|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 16
|
Installato LINUX SUSE 10 EVAL - windows xp non parte piu' !
ciao a tutti..
o appena installato 3 gg fa' linux SUSE 10 EVAL.. e sincermante di linux sono proprio a digiuno... inizio da zero ! ![]() ![]() LInux va' solo che se seleziono con LILO windows xp esce la scritta " WINDOWS LOADING" e poi riamane li' bloccato .. senza nessun errore... il mio sistema di HD e' il seguente : 1 hd sata 150 gb (windows XP) 1 hd sata 150 gb (dati) 1 hd ide 80 gb ( per linux) 1 hd ide 250gb (dati) Le partizioni sono cosi' fatte: Dispositivo Dimensione F Tipo Montare Inizio Fine /dev/hdb 74,5gb WDC-WD800BB-00CAA0 0 9728 /dev/hdb1 1,0gb Linux Swap Swap 0 130 /dev/hdb2 73.5gb Linux Native / 131 9728 /dev/hdc 232.8gb HDT72225DKAT80 0 30400 /dev/hdc1 232.8gb SFS /250gb 0 30400 /dev/sda 149.0gb ST3160827AS 0 19456 /dev/sda1 149.0gb HPFS/NTFS /windows/C 0 19455 /dev/sdb 149.0gb ST3160827AS 0 19456 /dev/sdb1 149.9gb HPFS/NTFS /windows/D 0 19456 e QUESTO E' IL MIO LILO.CONF # Modified by YaST2. Last modification on gio mar 2 15:32:38 UTC 2006 menu-scheme = Wb:kw:Wb:Wb timeout = 80 lba32 change-rules reset read-only prompt default = Linux message = /boot/message boot = /dev/sda image = /boot/vmlinuz ###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux### label = Linux append = "selinux=0 resume=/dev/hdb1 splash=silent showopts" vga = 0x31a initrd = /boot/initrd root = /dev/hdb2 other = /dev/sda1 ###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: windows### label = Windows image = /boot/vmlinuz ###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: failsafe### label = Failsafe append = "showopts ide=nodma apm=off acpi=off noresume selinux=0 edd=off 3" vga = normal initrd = /boot/initrd root = /dev/hdb2 ~ PER PIETA' DATEMI UNA MANO.... non so' proprio come uscirne.. i dati sull'hd di XP ci sono ancora tutti.. (da Linux o controllato !) ![]() Grazie per l'aiuto !! ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Sei sicuro che sda sia quello di Win e sdb quello dei dati?
Se vuoi appurarlo, scrivi da console: su- mount e vedi quel che viene fuori. Se vedi che /dev/sda1 compare nell'output di "mount", allora comparirà in un modo del tipo: /dev/sda1 on /mnt/sda1 type ntfs (...) fai ls /mnt/sda1 ovviamente, sostituendo a /mnt/sda1 il percorso che ti compare dopo "on" nella riga corrispondente a sda1. Così avrai una lista dei file di sda1, e puoi capire abbstanza velocemente se è l'HD dati o l'HD windows. Se sda non è l'HD Windows, il problema si dovrebbe risolvere facilmente, se è l'HD windows, la cosa si fa molto meno chiara...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 16
|
mount ?
andreagospa@linux:~> su
Password: linux:/home/andreagospa # mount /dev/hdb2 on / type reiserfs (rw,acl,user_xattr) proc on /proc type proc (rw) sysfs on /sys type sysfs (rw) tmpfs on /dev/shm type tmpfs (rw) devpts on /dev/pts type devpts (rw,mode=0620,gid=5) /dev/sda1 on /windows/C type ntfs (ro,noexec,nosuid,nodev,gid=100,umask=0002,nls=utf8) /dev/sdb1 on /windows/D type ntfs (ro,noexec,nosuid,nodev,gid=100,umask=0002,nls=utf8) /dev/hdc1 on /250gb type ntfs (rw) usbfs on /proc/bus/usb type usbfs (rw) linux:/home/andreagospa # ls /windows/C . CONFIG.SYS NTDETECT.COM sataraidevents.log .. Documents and Settings ntldr System Volume Information AmeCSAex.log Downloads NU Temp AMESrc FreeKiSS.txt Program Files wepkeys.txt AUTOEXEC.BAT hpfr5550.xml Programmi WINDOWS Bootfont.bin IO.SYS RECYCLER boot.ini MSDOS.SYS .rnd channels.ini Nokia RUS_CLASSIC_24B linux:/home/andreagospa # ho fatto come mi hai detto e da cio' che capisco anche io (poco) e' proprio quello di windows !!!! AIutooooooo ! Grazie... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Si, l'HD è quello, ma è molto strano che Windows non parta.
Io a questo punto installerei Grub, ma è una cosa delicata da fare. Prima aspetta qualche consiglio di qualcuno che ha più esperienza con Lilo.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 16
|
altra domandina...
aspettiamo.......
pero' ne approfitto per chiedere delucidazioni in merito ad un altro problema... cioe' : ho anche un hd da 250 gb (hdc1) solo che le cartelle al suo interno non posso aprirle.. perche' dice che non ho il diritto di accedere a questo indirizzo.. !! se gli clicco con il pulsante destro del mouse sopra e vado su Proprieta' mi dice che il proprietario a il permesso di "visibile e modificabile" mentre Gruppo e altri "vietato" in fondo c'e' anche scritto su proprieta' Utente Root , Gruppo Root ! Devo poter usare questo hd ma non riesco.. che casino questo Linux.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.