Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2006, 11:45   #1
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Creative Live! 7.1 vs. Cretive Audigy SE

Buongiorno a tutti (e buona Pasqua)!
posseggo il sistema di creative inspire t7900, ma mi vedo costretto a cambiare la scheda audio (una live! player1024).

sfogliando il sito creative non ho trovato tante differenze tra la SbLive! 7.1 e la Audigy SE... in foto mi sembrano identiche (a meno della scritta Live! o Audigy sul pcb :P)
costano quasi uguale...
non so quale prendere..
qualcuno mi da un consiglio?

Grazie a tutti...
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 13:25   #2
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
se non sbaglio la serie LIVE! dovrebbe essere dietro alla serie AUDIGY, quindi il mio consiglio è di prendere l'AUDIGY.

CIao
__________________
D'OH!
narnonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 14:59   #3
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
ok, quindi un punto in piu' alla audigy per questa giusta motivazione.

qualcuno conosce qualche differenza di supporto o drivers?

grazie mille!
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 15:04   #4
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
in che senso di differenze di supporto???

mentre per i drivers li trovi nella sezione assistenza del sito creative:

http://it.europe.creative.com/support/downloads/

HO controllato ora ma non trovo nessuna SbLive! 7.1....

sicuro che non ti sbagli con qualche altra scheda audio??

Non è che per caso quella che dici è la Sound Blaster® Live!™ 24-bit??
che possiede l'uscita 7.1..., ma non si chiama 7.1

Ciao
__________________
D'OH!
narnonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 15:11   #5
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
se controlliamo le 2 schede noto che la AUDIGY SE ha qualche condensatore di + nela zona dietro le uscite, quindi penso che sia abbia qualcosa in + che la LIVEì 24 bit non ha...

infatti anche se controlliamo la dicitura sul chip audio notiamo che la AUDIGY SE ha la scritta: CA0106 - DAT - LF

mente la LIVE!24 bit ha scritto solo: CA0106 - DAT

AUDIGY SE





LIVE! 24 BIT






Ciao
__________________
D'OH!
narnonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 15:19   #6
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da narnonet
Non è che per caso quella che dici è la Sound Blaster® Live!™ 24-bit??
che possiede l'uscita 7.1..., ma non si chiama 7.1

Ciao

si si mi sa di si
hai ragione.. é che avendo visto la scritta 7.1 a carattericubitali su un sito ho pensato si chiamasse cosi' :P

in effetti ha dei condensatori in piu', non lo avevo notato.. ma guardandola con un occhio un po' piu' elettrotecnico si notano alcune differenze nel pcb...

per differenza di supporto intendo qualche feature addizionale ma mi pare che supportino gli stessi Eax ed effetti...

ma si, mi sa che mi sto convincendo per la Audigy, quei condensatori faranno ben qualcosa in piu'..
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 19:28   #7
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
cm è tutta questione di marketing...

probabilmente non volevano rifare una scheda audio da 0 per quel prezzo e allora hanno pensato di prenderne una e risistemarla...

Ciao
__________________
D'OH!
narnonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 19:32   #8
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da cippo_
ma si, mi sa che mi sto convincendo per la Audigy, quei condensatori faranno ben qualcosa in piu'..
Infatti c'è il detto che dice:

MELIUS ABUNDARE QUAM DEFICERE

Ciao
__________________
D'OH!
narnonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:14   #9
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da narnonet
Infatti c'è il detto che dice:

MELIUS ABUNDARE QUAM DEFICERE

Ciao
si'... l'ho già sentito da qualche parte...
probabilmente é come dici tu.. hanno fatto una scheda sulla falsa riga della versione che la precede...

grazie per le risposte e alla prossima!
ciaooooo
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 01:04   #10
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Nessuna delle due (che sono praticamente uguali... come detto da narnonet è marketing). Prendi un audigy 4 (sui 55 euro, forse meno, in versione bulk).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 20:02   #11
robsslazio
Registered User
 
L'Avatar di robsslazio
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ____ROMA____ ____FORZA LAZIO____ Messaggi: 999999
Messaggi: 579
che dire, l'audigy SE è davvero una scheda ottima, complimenti a creative! costa una miseria ma va benissimo

una differenza con la live 24-bit credo sia l'EAX®4.0 ADVANCED HD. con i nuovi driver l'audigy SE lo supporta, la live non lo vedo scritto (anche se potrebbe pure supportarlo, non lo so)

per chi non ha esigenze particolari non sprechi soldi per cose più costose ma inutili e la prenda al volo

PS: per chi non è troppo esperto come me per sentire tipo gli MP3 col 5.1 basta attivare il CMSS (magari è utile dirlo)
robsslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 11:34   #12
LNS
Senior Member
 
L'Avatar di LNS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da robsslazio
che dire, l'audigy SE è davvero una scheda ottima, complimenti a creative! costa una miseria ma va benissimo

una differenza con la live 24-bit credo sia l'EAX®4.0 ADVANCED HD. con i nuovi driver l'audigy SE lo supporta, la live non lo vedo scritto (anche se potrebbe pure supportarlo, non lo so)
Potresti verificare (o se già lo sai tanto meglio) se l'Audigy SE ha il supporto hardware all'EAX HD nelle varie verioni?
Io ho una SB Live! 24 bit, sul sito Creative è indicato il supporto all'EAX HD, ma tale supporto è solo software e vale fino all'EAX 3.0: il risultato non è nemmeno dei migliori perché una volta attivati tali effetti il suono risulta un po' ovattato e certe volte "gracchiante".
Quindi, essendo interessato all'acquisto dell'Audigy SE, vorrei sapere se tale scheda ha un reale supporto all'EAX HD (addirittura con i driver aggiornati si arriva alla versione 4.0) e quindi con audio pulito e ben distribuito e con poco peso sulla cpu, oppure se è solo una versione "potenziata" della Live! 24 bit (in tal caso prenderei l'Audigy 4).
LNS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 13:44   #13
robsslazio
Registered User
 
L'Avatar di robsslazio
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ____ROMA____ ____FORZA LAZIO____ Messaggi: 999999
Messaggi: 579
purtroppo ho letto un po' in ritardo comunque non saprei come vederla sta cosa

di preciso non so cos'è l'eax, comunque se apro la "Console EAX" e imposto il "CMSS 3D Surround" l'audio è perfetto, non so se centra qualcosa e se vi può essere utile
robsslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 16:03   #14
LNS
Senior Member
 
L'Avatar di LNS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 362
Non ti preoccupare per il ritardo, grazie comunque. Alla fine ho preso la Sound Blaster Audigy 4.
LNS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v