|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TV
Messaggi: 11
|
nuovo Western Digital 3200: windows non lo vede
ho acquistato il suddetto hd, wd3200jb -> eide, da 320 GB.
installato nel case, il bios lo vede ma windows no. il so è su un hd sata. questo l'ho messo sul canale ide primario, master. sull'altro canale ide ho masterizzatore e lettore dvd. sostanzialmente non riesco a formattarlo. qualcuno può darmi una mano?!?! grazie di cuore |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 736
|
Da esegui: DEVMGMT.MSC
e poi formatti il nuovo disco!
__________________
Case Cooler Master Cavalier - Enermax Liberty 500W - Intel Core 2 Duo e6420 - 2X1GB Corsair XMS2 675MHz- Asus P5B-E - Asus Geforce 8500GT - WD Caviar 320GB-Mandriva 2007.1 Spring X86_64 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TV
Messaggi: 11
|
hem...è proprio in gestione periferiche che non me lo vede!!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Leggi le FAQ sui dischi in questa sezione
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TV
Messaggi: 11
|
già fatto
se scrivo è oerchè sono proprio nella cacca |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Sicuro che non lo veda nemmeno qui? Per partizionare:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6656886
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TV
Messaggi: 11
|
al 100%...gestione dischi non lo vede...
ma il bios sì che dire....
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TV
Messaggi: 11
|
se può interessare, ho finalmente visto un errore....
mi dice che deve essere collegato con un ide da 80 cavi...mentre nelle faq che io avevo assiduamente letto, si diceva che non faceva differenza usarne uno da 40 (e io al momento ho sottomano solo questo) |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Prendo nota della questione, ma l'esperienza mia è che non ci sono problemi
Può anche darsi che le ultime serie di dischi, dai 250GB in su, abbiano problemi con i cavi da 40, anche se la cosa rimane molto strana, visto che il bios lo vede il disco |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TV
Messaggi: 11
|
piccolo aggiornamento, leggendo un po' di altri forum mi sono accorto che anche altri hanno avuto lo stesso problema.
cambiare il cavo e metterne uno da 80 non è servito a nulla, ma qual che è peggio è che ho capito che il vero problema è quel "CMOS checksum error"!!! ora, considerando che il pc è nuovo e la batteria non può essere, mi restano 2 possibilità: hd non compatibile con la mb o hd rotto giusto? ora provo su un altro pc... se qualcuno sa dirmi come risolvere la cosa gli sono ben grato |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Pare decisamente strano che il disco rotto abbia influenza sul bios della scheda madre
Io aggiornerei il bios intanto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.



















