|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 55
|
2 Possibili Subnotebook
Ciao a tutti,
Ho dato un'occhiata sul web (inclusi vari confronti ed official thread nel forum) e riviste circa un subnotebook che mi verrebbe molto comodo per ragioni scolastiche. Facendo qualche considerazione, credo che la dimensione piu' indicata per le mie esigenze sia un 12" circa. Per darvi un'idea migliore delle mie esigenze, non gioco (quindi non necessito di una super scheda video) e non utilizzerei questo PC per video editing o niente di simile.. al massimo per guardare un DVD. Ho contattato la DELL e mi hanno fatto pervenire due preventivi per due macchine abbastanza diverse.. Premetto che i prezzi sono grossomodo comparabili. 1. DELL LX10X11 - X1 Processore Intel Pentium M 733 (1.10 GHz, 2 MB L2 Cache, 533 Mhz) & Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g 512mb di RAM (256 sono saldati, credo) HD 30 o 60GB, la differenza é poca... e 30gb mi sembrano risibili Unita' ottica esterna con masterizzatore DVD 3 anni di garanzia onsite (!) 2. L10411 - D410 Pentium M740 @ 1.73Ghz chipset Intel 915 RAM 2X512 per 1.0GB totale HD 40GB a 4200rpm (eventualmente capienza maggiore) lettore e masterizzatore CD e DVD incorporato ma estraibile 3 anni di garanzia onsite (!) Ora, qualche domanda L'estetica svolge un ruolo abb. importante per me.. L'X1 mi sembra veramente bellino, mentre il D410, ehm, non ha lo stesso fascino, almeno in foto .. qualcuno li ha visti/puo' paragonarli?Per quanto concerne le prestazioni, il processore dell'X1 ha una potenza decente? Mi permetterebbe di lavorare senza rallentamenti? Last but definitely not least, quale sarebbe, spassionatamente, la vostra scelta? Sto considerando anche altre brand.. La linea Joybook di BenQ é sicuramente interessante.. anche se i materiali costruttivi non mi sono sembrati particolarmente convincenti. Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
__________________
Desktop: Pentium IV HT 530 3.00Ghz - 512MB RAM @ 533Mhz - Ati Radeon X300 128MB - 2xMaxtor 6Y16M0 S.ATA 160GB - Samsung CD-ROM SC-152C - LG DVDRAM 8x. Notebook: Pentium M 725 (Dothan) 1.60Ghz - 1024MB RAM - Ati Mobility Radeon 9550 64MB - HD Hitachi 60GB - NEC DVD+-RW ND-6500A & Sony VAIO VGN-S5M Pentium M740/1024MB/80GB @ 5400 rpm/Go6400 256mb Turbocache/X-Black 13.3" Screen |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
|
Il Latitude X1 e' un subnotebook quasi "estremo" direi, nel senso della miniaturizzazione. Ha una discreta potenza ed e' costruito bene, ma occhio che, non avendo ventola di raffreddamento, diventa abbastanza caldo a pieno regime.
Il Latitude D410 e' un po' bruttino (come molti Dell Latitude...) ma e' robusto ed affidabile. In piu' c'e' da dire che l'assistenza Dell e' il massimo. Il Joybook 7000 e' un gran bel notebook, ha soddisfatto tutti i suoi utenti (leggi il thread chilometrico...); solo che pesa 2,1 kg, non so se per te va bene. Pero' e' molto completo: ha anche una buona scheda video e l'uscita S-video, che ti permetterebbe di usarlo collegato al televisore, e masterizzatore dvd incorporato. Hai considerato anche l'Asus W5? Ottime prestazioni ed ottima autonomia. Ciao, Dark |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 55
|
Grazie mille per la risposta! Ora appena ho un minuto controllo anche l'asus. Il BenQ é carinissimo... ma quello che ho visto era tutto scricchiolante..
Ho letto del calore sprigionato dall'X1, é veramente cosi' elevato? Mi piacerebbe ricevere inputs da altri utenti che lo hanno visto/posseggono.
__________________
Desktop: Pentium IV HT 530 3.00Ghz - 512MB RAM @ 533Mhz - Ati Radeon X300 128MB - 2xMaxtor 6Y16M0 S.ATA 160GB - Samsung CD-ROM SC-152C - LG DVDRAM 8x. Notebook: Pentium M 725 (Dothan) 1.60Ghz - 1024MB RAM - Ati Mobility Radeon 9550 64MB - HD Hitachi 60GB - NEC DVD+-RW ND-6500A & Sony VAIO VGN-S5M Pentium M740/1024MB/80GB @ 5400 rpm/Go6400 256mb Turbocache/X-Black 13.3" Screen |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 83
|
occhio alle risoluzioni video...
wxga... dell'x1... ovvero 1280 su schermo da 12''... per quanto generosa possa essere la qualit del display... devi avere una vista più che perfetta... il D410... invece va con la più tradizionale 1024/768... solo per questo io non avrei dubbi... inoltre il D410 monta un disco da 2,5'' (mi pare 5400rpm)... che volendo puoi anche sostituire con un 7200rpm... ottenendo un notebook con ottime prestazioni... viceversa l'X1 monta un 1,8'' da 4200rpm... mi pare che si tratti di toshiba... difficilmente reperibili... e con prestazioni sicuramente sacrificate rispetto ai più veloci hard disk da 2,5''... il tutto poi dipende dall'uso che fai del notebook... come sempre... ovvio... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 55
|
Grazie per le segnalazioni! Ne approfitto per uppare!
Aggiungo che ho dato un'occhiata agli Asus W5... niente male! Opinioni? Mi piacerebbe sentire anche qualche possessore dei suddetti notebooks!
__________________
Desktop: Pentium IV HT 530 3.00Ghz - 512MB RAM @ 533Mhz - Ati Radeon X300 128MB - 2xMaxtor 6Y16M0 S.ATA 160GB - Samsung CD-ROM SC-152C - LG DVDRAM 8x. Notebook: Pentium M 725 (Dothan) 1.60Ghz - 1024MB RAM - Ati Mobility Radeon 9550 64MB - HD Hitachi 60GB - NEC DVD+-RW ND-6500A & Sony VAIO VGN-S5M Pentium M740/1024MB/80GB @ 5400 rpm/Go6400 256mb Turbocache/X-Black 13.3" Screen |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.










.. qualcuno li ha visti/puo' paragonarli?








