Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2005, 16:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/15610.html

Il colosso dei processori sta sviluppando una tecnologia che permetterebbe di ridurre drasticamente i tempi di boot e i tempi di reazione del sistema

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 16:13   #2
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
L'idea sulla carta sembra buona...
Ma questa flash sarebbe integrata in qualche chip o "plug-in" tipo le memorie RAM?
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 16:14   #3
gatecrasher
Member
 
L'Avatar di gatecrasher
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Rho, MI
Messaggi: 120
Non ho ben capito di cosa si tratta. Se è memoria NON volatile non mi sembra molto adeguato paragonarla ad una grossa cache. Da quanto mi pare di aver capito è più che altro un inzio dell'approccio allo storage dei dati su memorie statiche anzichè su dischi rigidi. Sbaglio? Sembra una buona idea ma l'archiviazione di massa ha proprio la caratteristica di richiedere grosse dimensioni. Conseguentemente servono costi bassi: avranno mai delle memorie statiche costi tali da permettere una transizione simile?

Chiaritemi forse non ho capito una mazza!
gatecrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 16:21   #4
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
credo sia definibile come "cache non volatile"... anche se forse stona come concetto, direi che è l'obiettivo di questa tecnologia

per cache ovviamente si intende una memoria contenente dati di frequente utilizzo (in questo caso i dati a cui il sistema attinge al boot) che permette un accesso rapido ai dati stessi, quindi sempre per restare in tema, i dati di boot sono più velocemente accessibili e quindi il boot è più rapido..
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 16:21   #5
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Da quanto ho capito è una cache per informazioni sensibili, che quindi non saranno più lette sul disco rigido ma su questa memoria, molto più veloce. Il conseguente minor utilizzo del disco fisso porterebbe anche ad un minore consumo di batterie.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 16:25   #6
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Quote:
Originariamente inviato da gatecrasher
Non ho ben capito di cosa si tratta. Se è memoria NON volatile non mi sembra molto adeguato paragonarla ad una grossa cache. Da quanto mi pare di aver capito è più che altro un inzio dell'approccio allo storage dei dati su memorie statiche anzichè su dischi rigidi. Sbaglio? Sembra una buona idea ma l'archiviazione di massa ha proprio la caratteristica di richiedere grosse dimensioni. Conseguentemente servono costi bassi: avranno mai delle memorie statiche costi tali da permettere una transizione simile?

Chiaritemi forse non ho capito una mazza!
Ci stanno lavorando su diversi fronti.
C'era un articolo qualche giorno fa su memorie statiche che mantengono l'informazione anche se non alimentate.
Siamo ancora indietro, ma prima o poi forse riusciremo davvero a liberarci dai dischi.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 16:29   #7
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
sbaglio o si diceva che Vista avrebbe supportato questo tipo di tecnologia? mi sembra di aver già letto qualcosa a riguardo
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 16:34   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Fx
sbaglio o si diceva che Vista avrebbe supportato questo tipo di tecnologia? mi sembra di aver già letto qualcosa a riguardo
Bhè in teoria pure XP la supporta, basterebbe fare la sospensione su questa memoria flash anzichè su disco fisso. Ma questo beneficierebbe solo l'avvio di windows.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 16:46   #9
H@L9001
Senior Member
 
L'Avatar di H@L9001
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 474
Sì, se ne parlava...

Se ne parlava riguardo una cache di tipo non volatile integrata negli HD (ed i primi in sperimentazione, sempre se ricordo bene, erano Samsung). Vista li avrebbe supportati ed avrebbe avuto un deciso aumento delle performance!
H@L9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:02   #10
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
l'ennesima invenzione inutile...
per i portatili non serve fisto che c'e' lo sleep mode...ossiai il tempo di caricare il dump ram dall'harddisk.
per i computer fissi non penso proprio sia utile, visto che generalmente il bootstrap lo si fa' 1 volta al giorno.

novità sempre e a tutti i costi....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:29   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
homero prima di giudicare un'invenzione "inutile" io ci penserei molto, ma soprattutto ci comincierei a pensare dal momento che si renda accessibile alla maggior parte del mercato e effettivamente si costati la sua utilità nel campo in cui è stata ideata (perché è difficile stabilire se una cosa è utile o meno altrimenti).

Ora ne io, ne tu possiamo giudicare a priori questo progetto.

Per quanto riguarda Vista, si vocifera del boot in 2-3 secondi
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 18:07   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
l'idea sembra particolarmente buona...comunque sarebbe un layer in più tra CPU/Controller HD e HD stesso, un po' come la memoria RAM che si può aggiungere ad un qualsiasi controller SCSI di un certo livello, con l'enorme vantaggio che tale memoria è non volatile
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 18:24   #13
gropiuz73
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
boot di vista in 2-3 sec???

ma con questa tecnologia o senza (se senza sta nuova tecnologia sarebbe morta prima di nascere)? o forse hai scherzato... che stupido non me ne ero accorto


cmq speriamo bene... mi sembra comunque che i limiti attuali delle memoria non volatili siano proprio la lentezza (al max 20 megs/sec su file grandi) e sopratutto la durata... non è che dopo tot. boot il processore poi è da buttare perchè i continui cicli di scrittura hanno mandato all'altro mondo sta memoria?

ciao
gropiuz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 18:34   #14
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Per il boot e' praticamente il vecchio kickstart dell'Amiga, solo
reimplementato in ambito x86.
Per essere utilizzato come cache ho qualche dubbio sulla bonta'
dell'idea: le memorie flash non avevano problemi di riscritture limitate???
Che si sappia in giro le migliori (e piu' costose) flash non superano la
capacita' "stimata" di 10'000 riscritture, le meno costose non superano
le 1'000 scritture (e la cache di un hard-disk viene riscritta migliaia di volte al
mese, forse pure alla settimana...)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 18-10-2005 alle 18:38.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 18:51   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da homero
l'ennesima invenzione inutile...
per i portatili non serve fisto che c'e' lo sleep mode...ossiai il tempo di caricare il dump ram dall'harddisk.
La frase "il disco fisso di un portatile è quanto di + lento ci sia attualmente in circolazione" ti dice niente?

Quote:
per i computer fissi non penso proprio sia utile, visto che generalmente il bootstrap lo si fa' 1 volta al giorno.
Questo lo dici tu. A me l'Enel non regala la corrente.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 18:55   #16
baldux
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 19
sembra un i-ram senza la necessita' di una batteria...
anche in quel caso il limite e' di 4GB, in questo caso la differenza
e' l'implementazione nel chipset negli harddisk o dove altro???
Non e' mica tanto chiaro?
baldux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 19:08   #17
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
tenetevi il boot in 5 sec invece che in 60....
risparmierete 1 minuto di enel....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 19:08   #18
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
Forse vi è sfuggita la news di qualche giorno fa sulle memorie a nanotubi con prestazioni da RAM e non volatilità come per la flash...
con quelle la questione inizia a essere un tantino + interessante e, soprattutto, fattibile.
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 19:22   #19
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Io credo che vi siano solo i files di boot, scritti all'atto di installazione del sistema o ad un service pack/bugfix e letti ad ogni boot. Buona idea!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 19:28   #20
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Buona idea ma preferirei l'uso delle già citate ram a nanotubi, sempre che non sia la stessa cosa di questa notizia (ma non credo).
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1