Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2006, 01:53   #1
Bitru
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 31
Come comunicare con la MOBO??

Ciao a tutti volevo sapere "se è possibile" in codice visual basic come poter rilevare un segnale dalla propia mobo del tipo, il segnale della rotazione delle ventole per poi modificarlo e controllare con questo il livello di tensione da dare alla ventola.... mi manca giusto il modo per assumere il valore e il modo per rimandarlo (non so forse una dll che gestista gli indirizzi??,tipo per la parallela?) vi chiedo aiuto sono in alto mare...ciao e grazie
__________________
Pentium 4 3Ghz OC 3,6Ghz ,ram v-data 2x256 2-3-3-8 dual-channel attivato,mobo asus p4-p800 e deluxe ,video nvidia geforce 5700,Audio Audigy 2 casse inspire 6.1 6700 alim:400W
Bitru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 15:16   #2
SoftWord
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 260
ciao, io sto cercando di fare la stessa cosa, vorrei farmi uno speedfan, ma personalizzato da me ke attiva le ventole solo ad una certa condizione.

guardando bene le opzioni/avanzate del programma, ho notato ke bisogna innanzitutto scoprire a quale indirizzo SMBus stanno tutti i dati, poi con un IN (in asm) leggere da questo registro sia la temp della cpu e velocità delle ventole.

Inoltre penso che temp della gpu/cpu ed altri eventuali sensori, si controllano sempre usando l'ISA o il SMBus, è tutto centralizzato dal chip della mobo cmq.

Ma non so ancora molto so solo questo, cmq se dai un occhio allo speedfan nelle opzioni avanzate puoi capirci qcosa di +.

Se ti serve un driver per leggere/scrivere sulle porte I/O, puoi usare il GiveIO.SYS, cercalo in rete lo trovi sicuramente, o cmq te lo installa lo speedfan stesso
SoftWord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 17:14   #3
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
non mi ricordo chi si era messo a farlo in assembly che io sappia neanche il c che non è proprio ad altissimo livello non ha istruzioni dirette.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 17:43   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
occhio che se fate direttamente IN e OUT su Windows NT/2k/XP e successivi ottenete Privileged Instruction...

in genere programmi come quelli che state cercando di fare voi vengono sviluppati dalla casa produttrice dell'hardware e comunicano col driver secondo un qualche protocollo (ad es. named pipe o comm resource).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 17:45   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da SoftWord
Se ti serve un driver per leggere/scrivere sulle porte I/O, puoi usare il GiveIO.SYS, cercalo in rete lo trovi sicuramente, o cmq te lo installa lo speedfan stesso
come non detto, non avevo letto questa parte
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 01:10   #6
Bitru
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 31
Esatto, la mia idea è fare uno speedfun che pero rispetti le mie regole:P,questo driver per I/O ,quindi, alla fine permette di gestire (comunicare) con le ventole della CPU ecc.. giusto? o non ho capito una ceppa??? conosco l'assembly ed in effetti come livello di programmazione è quello che sta piu in basso (effettivamente credo che con Visual sia un bel casino farlo) pero assembly è tremendamente complicato ...
__________________
Pentium 4 3Ghz OC 3,6Ghz ,ram v-data 2x256 2-3-3-8 dual-channel attivato,mobo asus p4-p800 e deluxe ,video nvidia geforce 5700,Audio Audigy 2 casse inspire 6.1 6700 alim:400W

Ultima modifica di Bitru : 11-01-2006 alle 01:27.
Bitru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 02:23   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
modificare i parametri di speedfan affinchè seguano queste tue regole non è possibile?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 08:28   #8
SoftWord
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Bitru
...alla fine permette di gestire (comunicare) con le ventole della CPU ecc.. giusto? o non ho capito una ceppa??? conosco l'assembly ed in effetti come livello di programmazione è quello che sta piu in basso (effettivamente credo che con Visual sia un bel casino farlo) pero assembly è tremendamente complicato ...
Speed fan nn fa altro ke moddare la velocità delle ventole in base ai parametri ke gli si da, è già completo così, ti permette di modifcare il delta di incrementi di velocità ke lui applica quando ne aumenta la velocità, di stabilire la velocità minima e quella massima

Ma io ne volevo fare uno un pò + dinamico

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
modificare i parametri di speedfan affinchè seguano queste tue regole non è possibile?
Attualmente con Speedfan puoi modificare il delta di incremento ke lui applica alle ventole, modificare il valore minimo e quello massimo a cui far girarla e puoi associare qualsiasi ventola tu voglia ad un determinato chip, cpu, hdd, mobo, forse gpu.


Raga c'è un problema, se andate bene al sito di SF (speedfan d'ora in avanti...) noterete ke lui sa riconoscere ben + di 50 chip cavolo...........se dobbiamo farcene una versione nostra cmq basta guardare ke chip e ke indirizzo ($290 sulla mia mobo a7v880 col chip ITE 8717F) riconosce e fare una cosa tipo:

Codice:
void main()
{
   _asm {
      OUT 0x290, 10
   }
}
per esempio x controllare una ventola.

Ancora nn so bene come si possa programmare un chip, so solo ke i metodi da usare sono ISA o SMBus, quest'ultimo in particolare mi pare di aver capito ke è utilizzato nella ultima generazione di motherboard.

Inoltre è possibile controllare e sapere a quanti gradi è la GPU sempre da quel chip mi pare di capire, xkè tutto è centralizzato da quel chip, ke a sua volta va ad interrogare con uno specifico protocollo HW, i sensori (nel caso li trovasse) delle singole componenti, ne è un esempio la CPU stessa, ke ha all'interno il sensore diodo.

Cmq se a qcuno interessasse ho trovato un pdf con le specifiche e i valori da inserire nelle porte I/O del chip IT8712F.
SoftWord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v