|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 126
|
[chiedo] consigli per mettersi in proprio sul web.
Ciao a tutti, ho alcuni dubbi sull'apertura di attività commerciali su internet e vorrei chiedervi qualche consiglio.
Se io facessi partire un sito web che avrebbe entrate economiche da banner e sottoscrizioni di utenti, che procedure dovrei seguire? Occorre una partita iva, oppure...? Nel caso, esistono delle altre soluzioni (legali) che permetterebbero di svicolare burocrazia e spese? Nel caso, i costi di una partita iva quali sono? So che non costa nulla o quasi nulla aprirla, ma il mantenimento è oneroso? Vi prego, aiutatemi a fare chiarezza. Grrazie a tutti.
__________________
DEEP PURPLE ITALIA SITO E FAN CLUB ITALIANO:http://www.deep-purple.it "Non studio non lavoro non guardo la tv, non vado al cinema non faccio sport" G.L.F. Powerbook G4 15", 512 ram, SD, HD 80gb 5400 rpm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 126
|
UP
__________________
DEEP PURPLE ITALIA SITO E FAN CLUB ITALIANO:http://www.deep-purple.it "Non studio non lavoro non guardo la tv, non vado al cinema non faccio sport" G.L.F. Powerbook G4 15", 512 ram, SD, HD 80gb 5400 rpm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
non credo che tu possa svolgere attività senza apertura p.iva.. un commercialista può esserti cmq molto di aiuto.. sicuramente per aprirla non paghi nessuna tassa.. devi inoltre dare comunicazione di avvio alla CCIAA normalmente.. e ad Inail/Inps.. qua cmq trovi molte info: http://aziende.economia.virgilio.it/...agevolata.html
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 126
|
grazie per i link.
In merito ai costi fissi di mantenimento di una partita iva dove posso guardare?
__________________
DEEP PURPLE ITALIA SITO E FAN CLUB ITALIANO:http://www.deep-purple.it "Non studio non lavoro non guardo la tv, non vado al cinema non faccio sport" G.L.F. Powerbook G4 15", 512 ram, SD, HD 80gb 5400 rpm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 126
|
Senza aprire un nuovo thread, continuo qua.
Mi sono informato sulla partita iva agevolata, ma ho avuto opinioni contrastanti. Il commercialista mi dice che, oltre la percentuale sul fatturato, c'è circa un 14% di INPS, vale a dire che, se fatturo poco, pago di conseguenza. Altri invece mi dicono che con l'INPS ci sono delle spese fisse che non hanno a che vedere con il fatturato. In poche parole, qualcuno sa come stanno le cose? Inoltre, ci sono delle spese fisse o percentuali, oltre irpef o inps che devo considerare? grazie
__________________
DEEP PURPLE ITALIA SITO E FAN CLUB ITALIANO:http://www.deep-purple.it "Non studio non lavoro non guardo la tv, non vado al cinema non faccio sport" G.L.F. Powerbook G4 15", 512 ram, SD, HD 80gb 5400 rpm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
come impresa individuale paghi un minimo corposo a prescindere dal fatturato
come artigiano/professionista invece, forse, paghi a percentuale... ma non sono sicuro tu vuoi aprire una ditta individuale, società oppure professionista autonomo?
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 126
|
Quote:
Però l'idea era di svolgere attività differenti (siti web, organizzazione eventi, anche un portale sulla musica), quindi come libero professionista le cose sarebbero più semplici. L'unica cosa è che è più semplice pubblicizzarsi con il nome di una ditta che con il tuo personale da perfetto sconosciuto e che nella cosa dovrei coinvolgere dei collaboratori. Per minimo corposo cosa intendi? grazie mille della risposta.
__________________
DEEP PURPLE ITALIA SITO E FAN CLUB ITALIANO:http://www.deep-purple.it "Non studio non lavoro non guardo la tv, non vado al cinema non faccio sport" G.L.F. Powerbook G4 15", 512 ram, SD, HD 80gb 5400 rpm. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
L'agevolazione consiste in una sostanziosa riduzione del versamento dovuto all'INPS, se non ricordo male in ordine dei 2/3, per i primi 3 anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 126
|
Grazie per le risposte.
Secondo il commercialista come libero professionista c'è un 10% di irpef e il 14% di inps. Come ditta individuale le spese fisse ci sono e sostanziose. Ok, fino a qua ci siamo, ma si pone un altro problema. Se io volessi aprire un sito con risvolti commerciali (vendita spazi pubblicitari, sottoscrizioni a pagamento degli utenti per esempio) io posso fatturare come libero professionista oppure la fattura deve essere intestata al sito e quindi a una società? Qualcuno di voi si trova in questa situazione?
__________________
DEEP PURPLE ITALIA SITO E FAN CLUB ITALIANO:http://www.deep-purple.it "Non studio non lavoro non guardo la tv, non vado al cinema non faccio sport" G.L.F. Powerbook G4 15", 512 ram, SD, HD 80gb 5400 rpm. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.