Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2005, 18:45   #1
lellopisello
Senior Member
 
L'Avatar di lellopisello
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 969
Centrino Hardware Control, ma funziona ?

Su consiglio di altri utenti ho installato il suddetto programma sul mio notebook, è la versione 1.9 beta 02.
Tutti i parametri vengono indicati tranne il controllo sulla ventola del sistema.
Qualcuno potrebbe spiegarmi bene come posso utilizzare al meglio questo programma (settaggi vari) ?
__________________
Case Aerocool Rs9 - FunBus Scythe kaze Server - Mobo Asus M4A785TD-V EVO - Ali. CoolerMaster modulare 520w-Cpu Amd Phenom2 965b.e.-Dissi Scythe Mugen 2-Ram Corsair Xms3 1600 cl8 16Gb-S.V. GeForce 9800GT 512mb-Hd 1 x S.O. Ssd X25 G2 80Gb-Hd 2 x2 W.D. Caviar 500Gb in Raid0-S.O. Win 7 x64
lellopisello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 23:07   #2
mrsagat
Senior Member
 
L'Avatar di mrsagat
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Agrigento
Messaggi: 537
da me non da la temperatura della cpu
mrsagat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 23:34   #3
REMINV
Member
 
L'Avatar di REMINV
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
dato che questo è un programma nato e basato sulla tecnologia di intel/centrino devi verificare se il tuo portatile è basato su questa tecnologia.
come tutti i programmi specialmente se freeware tengono conto solo di alcune marche poiché testate sulle medesime,quindi è d'aspettarsi che non tutte le funzioni proposte funzionino. Inoltre tieni presente che la ventolina purtroppo è molto difficile da gestire via software ed è una funzione di questo programma che funziona solo per alcuni portatili.Anche io sto da tempo cercando un programma che gestisca l'attivazione della ventola, ma tutto quello che per ora so è che si può controllare attraverso l'APIC del sistema operativo cosa molto difficile dato che bisogna editarlo con un linguaggio di programmazione che se non erro è il c++. Ed in oltre devi sapere che la ventola funziona in base alla temperatura,più la temperatura è alta e più la ventola gira, di norma ci sono delle soglie esempio:
minore di 40° ventola spenta (dissipazione passiva per risparmio energetico)
40° ventola 1000 RPM
50° ventola 1500 RPM
70° ventola RPM MAX
REMINV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 14:35   #4
mrsagat
Senior Member
 
L'Avatar di mrsagat
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Agrigento
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da REMINV
dato che questo è un programma nato e basato sulla tecnologia di intel/centrino devi verificare se il tuo portatile è basato su questa tecnologia.
come tutti i programmi specialmente se freeware tengono conto solo di alcune marche poiché testate sulle medesime,quindi è d'aspettarsi che non tutte le funzioni proposte funzionino. Inoltre tieni presente che la ventolina purtroppo è molto difficile da gestire via software ed è una funzione di questo programma che funziona solo per alcuni portatili.Anche io sto da tempo cercando un programma che gestisca l'attivazione della ventola, ma tutto quello che per ora so è che si può controllare attraverso l'APIC del sistema operativo cosa molto difficile dato che bisogna editarlo con un linguaggio di programmazione che se non erro è il c++. Ed in oltre devi sapere che la ventola funziona in base alla temperatura,più la temperatura è alta e più la ventola gira, di norma ci sono delle soglie esempio:
minore di 40° ventola spenta (dissipazione passiva per risparmio energetico)
40° ventola 1000 RPM
50° ventola 1500 RPM
70° ventola RPM MAX

certo che ho un centrino secondo te metto il centrino hardware control su un amd dual core?
cmq hai ragione la ventole sono
difficile da controllare , da me non vede la temperatura del procio non so perche...misteri
mrsagat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 14:58   #5
Seifer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 372
anche a me non da la possibilita di controllare le ventole anche se ho un processore intel centrino....

va be tanto non serve a nulla perche le controlla da solo quindi....

e poi il mio non mi supera mai i 60 gradi
__________________
Ho fatto affari con: redragonerosso - Rory1991
Seifer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 15:01   #6
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Per chi non lo sapesse l'ultima versione del Centrino Hardware Control ha cambiato nome e ora si chiama Notebook Hardware Control, e funziona con tutti i processori, non solo i Centrino
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 22:27   #7
REMINV
Member
 
L'Avatar di REMINV
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
prima di tutto non dovete confondere il processore con la tecnologia chiamata intel/centrino o semplicemente centrino!
Il processore è una cosa e la tecnologia centrino ne è un'altra. Infatti i portatili così detti centrino non fanno altro che tenere conto di quegli accorgimenti che il sistema operativo tiene conto per il risparmio energetico come il rallentamento della velocità degli hd il controllo della velocità step del processore rigorosamente M ed il famoso controllo delle ventole il tutto controllato dal sistema di risparmio energetico chiamato APM oppure l'altra versione APIC. Quindi il famoso programma che stiamo parlando funziona anche con un processore della casa AMD a patto che sia di tipo M dove M sta per mobile appunto che tiene in cosiderazione il cambio dinamico della velocità di clock e se a qualcuno non funziona il cambio di velocità in genere è dovuto dal processore che non ha o ha pochi step di controllo per il cambio di velocità.
REMINV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 08:07   #8
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
a me va tutto tranne la ventola e poi la scheda video visto che non supporta ancora Nvidia
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v