware per il backup.
E' possibile proteggere un file (o più) tramite cifratura con un algoritmo a scelta. Il problema di Cobian è che non è in grado di cancellare i file rimossi dalla sorgente. Esempio. Sorgente A.txt B.txt C.txt D.txt Tramite il processo di backup avrai A.txt criptato B.txt criptato C.txt criptato D.txt criptato Poi cancelli dalla sorgente D.txt perchè inutile ma crei E.txt. Quindi la tua sorgente è A.txt B.txt C.txt E.txt Tramite processo di backup dovresti ottenere A.txt criptato B.txt criptato C.txt criptato E.txt criptato Invece avrai A.txt criptato B.txt criptato C.txt criptato D.txt criptato E.txt criptato Se questo non è un problema per te, allora Cobian fa al caso tuo. Altrimenti dovresti fare uno script .bat per cancellare il contenuto della destinazione prima del backup. Ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1316
|
quindi non posso inserire alcuna password con backup nt. Gran bella cavolata da parte di un sistema operativo votato al mondo del lavoro. Grazie Bill
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.



















