Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2006, 12:49   #1
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Asus a7n8x deluxe ed overcloccking

Ripropongo nel thread giusto (spero, dopo essere stato bannato l'altro ieri per sezione errata...), con qualche mia esperienza in più

La mobo asus a7n8x deluxe (nforce2) con athlon 2500+ thoro è utilizzabile per overclock ?

Dopo una serie di fallimenti ieri sera sono riuscito ad alzare il clock da 2000 a 2100 (il procio viene visto come 2500+) entrando nel bios e settando il moltiplicatore a 16x invece che a 15x (in realtà nel menù c'era scritto un range 7,6-15 che ho spostato a 8,5-16, credevo non sistemasse nulla essendo un range,....). Ho lasciato invece fsb a 133.

Un primo passo ?

Questo vuol dire che il procio ha un molti sbloccato da fabbrica ?
E che la mobo è utile per l'overclock ? (mi pareva di no dai commenti, credevo che solo la abit nf7 o le dfi andrebbero bene ..)

Si può fare di più ?

Devo controllare il surriscaldamento del procio ?

Grazie per ogni help....
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 08:00   #2
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
nessuno mi vuol dare indicazioni ?
provo io:

se metto fsb a 200
e molti a 11x ?
Dovrebbe funzionare ?

grazie
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 14:17   #3
*HellRaiser*
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da ltc044
nessuno mi vuol dare indicazioni ?
provo io:

se metto fsb a 200
e molti a 11x ?
Dovrebbe funzionare ?

grazie
Secondo me dovresti provare proprio come hai detto, che e' anche il settaggio a cui tengo il mio barton 2500+ (vedi firma), per quanto riguarda il molti e' sbloccato a quanto pare, nel senso che da 15 sei passato a 16 e la frequenza e' aumentata, quindi il molti funziona.

Quelli che chiami "range" del moltiplicatore sono solo 2 valori per lo stesso moltiplicatore, ad esempio sul mio Barton 2500+ a 200 Mhz di bus se metto il molti a 8.5/16 viene usato il moltiplicatore 8.5x, nel tuo caso (thoro a 133 Mhz di bus) il secondo moltiplicatore, 16x.

Qualunque scheda madre va bene in linea di massima per l'overclock finche' permette di mantenere fisse le frequenze del bus agp (66 Mhz) e del bus pci (33 Mhz), per lo meno parlando di schede madri per athlon a 32 bit
Poi ci sono schede che si overclockano meglio, come la abit o la epox

In ogni caso fai qualche prova, metti bus 200 e molti 11x e controlla in windows che vada tutto bene, ma solo se puoi settare a mano le frequenze di agp e pci mantenendole a default OPPURE se sei sicuro che la tua mobo mantiene questi valori fissi (nel bios della mia A7N8X non ci sono settaggi per la frequenza del bus PCI, solo per quello AGP, eppure da windows il bus PCI risulta fisso a 33 Mhz con qualunque settaggio di bus, segno che la mia motherboard lo mantiene fisso, come in teoria dovrebbe fare pure la tua )

Unico appunto, la nf7 e le DFI (o anche le epox) sono meglio della mia scheda madre, ad esempio, solo per le frequenze dle bus di sistema che riescono a reggere, ad esempio la mia A7N8X si ferma a 210 Mhz di bus, la epox (8r3da+ in particolare) arriva anche a 230 Mhz, certe mobo arrivano addirittura a 240/250 Mhz :|

Ma se passi da 133 Mhz di bus a 200 (assicurati che le tue ram possano reggere i 200 Mhz, senno compra delle DDR 400 PC3200 (non necessariamente di marca come Corsair Geil G-skill ecc, delle ram normali su un sistema cosi' vanno benissimo) fai molti test con Prime95 e SuperPI 32MB per essere certo della stabilita' del risultato

Spero di esserti stato utile
__________________
965P DS3 Rev3.3 | E6420 | 2x1GB Team Elite 667 | x1950Pro 512MB | Seagate 320 GB 7200 S-ATA 2 | DVD-RW Samsung 18x | LC Titan 560W
*HellRaiser* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 21:30   #4
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da *HellRaiser*
Secondo me dovresti provare proprio come hai detto, che e' anche il settaggio a cui tengo il mio barton 2500+ (vedi firma) ...
.....
..... fai qualche prova, metti bus 200 e molti 11x e controlla in windows che vada tutto bene, ma solo se puoi settare a mano le frequenze di agp e pci mantenendole a default OPPURE se sei sicuro che la tua mobo mantiene questi valori fissi ...
.....
Ma se passi da 133 Mhz di bus a 200 (assicurati che le tue ram possano reggere i 200 Mhz, senno compra delle DDR 400 PC3200 (non necessariamente di marca come Corsair Geil G-skill ecc, delle ram normali su un sistema cosi' vanno benissimo) fai molti test con Prime95 e SuperPI 32MB per essere certo della stabilita' del risultato

Spero di esserti stato utile
innanzitutto tantissime grazie per la risposta

Ho provato a mettere FSB 200 e molti a 11; il sistema parte ma con instabilità, compaiono messaggi di errore (per esempio sulla scheda video,..) ed il sistema si impianta.
Quindi, o il procio non regge i 2200, oppure le ram (che sono in teoria pc3200) oppure l'AGP.

Per quanto riguarda il settaggio manuale dell'AGP e PCI non ho capito di che cosa si tratta, ma proverò a vedere

Continuerò le prove e ancora grazie mille.

__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v