Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2005, 17:27   #1
serra
Member
 
L'Avatar di serra
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 126
[chiedo] consigli per mettersi in proprio sul web.

Ciao a tutti, ho alcuni dubbi sull'apertura di attività commerciali su internet e vorrei chiedervi qualche consiglio.
Se io facessi partire un sito web che avrebbe entrate economiche da banner e sottoscrizioni di utenti, che procedure dovrei seguire?
Occorre una partita iva, oppure...?
Nel caso, esistono delle altre soluzioni (legali) che permetterebbero di svicolare burocrazia e spese?
Nel caso, i costi di una partita iva quali sono? So che non costa nulla o quasi nulla aprirla, ma il mantenimento è oneroso?
Vi prego, aiutatemi a fare chiarezza.
Grrazie a tutti.
__________________
DEEP PURPLE ITALIA SITO E FAN CLUB ITALIANO:http://www.deep-purple.it
"Non studio non lavoro non guardo la tv, non vado al cinema non faccio sport" G.L.F.
Powerbook G4 15", 512 ram, SD, HD 80gb 5400 rpm.
serra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 13:17   #2
serra
Member
 
L'Avatar di serra
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 126
UP
__________________
DEEP PURPLE ITALIA SITO E FAN CLUB ITALIANO:http://www.deep-purple.it
"Non studio non lavoro non guardo la tv, non vado al cinema non faccio sport" G.L.F.
Powerbook G4 15", 512 ram, SD, HD 80gb 5400 rpm.
serra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 20:58   #3
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
non credo che tu possa svolgere attività senza apertura p.iva.. un commercialista può esserti cmq molto di aiuto.. sicuramente per aprirla non paghi nessuna tassa.. devi inoltre dare comunicazione di avvio alla CCIAA normalmente.. e ad Inail/Inps.. qua cmq trovi molte info: http://aziende.economia.virgilio.it/...agevolata.html
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 21:03   #4
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
http://www.informagiovani-italia.com...giuridiche.htm
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 00:39   #5
serra
Member
 
L'Avatar di serra
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 126
grazie per i link.
In merito ai costi fissi di mantenimento di una partita iva dove posso guardare?
__________________
DEEP PURPLE ITALIA SITO E FAN CLUB ITALIANO:http://www.deep-purple.it
"Non studio non lavoro non guardo la tv, non vado al cinema non faccio sport" G.L.F.
Powerbook G4 15", 512 ram, SD, HD 80gb 5400 rpm.
serra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 14:03   #6
serra
Member
 
L'Avatar di serra
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 126
Senza aprire un nuovo thread, continuo qua.
Mi sono informato sulla partita iva agevolata, ma ho avuto opinioni contrastanti.
Il commercialista mi dice che, oltre la percentuale sul fatturato, c'è circa un 14% di INPS, vale a dire che, se fatturo poco, pago di conseguenza.
Altri invece mi dicono che con l'INPS ci sono delle spese fisse che non hanno a che vedere con il fatturato.
In poche parole, qualcuno sa come stanno le cose?
Inoltre, ci sono delle spese fisse o percentuali, oltre irpef o inps che devo considerare?
grazie
__________________
DEEP PURPLE ITALIA SITO E FAN CLUB ITALIANO:http://www.deep-purple.it
"Non studio non lavoro non guardo la tv, non vado al cinema non faccio sport" G.L.F.
Powerbook G4 15", 512 ram, SD, HD 80gb 5400 rpm.
serra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 14:07   #7
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
come impresa individuale paghi un minimo corposo a prescindere dal fatturato

come artigiano/professionista invece, forse, paghi a percentuale... ma non sono sicuro

tu vuoi aprire una ditta individuale, società oppure professionista autonomo?
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 14:13   #8
serra
Member
 
L'Avatar di serra
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
come impresa individuale paghi un minimo corposo a prescindere dal fatturato

come artigiano/professionista invece, forse, paghi a percentuale... ma non sono sicuro

tu vuoi aprire una ditta individuale, società oppure professionista autonomo?
Io pensavo a una ditta individuale.
Però l'idea era di svolgere attività differenti (siti web, organizzazione eventi, anche un portale sulla musica), quindi come libero professionista le cose sarebbero più semplici.
L'unica cosa è che è più semplice pubblicizzarsi con il nome di una ditta che con il tuo personale da perfetto sconosciuto e che nella cosa dovrei coinvolgere dei collaboratori.
Per minimo corposo cosa intendi?
grazie mille della risposta.
__________________
DEEP PURPLE ITALIA SITO E FAN CLUB ITALIANO:http://www.deep-purple.it
"Non studio non lavoro non guardo la tv, non vado al cinema non faccio sport" G.L.F.
Powerbook G4 15", 512 ram, SD, HD 80gb 5400 rpm.
serra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 16:30   #9
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da serra
Senza aprire un nuovo thread, continuo qua.
Mi sono informato sulla partita iva agevolata, ma ho avuto opinioni contrastanti.
Il commercialista mi dice che, oltre la percentuale sul fatturato, c'è circa un 14% di INPS, vale a dire che, se fatturo poco, pago di conseguenza.
Altri invece mi dicono che con l'INPS ci sono delle spese fisse che non hanno a che vedere con il fatturato.
In poche parole, qualcuno sa come stanno le cose?
Inoltre, ci sono delle spese fisse o percentuali, oltre irpef o inps che devo considerare?
grazie
io nel 2005 ho fatturato 0 e pagato regolarmente l'INPS. E tanto anche.
L'agevolazione consiste in una sostanziosa riduzione del versamento dovuto all'INPS, se non ricordo male in ordine dei 2/3, per i primi 3 anni.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 13:48   #10
serra
Member
 
L'Avatar di serra
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 126
Grazie per le risposte.
Secondo il commercialista come libero professionista c'è un 10% di irpef e il 14% di inps. Come ditta individuale le spese fisse ci sono e sostanziose.
Ok, fino a qua ci siamo, ma si pone un altro problema.
Se io volessi aprire un sito con risvolti commerciali (vendita spazi pubblicitari, sottoscrizioni a pagamento degli utenti per esempio) io posso fatturare come libero professionista oppure la fattura deve essere intestata al sito e quindi a una società?
Qualcuno di voi si trova in questa situazione?
__________________
DEEP PURPLE ITALIA SITO E FAN CLUB ITALIANO:http://www.deep-purple.it
"Non studio non lavoro non guardo la tv, non vado al cinema non faccio sport" G.L.F.
Powerbook G4 15", 512 ram, SD, HD 80gb 5400 rpm.
serra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v