Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2005, 16:55   #1
Saviola28
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
Informazioni sui corsi di ingegneria informatica

Salve raga!
Sono all'ultimo anno di liceo e ho intnzione di intraprendere il percorso di Ingegneria informatica in ambito software, ma nn sono molto informato sui corsi e su cosa si potrebbe fare di utile, tipo corsi, etc) prima dell'università.
Grazie per eventuali consigli^^
Saviola28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 17:37   #2
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Saviola28
Salve raga!
Sono all'ultimo anno di liceo e ho intnzione di intraprendere il percorso di Ingegneria informatica in ambito software, ma nn sono molto informato sui corsi e su cosa si potrebbe fare di utile, tipo corsi, etc) prima dell'università.
Grazie per eventuali consigli^^
beh, se vuoi fare ingegneria informatica la cosa migliore che puoi fare è aprirti un libro di analisi e cominciare con un bel ripasso generale di tutto, ma proprio tutto, fino alla noia . ti sarà utile se dovrai passare un ipotetico test d'ingresso, ma anche e soprattutto ti servirà per quando comincerai i corsi
poi una volta che ti sarai stufato con la matematica (anche se dovrai imparare a farci il callo) ti fai un ripassino di fisica, e per finire datti una studiata ad un linguaggio a scelta tra java e c++

considera che analisi, fisica e fondamenti di informatica saranno tra i primi esami da dare in praticamente tutte le facoltà di ing. informatica in tutti gli atenei italiani
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 19:01   #3
Saviola28
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
Praticamente analisi sarebbe tutto la matematica fatta nel triennio liceale?
Saviola28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 19:20   #4
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
beh...noi la matematica dei tre anni di liceo l'abbiamo ripresa in univ nelle prime due settimane (parlo di Ing Inf al Poli di Milano)

nn lo faccio x scoraggiarti ma la mia esperienza è stata questa... cmq t assicuro che se hai un pò di determinazione e nn ti arrendi alle prime cantonate ce la fai, stai sicuro...

holà
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 19:58   #5
Qrama
Senior Member
 
L'Avatar di Qrama
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 686
Analisi , Geometria
__________________
... NewRant !!! ...
Qrama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 20:24   #6
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Saviola28
Praticamente analisi sarebbe tutto la matematica fatta nel triennio liceale?
quelle sono giusto giusto le nozioni base di analisi 1 dipende cmq da quanto avete approfondito alle superiori
poi ci sarà analisi 2, calcolo combinatorio e statistica, algebra lineare e geometria... tutti esami più o meno del primo anno (poi dipende dagli atenei)

cmq diciamo che per il test di ingresso e in generale per non cominciare da zero all'uni i prerequisiti sono i concetti fondamentali di algebra (equazioni e disequazioni, radicali, logaritmi e proprietà relative), analisi (studio di funzioni, derivate ed integrali etc etc), geometria analitica e trigonometria

di certo le cose da ripassare non mancano
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 20:28   #7
Saviola28
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
E' un bel programma ma non impossibile, cmq grazie per le risposte ma, un'altra cosa, per fare informatica si deve per forza prendere la mini laurea o c'è una facolta a parte dove si parte subito dopo il diploma?
Cosa mi consigliate voi?
Saviola28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 20:30   #8
Qrama
Senior Member
 
L'Avatar di Qrama
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da Saviola28
E' un bel programma ma non impossibile, cmq grazie per le risposte ma, un'altra cosa, per fare informatica si deve per forza prendere la mini laurea o c'è una facolta a parte dove si parte subito dopo il diploma?
Cosa mi consigliate voi?
__________________
... NewRant !!! ...
Qrama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 20:32   #9
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Saviola28
E' un bel programma ma non impossibile, cmq grazie per le risposte ma, un'altra cosa, per fare informatica si deve per forza prendere la mini laurea o c'è una facolta a parte dove si parte subito dopo il diploma?
Cosa mi consigliate voi?
in che senso, cosa intendi con "per fare informatica"? per mini-laurea intendi la triennale? non capisco
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 21:25   #10
Saviola28
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
Si volevo sapere se bisognava per forza fare prima il triennale
Saviola28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 21:53   #11
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Saviola28
Si volevo sapere se bisognava per forza fare prima il triennale
beh, è ovvio. il biennio successivo è di specializzazione sull'indirizzo scelto. mi pare di aver capito cmq che tu non abbia molto le idee chiare sull'argomento...

che studi vorresti affrontare nel tuo futuro, in quali campi? perchè hai parlato di ingegneria?
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 21:55   #12
Saviola28
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
Mi piacerebbe lavorare a contato ocn i software come programmatore o gestore di banche dati, e volevo sapere anche se l'universita Tor Vergata a roma fosse buona perchè pensavo di trasferirmi lì.
Saviola28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 22:07   #13
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Saviola28
Mi piacerebbe lavorare a contato ocn i software come programmatore o gestore di banche dati, e volevo sapere anche se l'universita Tor Vergata a roma fosse buona perchè pensavo di trasferirmi lì.
beh, in tal caso mica devi per forza fare ingegneria
esiste anche la facoltà di informatica (legata al ramo delle scienze), oppure puoi anche scegliere di non fare l'uni ma di passare direttamente "al sodo" con corsi per ottenere certificazioni in ambito IT (microsoft, cisco etc..)

per fare il semplice "programmatore" (che vuol dire tutto e nulla) non serve certo una laurea, basta aver fatto un semplice ITIS alle superiori (ma da quello che ho capito tu hai fatto il liceo)... più che il "foglio di carta" servono conoscenza ed esperienza direttamente sul campo

ti consiglio di farti un po' di chiarezza sull'argomento

ps: per quanto riguarda l'ateneo di Tor Vergata non ti so dire nulla...
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:12   #14
Saviola28
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
Tu quale mi consiglieresti visto che nn sono molto pratico? E' piu facile trovare lavoro con una laurea in Ingegneria Informatica o con altro?
Grazie ancora
Saviola28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 15:46   #15
r_howie
Member
 
L'Avatar di r_howie
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma / Lisbona
Messaggi: 86
Ti segnalo i forum degli studenti di Tor Vergata, La Sapienza e Roma Tre.
__________________
Ho trattato con ffux, Gordon, OcTaGoN, tyul. Ciao,
-Giovanni
r_howie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 20:09   #16
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Saviola28
Tu quale mi consiglieresti visto che nn sono molto pratico? E' piu facile trovare lavoro con una laurea in Ingegneria Informatica o con altro?
Grazie ancora
che ti posso dire... dipende da te!
per fare ingegneria ma anche solo informatica pura devi per forza di cose digerire moooolto bene la matematica, considera che ad ingegneria inf. meno della metà degli esami sono specifici del settore (poi dipende sempre dall'ateneo)
se mi dici semplicemente "voglio fare il programmatore", beh la cosa che mi viene più naturale risponderti è di prenderti qualche libro su qualche linguaggio di programmazione (c++, java e c# sono quelli che vanno per la maggiore in questi tempi) fare tanta pratica magari seguendo qualche corso privato, poi una volta che mastichi un po' il linguaggio ti fai una bella certificazione microsoft o cisco e ti cerchi un lavoro...

certo con una laurea ti si potrebbero aprire porte più interessanti, ma rimane cmq un po' un'incognita: alla fine più che dal foglio di carta nel 90% dei casi la carriera dipenderà dalla tua bravura (oltre che dagli eventuali "agganci" e dal fattore C )
dipende dalla tua aspirazione e dalle tue capacità!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 07:45   #17
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Se vuoi specializzarti in DB a Roma, secondo me, è molto più indicata roma3, in quanto hanno un gruppo di ricerca di basi di dati molto ricco, in cui spicca Paolo Atzeni che è uno dei maggiori esperti al mondo.
Se vuoi specializzarti in reti, dicono che la Sapienza sia migliore, ma io sono ancora scettico su questo.
Sono certo che se vuoi specializzarti in informatica grafica o intelligenza artificiale, è obbligatorio non fare roma3, ma andare alla sapienza o a tor vergata, dato che da noi il gruppo di IA e di grafica è poco nutrito.
Se vuoi parlare di software e di metodologie teoriche di sviluppo, allora da noi Cabibbo ha messo a punto 2 corsi che a me sembrano veramente esaustivi sull'argomento, e quindi in questo campo io consiglio vivamente roma3.

Comunque, sui forum delle università che ti hanno segnalato, puoi trovare molte opinioni in merito.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 08:10   #18
r_howie
Member
 
L'Avatar di r_howie
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma / Lisbona
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Se vuoi specializzarti in DB a Roma, secondo me, è molto più indicata roma3, in quanto hanno un gruppo di ricerca di basi di dati molto ricco, in cui spicca Paolo Atzeni che è uno dei maggiori esperti al mondo.
Se vuoi specializzarti in reti, dicono che la Sapienza sia migliore, ma io sono ancora scettico su questo.
Confermo riguardo ad Atzeni. Alla Sapienza abbiamo un altro luminare dei database, però, anche molto simpatico: Maurizio Lenzerini! Invece i professori dell'indirizzo reti come Leonardi e Marchetti-Spaccamela non mi garbano affatto (e non solo a me); sempre alla laurea specialistica, abbiamo tre altri orientamenti oltre a quello di reti: ingegneria del software, architetture degli elaboratori e sistemi di intelligenza artificiale.

Ma è presto per parlare di biennio specialistico. Se hai domande sulla laurea di primo livello (triennale) alla Sapienza vedi il sito ufficiale oppure il forum di cui sopra.
__________________
Ho trattato con ffux, Gordon, OcTaGoN, tyul. Ciao,
-Giovanni
r_howie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 18:49   #19
Saviola28
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
A quanto vedo La Sapienza è un'ottima scuola universitaria ma che mi dite invece della facoltà d'ingegneria a Napoli?
ANche perchè sono indeciso se trasferirmi a Roma o rimanere a Napoli^^
P.S.
Grazie epr le risposte^^
Saviola28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v