|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 117
|
Wireless Networking - alcune considerazioni
Da una settimana ho un Netgear dg834g 54mbps e un NETGEAR WG111v2 come ripetitore wireless. Da quello che avevo letto il modem/access point/router in questione è, o almeno è stato, un piccolo gioiello (riferito ovviamente al mercato consumer) tuttavia ho da fare alcune considerazioni sul wireless oltre alla necessità di chiedere alcune delucidazioni:
1 le velocità estremamente basse per lo spostamento dei file tra un pc e l'altro in wireless lan non sono una novità, ne va preso atto, ma non credevo fossero talmente basse!! 2 la poca stabilità del segnale mi sta tartassando in questa 1a settimana (ho anche aggiornato il firmware..), mentre sono connesso col 40% del segnale mi cade improvvisamente la copertura e sono costretto a rifare l'accesso alla rete dopo 5 minuti (ovviamente questo sul pc dove ho il ripetitore) - mi chiedevo se fosse possibile ampliare la portata del segnale... - i pc sono distanti 15-20 metri in altezza senza muri in mezzo (solo scale) e raggiungo il 35-45% (intorno agli 11mbps) se non meno... Sono solito aprire parecchie pagine o programmi p2p che sfruttano la banda internet..questi continui sbalzi di segnale possono dipendere da eventuali colli di bottiglia nell'instradazione del traffico internet dal router al ripetitore? 3, con emule ottengo sempre ping alti (nell'ordine dei 1000-2000) dai server nonostante sia connesso con ID Alto e Kad non firewallato e d aver abilitato le porte. 4. è possbile gestire la banda dando maggiori priorità e velocità a un pc piuttosto che a un altro magari con un programmino? Thanx in advance a tutti e scusatemi per la lunghezza del post ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
il Netgear DG834G è un ottimo prodotto consumer ma come ho più volte ribadito non ha una grande portata wireless. A casa mia, ad una distanza di 20 metri va a circa 36 Mbps (teorici, indicati dalla tray icon di rete) Il NETGEAR WG111v2 se ho inteso bene, non è un ripetitore ma una scheda wireless USB (di forma simile ad un pen drive) e secondo me è l'anello debole della catena. Quei dispositivi non brillano certo per la portata. Come esperienza personale, posso dirti che mi piaceva molto la stabilità del DG834G ma avendo una casa piuttosto grande, estesa su più piani ho collegato alle porte di rete del netgear alcuni access point D-Link DWL-2100 dislocati nei punti strategici fino a coprire l'intera superficie della palazzina di oltre 500 mq P.S. salvo essere scambiato per Berlusconi, ![]() ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 117
|
hai capito troppo bene! è tipo una chiavetta usb pagata anche una cinquantina di euri...ma mi sembrava la scelata + comoda anche in vista di un eventuale portatile, altrimenti cosa mi sarebbe convenuto fare?una scheda wireless interna? e per le altre questioni cosa mi dici?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
prova a collegare la chiavetta con una prolunga e mettila sul tavolo invece che nella presa USB del pc. Rende parecchio di più ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 117
|
fatto dal primo giorno con la prlounga usb di 1 metro e mezzo uscita dal ripetitore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.