Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 02:39   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
servizi aggiunti non richiesti (telefonia fissa)



http://punto-informatico.it/p.asp?i=57780&p=1&r=PI

"Ma cosa dovrebbero fare i centinaia di migliaia di utenti che si vedono ancora oggi addebitati in bolletta servizi non richiesti, che rischiano il distacco della linea telefonica se non pagano, costretti a perdere ore ed anche giornate, senza comunque riuscire a risolvere il problema?"



"Vi è un'evidente esasperazione delle associazioni consumatori "investite" dalle segnalazioni degli utenti sui disservizi della Telecom che neanche noi riusciamo a risolvere."


E' successo anche a voi? Avete letto nella vostra bolletta la voce corrispondente ad un servizio mai sentito nominare? Ma soprattutto mai richiesto?
Telefonate al numero telefonico del vostro gestore, gentilmente (senza fare riferimento che vi hanno addebitato fraudolamente un servizio) chiedete come passare dall'addebito diretto nel conto corrente bancario al pagare la bolletta in posta (tramite bollettino postale). Normalmente c'è un numero di fax a cui mandare la richiesta. Chiedete inoltre i dati del loro conto postale, conto in cui verserete i soldi di ogni bolletta. Dopo di che andate in banca, bloccate i pagamenti del gestore telefonico (così eviterete il pagamento fraudolento anche nell'ultima bolletta già arrivata).

Calcolate BENE quanto avete speso con il telefono SENZA i servizi fraudolenti.
ATTENZIONE ALL'IVA
Ho visto bollette con le telefonate, i canoni o tariffe forfettarie (che sono quasi tutte fregature, a parte l'adsl; in questo ultimo caso sono fregature le tariffe a consumo), e qualche altra voce, tutte senza iva. Poi vengono aggiunte le spese di spedizione della bolletta e alla fine viene calcolata sulla somma fino qui raggiunta l'iva.
Voi dovete prendere la singola voce riferita al servizio fraudolento, aggiungerci il 20% di iva e eliminare la cifra risultante dal totale della bolletta. Ecco quello che dovete veramente pagare. (questo è un esempio, magari ci sono bollette con ogni singola voce già inclusa di iva)

Con l'addebito diretto in banca i soldi vengono prelevati l'ultimo giorno utile per pagare la bolletta. In "questo ultimo giorno" (quale è c'è scritto sulla bolletta) vi recate in posta, fate un versamento tramite bollettino postale al vostro gestore telefonico di quanto precedentemnte calcolato.
I soldi arriveranno all'incirca in 5 giorni; è corretto, voi avete pagato quel giorno, è compito delle poste mandare i soldi. Sarebbe anche corretto mandare via fax la cedola del bollettino postale come testimonianza che avete pagato, ma non è corretto addebitare spese non richieste alla gente, quindi perchè mai dovremmo disturbarci per un ladro? Quindi niente fax del cedolino. L'importante è che lo teniate. Non buttatelo via, MAI. Teneteli tutti anche per anni, insieme alle vostre vecchie bollette. Non potete immaginare cosa si inventa pur di fregare il prossimo, come se vivessimo in un periodo di crisi economica "classica" (dove i soldi mancano); la crisi c'è, ma settorialmente perchè i soldi ci sono, ma vengono spesi male.

Quello descritto sopra è quello che ho fatto io. Appena ho visto l'addebito fraudolento sono andato via da un gestore, con il quale pagavo le interurbane come le urbane. Da quando sono andato via le pago 7 volte rispetto a prima. Ma se uno pensa soltanto ai propi interessi il mondo non migliorerà mai (leggi la nostra società dove viviamo tutti i giorni).

Il gestore mi ha mandato una lettera avvisandomi che nell'ultimo pagamento ci deve essere stato un errore, che mancavano tot euro.
Gli ho semplicemente risposto che non dovevo daglieri, visto che era il costo di un servizio non richiesto. Che potevamo denunciarmi, "voglio vedere se il giudice da ragione ad un gestore telefonico che da un servizio non richiesto". Loro hanno torto marcio, non c'è scritto da nessuna parte che io abbia voluto quel servizio. Infatti non si sono più fatti sentire.

NOTA BENE:

il gestore telefonico non può staccarvi la linea. Andrebbero nel torto (illegale) loro, visto che la toglierebbe senza aver ragione. In caso di denuncia dovrebbe pagare "assai".
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 20:21   #2
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
*
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 17:13   #3
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
RISOLTO.

Il gestore mi ha mandato una lettera scusandosi dell'accaduto e rimborsandomi dei soldi presi precedentemte, e fraudolamente.

Ho il dubbio che parte dei miliardi che i gestori telefonici guadagnano con i servizi aggiunti non richiesti, vadano alle associazioni consumatori.

Gli italiani sono parecchio ignoranti (fra le cose, in Italia si diffondono le tecnologie che vanno di moda e non in base alla loro qualità; vedi altri paesi tipo Germania dove c'è un vero "progresso tecnologico"), ma come si può spiegare quella lettera assurda delle associazioni consumatori, come si puù spiegare che queste buffonate miliardare vanno avanti da anni?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 11:36   #4
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Ho preso un avvocato per un'altra cosa.
Mi ha detto che dopo la laurea fece un concorso (o qual cosa di simile, non ricordo) per lavorare in un'associazione consumatori. Ma poco dopo se ne andò via, visto lo "schifo" e la disorganizzazione che ci regnavano.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v