Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2006, 08:44   #1
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
acer 1601 che si spegne e che socket monta?

Ciao raga.
Ho un acer 1601 di tre annetti fa , ma il suo lavoro lo fa cmq bene.
Gli ho solo aggiunto n banco di ram di 256, inmodo da averne 512.
Ma da questa estate si spegne dopo un po ch esta acceso, per il calore.
Ho addirittura acquistato un coolpad del cooler master, che me lo mantiene acceso qualche ora di piu', ma inesorabilemnte poi si spegne.
HO tutto a default, prima utilizzavo gli omega driver video, ma dopo l'ultima formattata ho riemsso i suoi con il ramdac a 350.
MA si spegne, non volevo buttarlo.... datemi concigli grazie

Ultima modifica di carlok : 23-02-2006 alle 08:19. Motivo: per non aprire un altr 3D
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 10:04   #2
runnermhr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
Smontare e togliere tutta lo polvere che si sarà accumulata su ventola e griglia dissipatore. Inoltre metterei un pò di artic silver e lapperei il dissipatore. Così vedrai che non avrai alcun problema di temperature..
runnermhr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 10:21   #3
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da runnermhr
Smontare e togliere tutta lo polvere che si sarà accumulata su ventola e griglia dissipatore. Inoltre metterei un pò di artic silver e lapperei il dissipatore. Così vedrai che non avrai alcun problema di temperature..
Anche questo per me risulta un problema...
Nel senso che io ho gia tolto tutte le viti posteriori, ma non riesco a toglierli il di sotto, ho paura a tirare non voglio rompere gli incasti, qulacuno ha gia smontato dei portatili come il mio modello, devo per forza tirare come un scemo per toglirli la base,
mi si solleva bene il davanti, ma dietro, dove ha le prese, sempra che ci sia un incastro, premetto le viti le ho tole tutte... sono sicuro.
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 12:44   #4
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Anch'io ho un 1603, del tutto simile al tuo... io ho operato con aria compressa, senza aprirlo, ma il problema del surriscaldamento è proprio un errore di progettazione... tanto che nel mio (come ad altri) si sta pian piano friggendo anche la scheda video...
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 14:30   #5
musicstudio
Member
 
L'Avatar di musicstudio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 222
Carlok Surriscaldamento!!!

Ciao, allora per prima cosa non devi togliere nessuna vite sotto il NB.
Facendo leva contro le alette poste ai lati del display dietro la scritta Aspire 1600 e dietro al power la mascherina si alza e fai attenzione ai cavetti ,spostata questa troverai tre viti e toglierai la plachetta di metallo a questo punto avrai la ventola che è situata sopra al processore e sviti le quattro viti e con una bomboletta di aria o come credi polisci il tutto,meglio se con un cotton fioc pulisci anche le alette,il cooler lo devi estrarre piano piano, penso che ti convenga anche rimuovere la pellicola che c'è tra il processore e il cooler e aggiungi della pasta bianca per il raffreddamento a base d'argento che troverai in qualche negozio di computer e poi rimonti il tutto.Io ho fatto così già due volte e la temperatura è sempre bassa ,con speedfan che regola la ventola ora mi sento più sicuro.Sono stato lungo ma ne vale la pena.Ciao

Ultima modifica di musicstudio : 09-02-2006 alle 19:18.
musicstudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 12:45   #6
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da musicstudio
Ciao, allora per prima cosa non devi togliere nessuna vite sotto il NB.
Facendo leva contro le alette poste ai lati del display dietro la scritta Aspire 1600 e dietro al power la mascherina si alza e fai attenzione ai cavetti ,spostata questa troverai tre viti e toglierai la plachetta di metallo a questo punto avrai la ventola che è situata sopra al processore e sviti le quattro viti e con una bomboletta di aria o come credi polisci il tutto,meglio se con un cotton fioc pulisci anche le alette,il cooler lo devi estrarre piano piano, penso che ti convenga anche rimuovere la pellicola che c'è tra il processore e il cooler e aggiungi della pasta bianca per il raffreddamento a base d'argento che troverai in qualche negozio di computer e poi rimonti il tutto.Io ho fatto così già due volte e la temperatura è sempre bassa ,con speedfan che regola la ventola ora mi sento più sicuro.Sono stato lungo ma ne vale la pena.Ciao
Ottimo, non ti ho risposto xche' sono dovuto andare via a lavorar...
Stasera provo.
Grazie
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 08:15   #7
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da musicstudio
Ciao, allora per prima cosa non devi togliere nessuna vite sotto il NB.
Facendo leva contro le alette poste ai lati del display dietro la scritta Aspire 1600 e dietro al power la mascherina si alza e fai attenzione ai cavetti ,spostata questa troverai tre viti e toglierai la plachetta di metallo a questo punto avrai la ventola che è situata sopra al processore e sviti le quattro viti e con una bomboletta di aria o come credi polisci il tutto,meglio se con un cotton fioc pulisci anche le alette,il cooler lo devi estrarre piano piano, penso che ti convenga anche rimuovere la pellicola che c'è tra il processore e il cooler e aggiungi della pasta bianca per il raffreddamento a base d'argento che troverai in qualche negozio di computer e poi rimonti il tutto.Io ho fatto così già due volte e la temperatura è sempre bassa ,con speedfan che regola la ventola ora mi sento più sicuro.Sono stato lungo ma ne vale la pena.Ciao
Perfetto, ottime indicazioni, grazie mille
Ho risolto il problema.
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 08:17   #8
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Qualcuno mi sa dire che socket monta il 1601.
Visto che l'ho smontato, ci vorrei mettere un 3.000 magari ht. ma non so il socket.....
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v