|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
|
Primissimi passi Overclock XP 3000
Dear all,
chiedo un Vs gentile aiuto a migliorare le prestazione del mio PC. Ho letto le guide del forum ma sono ancora confuso. Ho la seguente configurazione: CPU AMD XP barton 3000+ con FSB 333/dissipatore ThermalRight SP-97/ventola TT Smartcase fun 92x92 Scheda madre DFI INFINITY NFII ULTRA, Ram 512 Mb Vdata DDR 400. Scheda Video Geoforce4 TI 4200 128MB AGP 4x MB Dovrei alzare l’fsb finche il sistema non diventa instabile? La temperature non dovrà alzarsi sopra i 50C°? Perché è meglio lavorare cpu lavori a basse temperature? Alzando l’fsb alzo anche il clock della RAM ?…non rischio di danneggiare le Ram ,visto che sono 400. Come influisce il Vcore e come regolarlo? Scheda Video La mia scheda video è purtroppo un Agp 4x. Posso renderla 8x. Con l’aiuto di PowerStrip dovrò tentare si alzare le frequenze il più alte possibile. In percentuale approssimata quali vantaggi potrei avere overcloccando i dispositivi ? Ne vale la pena ? Ad Esempio potrò giocare meglio a Call Duty 2 Grazie del prezioso aiuto. Omar Ultima modifica di pincos : 17-02-2006 alle 21:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
P.S. Hai un buon dissipatore e una ottima scheda madre quindi il tuo limite potrebbe essere la ram che non è un granchè, prova a testare con memtest o goldmemory a quanto salgono con dei timing tipo 2,5-3-3-6. Trovato il suo limite fai partire il pc con questa frequenza (bus) e agisci sul moltiplicatore per alzare più possibile la frequenza totale (fsb x il molty), alzando se necessario il vcore fino a quando non sei stabile. Consigliatissimo l'acquisto di un'altro banco di ram, soprattutto se fai videogames. Ciao Ultima modifica di Benna65 : 22-02-2006 alle 02:42. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
|
Benna, innanzitutto grazie del tuo aiuto.
![]() Ho letto la tua rsp attentamente. Ho scaricato dalla rete Superpi e farò i test a 32 mb questa sera. Per ora ho impostato 210x 11 e il Pc sembra funzionare regolarnemte. ![]() ![]() 'prova a testare con memtest o goldmemory a quanto salgono con dei timing tipo 2,5-3-3-6 stabili. Trovato il suo limite metti la cpu alla stessa frequenza del valore trovato per la ram, alzando se necessario il vcore fino a quando non sei stabile' ![]() ![]() ![]() ![]() Funziona tutto perfettamente tranne il microfono. Vi rendete conto...il microfono!!!! ![]() Ho provato di tutto ma non da segni di vita. Ho provato 2 microfoni diversi. Reinstallati i driver Nvidia 2 volte. Dal pannello di controllo del volume mi microfono è abilitato. Ma non arriva proprio segnale.... L'audio esce perfettamente Qualche suggerimento ? Vi è mai capitato Sto pensando di comperare una scheda sonora PCI ![]() Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
1 - Il vcore massimo che si vuol dare alla cpu. 2 - La temperatura massima che si vuol raggiungere. Stabilisci quindi il vcore massimo che vuoi impostare e tieni d'occhio la temperatura che non vuoi superare. Sali fino a quando ti si blocca un Superpi da 1mb. Trovata quella frequenza cali di mhz fino a quando ti conclude senza blocchi o errori un Superpi da 32mb. Detto questo puoi agire sia sul fsb ma anche sul moltiplicatore. Viene da sè che devi trovare il miglior compromesso bilanciato tra il fsb e il moltiplicatore perchè la frequenza totale è data dal loro prodotto (es: 210x11=2310mhz 200x13=2600mhz, il secondo è meglio del primo anche se ha il fsb più basso) La tua cpu è un 3000+ e di default funziona così: 13x166=2167 con vcore 1.65. A questo punto hai alzato fino a 210mhz il fsb ma hai ridotto il moltiplicatore a 11 con il risultato di 2310 (incremento del 6% ed è pochissimo). Credo che 210 sia già buono per quelle ram quindi prova a salire con 11,5 (2415mhz) o anche 12 (2520mhz) di moltiplicatore. Quote:
Quote:
P.S. Appena puoi posta qualche screen visualizzando cpu-z e central brain identifier con le frequenze della cpu e i timing della ram, tipo questa: ![]() Facendo prima una foto (con software del desktop) e poi utilizzando questo servizio: http://www.imageshack.us/ Ciao Ultima modifica di Benna65 : 22-02-2006 alle 03:25. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
|
Grazie ti sono grato.
![]() Mi hai chiarito molti dubbi. ![]() Sto cercando di reperire una banco da 512 Mb Vdata ![]() Cosa mi dice del Dual channel.... E' un motivo in più per acquistare Ram paritetiche. Le prestazioni con questa funzione dovrebbero essere maggiori ? ![]() Inoltre dovrò cercare di fa lavorare il Pc in maniera sincrona tra CPU e Ram. Quindi le frequenze dovvranno essere uguali. Intanto posto alcuni risultati della mia attuale configurazione. SuperPi ha impiegato 51seondi per il Test a 1 Mb ---------------------- CPU-Z version 1.32 ---------------------- CPUID Output ------------------------------------------------------------------------------ Number of CPUs 1 Name AMD Athlon XP Code name Barton Specification AMD Athlon(tm) XP 3200+ Family/Model/Stepping 6A0 Extended Family/Model 7/A Package Socket A Technology 0.13µ Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE Features Clock Speed 2315.3 MHz Clock multiplier x11.0 Front Side Bus Frequency 210.5 MHz Bus Speed 421.0 MHz P-Rating 3200+ L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size L2 Speed 2315.3 MHz (Full) L2 Location On Chip L2 Data Prefetch Logic yes L2 Bus Width 64 bits --- Chipset ------------------------------------------------------------------------------ Northbridge nVidia nForce2 Ultra 400 rev. C1 Southbridge nVidia nForce2 MCP-T rev. A4 Graphic Interface AGP AGP Revision 2.0 AGP Transfert Rate 4x AGP SBA supported, enabled Memory Type DDR Memory Size 512 MBytes Memory Frequency 210.5 MHz (1:1) CAS# 2.5 RAS# to CAS# 3 RAS# Precharge 3 Cycle Time (tRAS) 7 Memory SPD ------------------------------------------------------------------------------ DIMM #3 General Memory type DDR-SDRAM Manufacturer (ID) (0000000000000000) Size 512 MBytes Max bandwidth PC3200 (200 MHz) Part number Manufacturing date Week 00/Year 00 Attributes Number of banks 2 Data width 64 bits Correction None Registered no Buffered no Timings table Frequency (MHz) 166 200 CAS# 2.5 3.0 RAS# to CAS# delay 4 4 RAS# Precharge 4 4 TRAS# 7 8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
L'acquisto del secondo banco è consigliato perchè già con windows e qualche applicazione attiva hai già 200mb e oltre di ram occupata. (apri il task manager con Ctrl+Alt+Canc e guarda su "prestazioni" quanti mb sono utilizzati dal file paging). Se giochi o fai qualche applicazione pesante, è un attimo che superi i 512 con la conseguenza che il sistema va a prendersi la memoria virtuale caricando e scaricando dati tramite hard disk con dei rallentamenti paurosi del sistema. Attualmente hai una vga abbastanza superata, ma sappi comunque per opportuna conoscenza che giocare agli ultimi games con dettagli al massimo non sono sufficienti neppure 1024mb di ram tant'è che molti sono già passati a 2048mb... Quote:
Quote:
![]() Ciao ![]() Ultima modifica di Benna65 : 23-02-2006 alle 03:51. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
|
'troppi 51 sec.'
![]() Ieri notte ho fatto dei test fino a tardi.... . ![]() Praticamente mantenendo 210 FSB non riesco ad aumentare il moltiplicatore più di 11 ! ![]() Il Test SuperBi a un mega viene superato ma con test da 32 Mb e moltiplicatore a 11.5 no e non viene nemmeno completato; Il Pc si blocca con una schermata blu tipica di windows e si riavvia da solo. Ma il test fa fatto con computer a riposo ? Perchè io navigavo/scaricavo ecc mentre i loop erano in esecuzione. Ho provato ad alzare il Vcore fino a 1.75 ma il problema persiste. La temperatura della CPU si allineava intorno i 40/41° C Non ho ancora fatto nessun test sulla Ram per mancanza di tempo e ho lasciato le impostazioni 'wizard' del Bios come 'Turbo' Che ne pensa ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Allora: se sali con la cpu e con la ram senza aver fatto test separati e hai un blocco del sistema non capirai mai chi è il colpevole.... Cmq iniziamo a stabilire dei parametri fissi: Vcore 1.75 (+0.10v) Vmem 2.70 (+0.10v) Timing memoria 2.5 3 3 6 (dovresti testarli) Fsb a 200 (ram a default) Adesso metti il moltiplicatore 11.5, regge? Se tiene, metti il moltiplicatore a 12, regge? Se tiene, metti il moltiplicatore a 12,5, regge? Quando hai visto che con un moltiplicatore non tiene, torni indietro di un passo (es: 12 > 11,5) e inizi a salire di 1 mhz alla volta con il fsb. 201 > 202 > 203 > etc fino a trovare il massimo. Il tutto tenendo d'occhio la temperatura, che rimanga sotto o intorno i 50° max. Ultima modifica di Benna65 : 23-02-2006 alle 15:25. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
|
Hi Benna,
ho inserito Vcore 1.75 Vmem 2.70 E Fsb 200 x 12. Ho fatto test con goldmemory tramite boot floppy. Caspita ha impiegato 40 minuti circa passando il test ma con Timing 2.5 3 3 6 . ![]() Poi SuperPi supera solo il test da 1 mega impiegando 44 secondi mentre se alzo a 32 Mb Windows va in blocco con la shermata blu. ![]() Ora ho impostato il moltiplicatore a 11,5 ma per mancanza di tempo non ha fatto altri test. ![]() Ho fatto solo il test a 1 mega e viene superato...strano impiega sempre 44 secondi pensavo ci mettesse di + visto che ho abbassato la frequenza. La temperatura della CPU mentre facevo i test non ha mai superato i 39° . Ho comperato sul mercatino un'altro blocco di Ram 512 di marca Vdata a 400mhz Lo so sono economiche ma il badge è limitato e poi già ne ho in possesso una. Maledetto tempo libero non basta mai.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Ripeti il test aumentando il vcore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
|
Vcore CPU e non RAM?
Qual'è il valore massimo? E' legato alla temperatura ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Si, è legato alla temperatura.
Non è un caso che chi ha una dissipazione a liquido ha maggior possibilità di portare la propria cpu ad un overclock superiore rispetto a quelle dissipate ad aria. Poichè potendo contare su una maggior dissipazione del calore possono permettersi vcore più alti. Come abbiamo già detto in precedenza alza pure il vcore fino a quando la temperatura in full load raggiunge i 50°. Scusami per il ritardo ma in questi 3 giorni sono andato a farmi una sciata... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Latina
Messaggi: 299
|
Lascia il moltiplicatore in default (13x) e metti l'FSB a 200/33 così raggiungi i 2600mhz e fa come dice Benna65
![]() ![]() Per la VGA ho visto che esiste il Tt G4 che è compatibile solo con le ti4*** e costa 14€ e queste sono le caratteristiche: Il Thermaltake G4 rappresenta lo stato dell'arte nel campo dei dissipatori speciali per le GPU nVidia della serie Ti4200, Ti4400 e Ti4600. Costruito completamente in rame e coperto con una lastrina di plastica convogliatrice d'aria, il prodotto è adatto a sostenere gli overclock più spinti della vostra scheda grafica nVidia. Il montaggio è estremamente semplice. Peso 123 grammi Dimensioni 68x60x13 mm Materiale rame Alimentazione Connettore 3 pin + adattatore molex a 4 pin Rpm 5500 U/min +/- 10% Portata d'aria 18 m³/h Rumorosità: 29 dBa Consumo 3,36W http://www.drako.it/foto_prodotti/Th...04%20-%202.jpg
__________________
"La vita senza la musica sarebbe un errore" (Friedrich Nietzsche, Il crepuscolo degli idoli) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
|
Benna65 e Alverman12 Vi ringrazio ancora...
![]() Da qualche parte ho letto che il Vcore con deve superare il 20%....vero ? ![]() Allora il sistema con moltiplicatore a 13 e fsb 200 è instabile. ![]() Ho tentato di alzare il Vcore fino a 1.75 ma poi mi sono fermato perchè ho paura di fare danni. La Temperature non si alza sopra i 40°. Presto mi arriva un'altro blocco da 512 di Ram (come mi ha suggerito Benna) e potrei fare qualche altro test. ![]() Bel dissipatore quello per la mia scheda video ma installandolo non mi rendo conta di quanto posso guadagnare. Quale programma occorre per controllare la temperatura della scheda video ? ![]() Per aumentare le frequenze sto usando Rivatuner. Su Bios ho visto che posso anche alzare le tensione delle scheda video ![]() Per ora mi sono limitato ad alzare la frequenza di core e di memoria della scheda video ed effettivamente giocando ho rilevato i suoi vantaggi. ![]() ps dove 6 stato a sciare ? Da Pesaro penso tu vada verso le Alpi...beato tu. Io sono spesso al Terminillo, Campo Felice e Roccarosa in ordine di frequenza. ![]() Ultima modifica di pincos : 28-02-2006 alle 15:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
|
lo so che è nelle marche ma cmq sta vicino di me
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
|
Ragazzi ho fatto dei danni
![]() Prima ho bruciato la scheda eth interna e poi una PCI. Ora sto usando una terza.... ![]() Ma è possibile ? ![]() Ma come si impostano i Fix sul PCI . Nel Bios io trovo solo la frequenza AGP che ho impostato a 66 invece che auto. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.