|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
Maledetta procedura guidata XP
Ciao.
Fino a ieri andavo a meraviglia col mio router e col modem d-link 302T. Condividevo internet senza problemi. Poi mi è venuta la felice idea di vedere un film che era sul pc fisso usando il portatile. Quindi ho seguito la procedura guidata di XP per creare una rete e condividere file,connessione ecc. Alla fine ho riavviato come richiesto e lì è cominciato il casino. Le cartelle le condivide, ma la connessione internet è saltata sia sul fisso che sul portatile. insomma non mi si connette più a internet. quando faccio doppio click sulla connessione predefinita mi vien fuori la scritta "connessione con miniport WAN" e si pianta lì. Ci ho sbattuto la testa tutta la serata. Alla fine ho cercato di connettermi via USB ma è la stessa cosa. Ho disinstallato il modem e l'ho rimesso (da solo, senza router), non va nemmeno così. Sempre la scritta "connessione con miniport WAN" e poi dopo un "il computer remoto non risponde... Che è successo? di sicuro la procedura guidata di creazione rete di XP mi ha cambiato la configurazione. Mi date una mano ragazzi? Ho bisogno del pc stasera.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
|
idem per me ieri sera...
il portatile non condivide le sue cartelle sul computer fisso... facendi il ping però i computer si risconoscono e tutti i pacchetti sono inviati e ricevuti... hai provato a settare manualmente il protocollo TCP/IP? 192.168.0.1 sul fisso (255.255.255.0) (che ha connessione internet) 192.168.0.2 sul notebook (255.255.255.0) Prova così, ma forse qualcuno di più esperto puo' dare conferma... ![]()
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Se VERAMENTE (e sottolineo VERAMENTE) utilizzi un router non c'è problema. Vai su risorse di rete, clicchi destro e fai proprietà, selezioni la scheda di rete, clicchi destro e fai proprietà, ti si apre una fiestra, clicchi proprietà, selezioni il protocollo TCP/IP e fai proprietà, inserisci un IP della classe del router e come gateway l'IP del router, i DNS quelli del tuo provider.
Stessa cosa sull'altro PC |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Io a casa ho 10.0.0.X.... così gli confondi solo le idee. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
Il problema non è tanto adesso la condivisione dei due pc.
la cosa seria è che non riesco a connettermi in nessun modo anche col portatile spento. In pratica il portatile è spento. Il fisso lo accendo, elimino il router, quindi sono solo col modem (d-link 302T), cerco di connettermi ma mi succede quello che vi ho spiegato sopra. Nemmeno col cavo usb cambia qualcosa. Ripeto, il problema è sorto da subito dopo aver seguito la procedura guidata di xp per installare una rete domestica e condividere file e connessione internet. Mi ha cambiato la configurazione e non riesco più a rimettere a posto come prima. Prima che prenda un martello e sfasci tutto datemi una mano a venirne a capo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
uè stà calmo.
guarda che se sei qui per dare a mano a chi ne sa meno di te va bene. Ti ringrazio e ti ascolto. Ma se fai il maleducato e ti arrabbi pure senza motivo ti mando a quel paese. Chiara la musica? Ad ogni modo il router che ce l'abbia o meno non cambia il problema. Hai letto su che non si connette NEMMENO USANDO SOLO IL MODEM? Se non va nemmeno così è ovvio (non occorre essere aquile per capirlo) che il router non c'entra niente. Il nodo sta nella configurazione della scheda di rete, che è stata cambiata dalla procedura guidata di XP. Non so come si fa a rimettere le cose a posto come erano prima. Mi sembra assurdo arrivare a formattare un pc per una cosa del genere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
Quote:
Le cose stanno così: Il tentativo di connessione a internet usando SOLO il modem adsl d-link 302T l'ho fatto solo per verificare che succedeva in quel modo, ovvero per vedere se usando il cavo USB al posto del cavo ethernet almeno così andasse. Quindi ho tolto il cavo di rete dal modem, ho installato i driver USB usando il cd di alice, e ho provato. Non va, infatti mi si pianta su "connessione con miniport WAN in corso". poi vien fuori errore 678 il computer remoto non risponde. La stessa cosa accade se spengo il modem, è ovvio che se succede questo, è perchè l'imput al modem non arriva nemmeno, infatti cerca la connessione internet passando attarverso la scheda di rete, che è quella interessata dal cambiamento fatto dalla procedura guidata di XP. Ora io mi chiedo, ma è mai possibile che non ci sia un modo per eliminare tutte queste nuove impostazioni e rimetterle daccapo? Se ti accorrono altre informazioni dimmi pure. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
olà ragazzi...c'è nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
|
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
|
Quote:
visto che sei più esperto...
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
up.
nessuno che abbia avuto un problema simile? la procedura guidata di XP (crea una rete domestica che condivida file e connessione internet) cosa va a cambiare nella configurazione ? Almeno qualcuno mi dica come mai il modem d-link adesso non funziona nemmeno più da solo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 502
|
La procedura cambia le impostazioni a secona di come è stat fatta.
La cosa strana è che non va il modem usb (ma è un normale modem usb da attaccare al pc o ho capito sbagliato??) e quello non centra niente con le schede di rete e la procedura guidata di xp. Se il computer remoto non risponde in questo caso o il server è down oppure hai installato male il modem (con parametri sbagliati, password numero di telefono che deve essere 8,35)...oppure non hai attaccato il filo del telefono ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
Il modem è un comune D-LINK 302T (adsl).
Installare questo modem è la cosa più semplice del mondo, come la maggior parte del resto. L'avrò fatto, nel corso degli anni, un milione di volte. Installa i driver, aspetta che ti dica inserisci il cavo USB , e via dicendo... Il fatto strano, ma che comunque un indizio chiaro lo dovrebbe dare a chi mastica reti e affini, è che ANCHE COL MODEM SPENTO (ma collegato col cavo usb e la rj45 della linea) la risposta a video è la stessa, ovvero "connessione con miniport WAN in corso" ,poi si pianta lì, e dopo un pò "errore 678 il computer remoto non risponde". Mi pare che al modem nemmeno arrivi la richiesta, forse cerca un'altra periferica... E' assurda questa cosa. Non riesco a fare nemmeno un passettino in avanti per capire l'origine del problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 502
|
Ma connessione in corso...ecc dove te lo dice??
Cioè io non ho capito come funzia sto modem, ha qualche icona in basso che te da le info o lo vedi come se fosse una lan nelle connesioni di rete? In pratica il problema è che non si allinea oppure che proprio non riesce a comunicare con il modem?(mi sembra questo visto che da lo stesso errore da spento) Comunque il problema sono sempre più convinto sia nell'installazione dei driver. Prova a disinstallare i driver e a togliere il modem da gestione periferiche, riavvia e rifai tutto da capo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 859
|
Lo vedo ANCHE nelle connessioni di rete.
La risposta a video me la dà quando faccio doppio click sull'icona del desktop che ho nominato "prova". Ho creato una connessione a internet usando la procedura guidata, ok? Alla fine ti viene fuori sul desktop un'icona, che tu puoi usare per connetterti a internet. Io non mi connetto in automatico quando lancio explorer, ma faccio doppio click sull'icona della connesione e DOPO apro explorer. Ad ogni modo, sì, ho già disinstallato i driver e li ho rimessi da capo. più volte. Ultima modifica di Sub_mariner : 19-10-2005 alle 18:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 502
|
Ma il modem si allinea? In teoria installando dal cd di alice il modem ti dovrebbe mettere in automatico l'icona per connettersi e dovrebbe avviarsi un programma per la gestione del modem in background, o almeno su tutti i modem usb che ho provato funzionava così...comunque verifica che il numero a cui si connette sia 8,35...magari è solo questo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.