Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2005, 14:46   #1
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1894
Ip statico Ip dinamico

Chi mi spiega la differenza???
Quando serve l'ip statico? e come si fa ad impostare un ip statico a dei pc in rete?
Serve un abbonamento adsl particolare o è solo un impostazione tecnica dei pc.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 19:52   #2
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
La sostanziale differenza è questa:

gli ip pubblici sono in numero relativamente limitato (molto limitato rispetto alle ultime espansioni del mondo internet).

Un provider, per affittare gli IP, spende un discreto gruzzolo.

A questo punto, ogni provider fa una stima dei propri utenti e delle medie di connessione e decidere di affittare un certo numero di IP (assolutamente inferiore al numero di utenti) che distribuirà agli utenti connessi.

In questo modo, ogni utente che si connette, riceve il primo IP disponibile del range di IP affittati dal provider.
Questo limita il numero di utenti contemporaneamente connessi (se il tuo provider affitta 5 IP e tu sei il sesto utente che si connette in quel momento, resti fuori...).

Questo è il motivo per cui vengono usati gli ip pubblici.

Alcune fasce di utenti (che naturalmente pagano di più), possono avere bisogno di un IP statico (è sempre quello ed è di quell'utente e di nessun altro), soprattutto per motivi tipo: ho un server da poter raggiungere da qualsiasi parte del mondo e lo devo "legare" ad un url su tutti i DNS...

La differenza di configurazione tra ip statico e dinamico non è competenza dei singoli utenti.

Impostare l'IP statico sulla tua macchina può voler dire non navigare più...
Se vuoi l'IP statico è un servizio che devi richiedere al tuo provider (e che quest'ultimo ti farà pagare).

Questo è solo un breve riassunto delle differenze, però dovrebbe spiegare un pochino come funziona.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 21:02   #3
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
La sostanziale differenza è questa:

gli ip pubblici sono in numero relativamente limitato (molto limitato rispetto alle ultime espansioni del mondo internet).

Un provider, per affittare gli IP, spende un discreto gruzzolo.

A questo punto, ogni provider fa una stima dei propri utenti e delle medie di connessione e decidere di affittare un certo numero di IP (assolutamente inferiore al numero di utenti) che distribuirà agli utenti connessi.

In questo modo, ogni utente che si connette, riceve il primo IP disponibile del range di IP affittati dal provider.
Questo limita il numero di utenti contemporaneamente connessi (se il tuo provider affitta 5 IP e tu sei il sesto utente che si connette in quel momento, resti fuori...).

Questo è il motivo per cui vengono usati gli ip pubblici.

Alcune fasce di utenti (che naturalmente pagano di più), possono avere bisogno di un IP statico (è sempre quello ed è di quell'utente e di nessun altro), soprattutto per motivi tipo: ho un server da poter raggiungere da qualsiasi parte del mondo e lo devo "legare" ad un url su tutti i DNS...

La differenza di configurazione tra ip statico e dinamico non è competenza dei singoli utenti.

Impostare l'IP statico sulla tua macchina può voler dire non navigare più...
Se vuoi l'IP statico è un servizio che devi richiedere al tuo provider (e che quest'ultimo ti farà pagare).

Questo è solo un breve riassunto delle differenze, però dovrebbe spiegare un pochino come funziona.

perfetto ch1cco.

Aggiungo solo che in pratica l'ip DINAMICO e quello che per convenzione si da ai normali abbonamenti (Vedi ALICE FLAT, TISCALI, ECC) proprio perchè come ti ha spiegato ch1cco, ogni provider considera che ha talmente tanti IP da "prestare" ad ogni nostra connessione che se dovesse averne uno fisso (statico) per ognuno di noi non c'è la farebbe. Per risolvere questo problema gli ip sono dinamici e in pratica "diciamo che vanno a giro" tipo una catena montaggio e quindi dal punto di vista pratico, non occuperanno mai tutti gli ip, tutti insieme ma ruotano in continuazione in base agli utenti....

L'IP STATICO invece si ha con un particolare contratto (di solito si fa alle aziende) e costa di più di quello casalingo che ti permette di essere sempre quell'indirizzo dall'esterno (internet). In pratica se dobbiamo gestire un server WEB o un server FTP compro un ip fisso in modo tale che so che anche se vado a milano, o a roma, o a new york... scrivo ad ex. 82.211.34.56 al posto di www (quindi nella barra di URL) e posso accedere al mio FTP o WEB server.

Dubbi?
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v