|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
|
Meglio un Driver aggrionato o un Preservativo in lattice ecologico?
MB Asus P4C800-E Deluxe - 1 Gbyte RAM (512x2) - P4 3.2 Ghz Prescott HT
2 HD WD Raptor 360GD in RAID 0 - stripe 64K su ICH5R Stavo diventando matto, non solo per il rumore davvero fastidioso dei raptor e per rumore non intendo relativo alla rotazione ma alle fasi di lettura scrittura. Insomma, quando le testine si spostano. Poi testando il tutto con HD Tune leggevo valori di seek time che variavano dai 8.3 a 8.9 ms. Purtroppo non ho fatto nessuno screenshot. La prima cosa che ho fatto è stata di aggiornare il file iastor con uno più recente dal sito Intel. Risultato? Uguale. Poi ho aggiornato anche il chipset 875P con gli ultimi driver sempre dal sito Intel ma ho ottenuto solo che il valore massimo di seek si è abbassato a 8.8 e l'andamento del grafico mi è sembrato più costante. Allora ho provato a impostare dal BIOS i valori di default, con OC al 5%, 10% e manuale modificando FSB e Vcore ma ho notato che aumentando la frequenza di lavoro del processore peggiorava l'andamento del grafico e il seek time. Allora ho deciso di provare con il Promise. Peggio che peggio. Non sto nemmeno ad elencare i valori di HD Tune. Quindi? Tra i due mali ho pensato di ritornare al ICH5 molto più performante. Ho RI-eliminato il RAID, ho RI-formattato tutto, ho RI-allineato con la gestione Intel ICH5 sempre in RAID 0 e stripe 64k e ho reinstallato tutto con tanta tanta pazienza. PS: in tute le prove che ho fatto ho sempre formattato i raptor in 3 partizioni: primaria da 12 Gbyte + 3 Gbyte e l'ultima da quello che restava, circa 53 Gbyte Nuovo test con HD Tune ma i valori erano sempre quelli. Anche il rumore stava comincando a infastidirmi parecchio tanto che pensavo di venderli. Allora ho pensato di fare un ultima prova. Ho srotolato 2 profilattici e li ho stesi tra le pareti del vano porta hard disk. il vano è molto più grande degli hd perchè questi si infilano in apposite guide che si aggancaino lateralmente agli hd stessi. Ho smontato le guide di uno dei 2 hd e l'ho appoggiato sui 2 preservativi. Stessa cosa ho fatto con l'altro HD. Dondolano leggermente senza toccare nessuna parte fissa. Con la stessa ultima configurazione, cioè senza formattare ho riacceso il pc. Prima di tutto ero convinto che gli avessero smesso di funzionare poi il rumore delle testine si è fatto sentire ma rispetto a prima è quasi inudibile. Ma veniamo al test con HD Tune. Evito di elencare i valori perchè stavolta ho uno degli screen: ![]() Non so se questi dati indicano valori buoni o meno ma credo che se potessi passare su ICH7 sarebbe un'altra cosa. COmunque, rispetto a prima la differenza c'è e di parecchio. Poi non sento più quel fastidiosissimo rumore. Penso che stando troppo stretti meccanicamente gli hd entravano come in "risonanza" che si ripercuoteva su tutto il telaio in metallo degradando le prestazioni per le eccessive vibrazioni. So che vendono delle clips con degli ammortizzatori ma credo che manterrò i 4 profilattici fino al prossimo spostamento del pc. Pensavo di mandare qualche foto a gabriele paolini (quello che si fa sempre vedere dietro ai giornalisti in tv) per dirgli che anche io faccio grande uso di preservativi e che, in alcuni casi, valgono molto più di un driver aggiornato e sono pure ecologici :-)
__________________
P4C800-E Deluxe - P4 Prescott HT 3.2 @ 4.0 - FSB 250 x 16 - DDR 400 Twinmos 512Mb x 2 in DC (2,3,3,6) - 2 Hard Disk Maxtor Serial ATA 120 Giga in RAID 0 Striping 128K su ICH5 - PW 600 Watt - Raffreddamento: CPU + Cipset a liquido acqua uliveto così digerisco meglio se si fonde qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
In tutta onestà non ho trovato una faccina giusta per sintetizzare una risposta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
|
Quote:
![]() Cmq, tornando a noi... ma proprio i preservativi ci dovevi mettere? Con quello che costano... Andava bene un qualsiasi pezzo di gomma ![]()
__________________
I don't know how to stop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
questo post è fantastico, complimenti al creatore
![]() E' meraviglioso veramente!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
foto della piattaforma di test
![]()
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 189
|
quante cose fanno i preservativi
![]() curiosità:hai messo la prima cosa che ti è capitata in mano?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !
Non è che con il caldo la gomma si degrada facendoti cadere gli hd ? Credo che quegli aggeggi che vendono in gomma per ammortizzare le vibrazioni degli HD siano fatti con mescole diverse...... Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
Avete riesumato un thread di 3 anni fa
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.