|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
|
Informazioni sui corsi di ingegneria informatica
Salve raga!
Sono all'ultimo anno di liceo e ho intnzione di intraprendere il percorso di Ingegneria informatica in ambito software, ma nn sono molto informato sui corsi e su cosa si potrebbe fare di utile, tipo corsi, etc) prima dell'università. Grazie per eventuali consigli^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]() ![]() poi una volta che ti sarai stufato con la matematica (anche se dovrai imparare a farci il callo) ti fai un ripassino di fisica, e per finire datti una studiata ad un linguaggio a scelta tra java e c++ considera che analisi, fisica e fondamenti di informatica saranno tra i primi esami da dare in praticamente tutte le facoltà di ing. informatica in tutti gli atenei italiani
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
|
Praticamente analisi sarebbe tutto la matematica fatta nel triennio liceale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
|
beh...noi la matematica dei tre anni di liceo l'abbiamo ripresa in univ nelle prime due settimane
![]() nn lo faccio x scoraggiarti ma la mia esperienza è stata questa... cmq t assicuro che se hai un pò di determinazione e nn ti arrendi alle prime cantonate ce la fai, stai sicuro... ![]() holà
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi. (Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 686
|
Analisi , Geometria
![]() ![]()
__________________
... NewRant !!! ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]() ![]() poi ci sarà analisi 2, calcolo combinatorio e statistica, algebra lineare e geometria... tutti esami più o meno del primo anno (poi dipende dagli atenei) cmq diciamo che per il test di ingresso e in generale per non cominciare da zero all'uni i prerequisiti sono i concetti fondamentali di algebra (equazioni e disequazioni, radicali, logaritmi e proprietà relative), analisi (studio di funzioni, derivate ed integrali etc etc), geometria analitica e trigonometria di certo le cose da ripassare non mancano ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
|
E' un bel programma ma non impossibile, cmq grazie per le risposte ma, un'altra cosa, per fare informatica si deve per forza prendere la mini laurea o c'è una facolta a parte dove si parte subito dopo il diploma?
Cosa mi consigliate voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 686
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
... NewRant !!! ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
|
Si volevo sapere se bisognava per forza fare prima il triennale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
che studi vorresti affrontare nel tuo futuro, in quali campi? perchè hai parlato di ingegneria?
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
|
Mi piacerebbe lavorare a contato ocn i software come programmatore o gestore di banche dati, e volevo sapere anche se l'universita Tor Vergata a roma fosse buona perchè pensavo di trasferirmi lì.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]() esiste anche la facoltà di informatica (legata al ramo delle scienze), oppure puoi anche scegliere di non fare l'uni ma di passare direttamente "al sodo" con corsi per ottenere certificazioni in ambito IT (microsoft, cisco etc..) per fare il semplice "programmatore" (che vuol dire tutto e nulla) non serve certo una laurea, basta aver fatto un semplice ITIS alle superiori (ma da quello che ho capito tu hai fatto il liceo)... più che il "foglio di carta" servono conoscenza ed esperienza direttamente sul campo ti consiglio di farti un po' di chiarezza sull'argomento ![]() ps: per quanto riguarda l'ateneo di Tor Vergata non ti so dire nulla...
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
|
Tu quale mi consiglieresti visto che nn sono molto pratico? E' piu facile trovare lavoro con una laurea in Ingegneria Informatica o con altro?
Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma / Lisbona
Messaggi: 86
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
per fare ingegneria ma anche solo informatica pura devi per forza di cose digerire moooolto bene la matematica, considera che ad ingegneria inf. meno della metà degli esami sono specifici del settore (poi dipende sempre dall'ateneo) se mi dici semplicemente "voglio fare il programmatore", beh la cosa che mi viene più naturale risponderti è di prenderti qualche libro su qualche linguaggio di programmazione (c++, java e c# sono quelli che vanno per la maggiore in questi tempi) fare tanta pratica magari seguendo qualche corso privato, poi una volta che mastichi un po' il linguaggio ti fai una bella certificazione microsoft o cisco e ti cerchi un lavoro... certo con una laurea ti si potrebbero aprire porte più interessanti, ma rimane cmq un po' un'incognita: alla fine più che dal foglio di carta nel 90% dei casi la carriera dipenderà dalla tua bravura (oltre che dagli eventuali "agganci" e dal fattore C ![]() dipende dalla tua aspirazione e dalle tue capacità!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Se vuoi specializzarti in DB a Roma, secondo me, è molto più indicata roma3, in quanto hanno un gruppo di ricerca di basi di dati molto ricco, in cui spicca Paolo Atzeni che è uno dei maggiori esperti al mondo.
Se vuoi specializzarti in reti, dicono che la Sapienza sia migliore, ma io sono ancora scettico su questo. Sono certo che se vuoi specializzarti in informatica grafica o intelligenza artificiale, è obbligatorio non fare roma3, ma andare alla sapienza o a tor vergata, dato che da noi il gruppo di IA e di grafica è poco nutrito. Se vuoi parlare di software e di metodologie teoriche di sviluppo, allora da noi Cabibbo ha messo a punto 2 corsi che a me sembrano veramente esaustivi sull'argomento, e quindi in questo campo io consiglio vivamente roma3. Comunque, sui forum delle università che ti hanno segnalato, puoi trovare molte opinioni in merito.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma / Lisbona
Messaggi: 86
|
Quote:
Ma è presto per parlare di biennio specialistico. Se hai domande sulla laurea di primo livello (triennale) alla Sapienza vedi il sito ufficiale oppure il forum di cui sopra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
|
A quanto vedo La Sapienza è un'ottima scuola universitaria ma che mi dite invece della facoltà d'ingegneria a Napoli?
ANche perchè sono indeciso se trasferirmi a Roma o rimanere a Napoli^^ P.S. Grazie epr le risposte^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.