|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
|
HD a intermittenza.. help!
Il mio pc ad un certo punto ha incominciato a bloccarsi e a non riavviare più windows e a dare problemi di funzionamento.. ho controllato le memorie e sono apposto, poi verificando nel Bios ho visto che non risultano gli HD a volte, pensavo fosse un problema di un determinato attacco, ma ho visto che si verifica con entrambi gli attacchi.. nel senso...accendo e mi compare un HD per esempio quello su SATA1 e quello su SATA2 no.... poi riavvio... e non mi compare nessuno dei due.... poi riavvio e per esempio mi compare quello su SATA2 e non quello su SATA1.... ora mi chiedo..anzi vi chiedo...
a) possibile che si siano guastati entrambi gli attacchi???? b) poiché non riesco mai a vedere più gli HDD insieme, nel bios ci potrebbe essere qualche impostazione che fa si che uno sia escluso?? Tipo Raid che ne vede due come se fossero uno (ma escludo questa ipotesi vista l'intermittenza...e poi ci sono gli attacchi appositi per il raid no?) c) che altro può essere?????? HELP!!!!! Mobo: asus p4c800 e-deluxe Prescott 3.2 Ghz Win xp professional HD Maxtor |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
In genere cose di questo genere possono capitare se l'alimentatore è insufficiente, e non riesce ad avviare tutti i dispositivi contemporaneamente.
Puoi fare il calcolo dei W necessari al tuo sistema qui: http://www.jscustompcs.com/power_supply/ e vedere se il tuo alimentatore è ben dimensionato. In passato si era delineato un problema analogo con i Maxtor DM10, ed avevo aperto un thread su questa faccenda, ma la cosa era poi caduta nel vuoto. Non ci sono soluzioni a questa cosa, se non una verifica dell'integrità delle connessioni elettriche che portano la corrente ai dischi, e magari cerca di separare i due dischi su linee diverse, se possibile. Se in avvio capita anche che un disco venga rilevato con un nome storpiato, allora questo è indice di problemi di elettronica del disco. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
|
Grazie per la risposta
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Chiaramente se uno ha un alimentatore con 5 linee è tutto possibile, se ne ha uno con 2 o 3 non si può soddisfare tutto, ma fai comunque qualche prova. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
|
Dal controllo dell'alimentatore è uscito che ho un buon alimentatore... se poi non funziona più tanto bene non so...
Per quanto riguarda i cavi elettrici ho fatto come dici ma nulla Però ho notato una cosa.. il pc riconosce entrambi gli HD quando lo stendo in orizzontale.. appena lo rimetto in verticale mi ripresenta il problema E se il problema fosse sugli attacchi della mobo? nel senso che là non avviene bene il contatto?? certo su entrambi mi sembra troppo Non so proprio che fare.. qualsiasi altro suggerimento è ben accetto prima che arrivi alla soluzione estrema
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
|
Beh visto che neanche voi avete altre idee.. vi chiedo un'altra cosa?
C'è un modo per controllare se gli attacchi della MOBO sono funzionanti? Non so un software che fa il check.. un misuratore per il contatto... qualcosa!!
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
|
comunque non so se è una coincidenza ma aggiustare i fili come hai detto tu mi ha fatto scendere la temperatura del processore e degli HD ulteriormente.. quindi grazie CRL
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.



















