Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2005, 14:21   #1
AntonioG
Member
 
L'Avatar di AntonioG
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
Rete wireless con server

Lo scopo della rete che sto cercando di realizzare è quello di permettermi di accedere da qualunque computer alle risorse del server, e quindi di lavorare sui documenti contenuti in quell'unico supporto, senza la necessità di dover sincronizzare i dati.
Ad esempio, se mi trovo fuori casa con il mio portatile, voglio avere la possibilità di tenere sempre a portata di mano i miei documenti e quindi di poterli modificare. Sul server ho pensato di installare linux anche perché mi sembra che sia ritenuto il più affidabile in termini di sicurezza, logicamente se configurato ad hoc.
Come avrete capito dallo schema, come ISP ho Fastweb con IP dinamico.
Per adesso ho realizzato una rete interna wireless funzionante, l'unica cosa che manca sarebbe quella di mettere tra il router e i pc, il server.
Prima di farlo praticamente, volevo capire un po' di teoria.
Il server linux che parametri dovrebbe avere? Mi riferisco all'IP, la subnet mask ecc... ammesso che quelli del router (che sto utilizzando ora) siano corretti? E i client? Il loro IP viene assegnato automaticamente?
Poi dopo penserò a come accedere al server dalla rete esterna, ammesso che si possa fare visto che con fastweb ho un IP dinamico.
Grazie per le delucidazioni che spero mi darete.
Immagini allegate
File Type: gif rete.gif (23.7 KB, 12 visite)
__________________
Antonio GIULIANA
www.antoniogiuliana.it
AntonioG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 15:06   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Ciao,
Allora, il server avrà un ip della stessa classe della LAN del router, come subnet 255.255.255.0
Per i client, visto che sono pochi, io ti consiglio di disabilitare tutti i DHCP ed assegnarli manualmente....
Per quanto riguarda la connessione dall'esterno, ti preannuncio sin da ora che sarà dura, avendo fastweb IP privati e non pubblici, il tuo IP non è visibile dall'esterno...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 15:48   #3
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
A me sfugge la configurazionde della tua lan: interponendo il server fra il router e i client andresti a creare un ulteriore gateway oppure server e client prendono tutti i parametri dal router e sono quindi sullo stesso livello ?

Interporre 2 nat a quello già esistente di fastweb mi sembra molto macchinoso infatti e risulterebbe inutile il router wireless se già il server provvede a redistribuire la connessione wifi fra i client

Prima di procedere oltre bisogna chiarire questo punto
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 17:59   #4
AntonioG
Member
 
L'Avatar di AntonioG
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
Ci avevo pensato, solo che non sapevo se il server poteva svolgere tutte le funzioni di un router wireless...
Tu dici che il router in questo caso sarebbe inutile e che il server porterebbe la connessione a tutti i pc della rete?
Se così fosse sarebbe ancora meglio, una cosa in meno.
__________________
Antonio GIULIANA
www.antoniogiuliana.it
AntonioG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 18:09   #5
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Non solo può svolgere tutte le funzioni di un router ma anche molte altre ovviamente.

Ad esempio ci sono distribuzioni linux fatte apposta (ipcop, smoothwall, m0n0wall etc..) per semplificare i compiti, oppure ci si può sempre affidare a distribuzioni classiche come debian o altre

Sul server puoi installare oltre al firewall anche un ftp server dove archiviare i documenti e poterli prelevare dagli altri client.

In definitiva quello che ti consiglio è di attaccare all'hag il server tramite cavo e poi collegare i client al server via cavo oppure via etere previa installazione sul server di un access point ad esempio

Questa configurazione ti permette di gestire dalla tua lan i documenti in modo sicuro; la questione ip privato è invece spinosa poichè fastweb fornisce ip privati, non direttamente raggiungibili dall'esterno.

Una soluzione che puoi adottare è quella di installare sul server un software come http://www.hamachi.cc che crea una VPN fra i computer connessi al gruppo creato in hamachi (protetto da password).
Su ciascun pc (fino ad un limite di 16) che vuoi connettere al gruppo creato in hamachi devi installare suddetto programma
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 18:22   #6
AntonioG
Member
 
L'Avatar di AntonioG
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
Sei stato molto chiaro...
Quindi, poiché voglio utilizzare la connessione wireless come ce l'ho adesso, devo installare sul server 2 schede di rete, una per collegarlo all'hag di fastweb, ed una per collegarlo all'access point.
E come distribuzione di linux cosa mi consigli? Considera che con linux sono alle primissime armi ma che comunque ho intenzione di studiarmelo anche per quanto riguarda la programmazione.
Grazie
__________________
Antonio GIULIANA
www.antoniogiuliana.it
AntonioG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 18:30   #7
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
sì, 2 schede di rete

io uso debian e mi trovo bene; sarà più difficile di quelle predisposte ad hoc per fare da firewall, ma è molto più versatile e completa imho, poi è molto supportata e sul forum abbiamo un ottimo Debian Clan (http://www.hwudebianclan.org)

Cmq non pensare che sappia molto più di te anche io mi son fatto aiutare; se installi debian posso passarti alcuni script che uso io, dato che la configurazione della lan è la stessa, wireless a parte

Ciao
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 10:50   #8
AntonioG
Member
 
L'Avatar di AntonioG
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
Grazie mille...
Allora appena avrò un po' di tempo seguirò i tuoi consigli e molto probabilmente riaprirò questo post.
Ciao e buone feste
__________________
Antonio GIULIANA
www.antoniogiuliana.it
AntonioG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 19:36   #9
AntonioG
Member
 
L'Avatar di AntonioG
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
Allora, in questi giorni ho fatto le seguenti modifiche:
  • ho assegnato a tutti i client un IP statico del tipo 192.168.2.X con la subnet 255.255.255.0 e il gateway del router (192.168.2.1);
  • ho disabiltato la funzione DHCP del router;
  • ho installato debian sul server il quale, per il momento, è collegato solo all'hag di fastweb;
Ora ho i seguenti dubbi:
  1. Il router/access point potrò collegarlo al server anche tramite wireless?
  2. Il router/access point, appena lo collegherò al server, dovrò farlo funzionare solo come access point vero?
  3. Il gateway, quindi, dovrà diventare il server e non più l'"ex router"?
  4. al server dovrò assegnare un IP statico o ci penserà il DHCP di Fastweb (credo dovrà essere statico)?
  5. E il gateway del server quale dovrà essere?
  6. A questo punto dovrò cambiare tutti i gateway dei client inserendo l'indirizzo IP del server?
__________________
Antonio GIULIANA
www.antoniogiuliana.it
AntonioG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 10:51   #10
AntonioG
Member
 
L'Avatar di AntonioG
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
In allegato c'è lo schema nuovo di come dovrebbe essere la rete.
Per il momento il server è collegato solo all'hag.
Sto aspettando la risoluzione dei dubbi precedenti per collegarlo al router/access point tramite scheda di rete wireless (se posso) o Lan.
Grazie
Immagini allegate
File Type: gif rete 2.gif (23.3 KB, 6 visite)
__________________
Antonio GIULIANA
www.antoniogiuliana.it
AntonioG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 12:45   #11
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da AntonioG
[*]Il router/access point potrò collegarlo al server anche tramite wireless?

Quote:
Originariamente inviato da AntonioG
[*]Il router/access point, appena lo collegherò al server, dovrò farlo funzionare solo come access point vero?
Sì, a meno che non vuoi utilizzare il router per funzioni speciali
Quote:
Originariamente inviato da AntonioG
[*]Il gateway, quindi, dovrà diventare il server e non più l'"ex router"?
Esatto
Quote:
Originariamente inviato da AntonioG
[*]al server dovrò assegnare un IP statico o ci penserà il DHCP di Fastweb (credo dovrà essere statico)?
Il lato lan deve avere ip dello stesso tipo dei client, lato wan puoi lasciare attivo il dhcp di fastweb oppure settarlo manualmente
Quote:
Originariamente inviato da AntonioG
[*]E il gateway del server quale dovrà essere?
il lato lan non ha gateway, il lato wan ha i parametri (gateway compreso) forniti da fastweb
Quote:
Originariamente inviato da AntonioG
[*]A questo punto dovrò cambiare tutti i gateway dei client inserendo l'indirizzo IP del server?[/list]
l'indirizzo lan
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v