Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2005, 17:06   #1
john constantine
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1
Aiuto Università!!!

Ciao a tutti...tra poco inizierò il quinto hanno e fra un pò mi ritroverò con un dipoma da perito informatico. L'idea mia iniziale era proseguire con ingegneria informatica ma ad essere sincero non so a cosa andrei incontro dato che l'informazione che danno è pari a 0. Non ho nemmeno idea delle materie presenti...e quindi non sono sicuro che andare avanti in quella direzione sia la scelta migliore!
A ma piace moltissimo il lato grafico della programmazione...tutto...dal disegno in 3D all'interfaccia di un sito internet alla grafica legata ai videogiochi...tutto quello che è grafica mi fa impazzire!
Quindi, mi chiedevo se qualcuno poteva darmi qualche consiglio e dirmi se esiste una "specializzazione in grafica"...e se non esiste qual'è la specializzazione che più si avvicina.
Mi farebbe piacere ricevere qualunque tipo di risposta/testimonianza/pareri/consigli/ecc...grazie mille

John Constantine
john constantine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 11:51   #2
john constantine
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1
Grazie mille

perfetto adesso perlomeno ho un idea vaga di quello che sia fa....sarò sincero...matematica mi piace ma da come sono descritti gli esami un po di strizza mi è venuta!
adesso vado a vedere il sito che mi hai linkato...speriamo di trovare qualcosa legata alla grafica

grazie mille per le info
ciao
john constantine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 11:51   #3
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
(evitiamo flame)
se hai intenzione di andare a ing, ti sconsiglio bologna, dai un'occhiata al censis
anche se da come parli non mi sembra tu sia interessato alla cosa, prova a cercare qualche corso di laurea più specifico, dai un'occhiata al sito dell'università che intendi frequentare e trovarai tutte le informazioni che stai cercando
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 11:59   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Intanto dicci in che città: le cose cambiano moltissimo da posto a posto.

Poi ti spavento tanto dicendoti che GRAFICA = MATEMATICA, anzi, la parte grafica seria è assolutamente la più ricca e difficile con la matematica, fra le cose che fa un ingegnere informatico Più che matematica generica, è algebra quella da capire. Comunque non ti preoccupare, il corso di Algebra in molte università è ottimo come infarinatura generale dei concetti. E effettivamente è uno dei più belli da me seguiti

Guardati un po' il programma di Informatica Grafica della mia università:
http://paoluzzi.dia.uniroma3.it/did/...005/index.html

Da me la base è abbastanza facile, e soprattutto, al massimo puoi fare 2 esami di Grafica al 3° anno, e non di più. Poi mi sa che ne hai solo un altro, e stop.
Quindi non te la consiglio se vuoi specializzarti in grafica, anche se questo Paoluzzi (il prof dei corsi di grafica) è un "guru" della materia (ha anche inventato un linguaggio di programmazione apposito).
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 14:36   #5
john constantine
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1
Io abito in provincia di Como...diciamo che le università più vicine sono a Como o a Milano...quindi il politecnico.
Le altre sono costretto a scartarle perchè sono decisamente troppo lontane.
Ho guardato il sito con il programma di Paoluzzi...interessante...in effetti certi termini sono scoraggianti . Comunque per quanto riguarda GRAFICA = MATEMATICA ...si in effetti un pò mi spaventa...cioè, matematica mi piace come materia e non mi ha mai dato grossi problemi però è anche vero che il livello di difficoltà sarà maggiore....ma in fondo sono sicuro che sbattendosi un attimo certi problemi spariscono..insomma non sarà certo una cosa impossibile!
Proverò a cercare qualche corso più specifico anche se da quello che mi avete detto dubito esista...
john constantine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:00   #6
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
beh i politecnici di milano-torino sono i migliori d'italia per me. se decidi di far ing da como non è uno sbatti tr grande..ho amici di como che fan ing con me!
cmq tieni conto che il corso ing. ti da una preparazione più ampia e non solo ed esclusivamento sulle materie di indirizzo.
non so ing informatica che corsi abbia...ma CERTAMENTE ti becchi analisi A e B, statistica, fisica A...forse pure un esame di chimica e elettrotecnica...
in poche parole quelli di base ingenieristici te li cucchi...se ti preoccupano (ma non farti spaventare inutilmente..non sono per nulla impossibili anzi!!) vai per un corso più specialistico nn ingenieristico.
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 18:55   #7
john constantine
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1
scusate ma non credo di aver capito molto bene...voi parlate di informatica semplice ma io non ho trovato nulla a proposito ...ho trovato solo una cosa ma pare occorra una laurea per poterci accedere....credo sia un corso di specializzazione in informatica e dura due anni.
Non potreste linkarmi qualcosa su informatica semplice? tanto per capire di cosa si tratta

grazie ciao
john constantine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 22:55   #8
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Laurea in Informatica, o Tecnologie Informatiche, o qualcosa di simile
Alla Sapienza cell'hanno. Non dovrebbe essere molto di versa da Ing Inf, magari più specializzata nella contestualizzazione dei problemi che invece gli ingegneri spingono all'astratto.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 15:52   #9
john constantine
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1
mh....ho dato un'occhiata al link....ho trovato la stessa cosa nell'università di como (a milano non mi pare ci sia) e credo che alla fine opterò per quella...cioè per Informatica al posto di Ingegneria Informatica...se non altro per il fatto che in Informatica non c'è molta fisica o elettronica (o almeno non quanto in ing inf)...alla fine mi spaventano di più fisica ed elettronica di matematica....però non sono ancora convinto del tutto...non è detto che alla fine nn torni dell'idea di fare ing....si vedrà.
C'è qualche neo laureato che mi può dire a livello di "sbocchi professionali" com'è la situazione?
C'è un pò di richiesta? E soprattutto, c'è molta concorrenza?
john constantine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 15:59   #10
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Allora informatica c'è a Como, e a Milano sia alla statale che alla Bicocca.

Per la bicocca vai qui per tutte le info: http://www.disco.unimib.it/go/Home

Per la statale dovrebbe essere http://www.dsi.unimi.it , penso ci siano info anche per le sedi distaccate (forse qulla di como fa parte di qyeste ultime)

Così ti fai un giro e ti guardi per bene il piano di studi

Noi in bicocca di grafica non abbiamo molto, più che altro molto sulla elaborazione delle immagini (esiste il laboratorio che si occupa di questo)
Forse in statale sono messi un po' meglio da questo punto di vista.

Cmq informatica dovrebeb darti, ovunque andrai, una buona base per al programmazione. Poi è ovvio che per cose molto specifiche dovrai cavartela un po' da solo, ma è così per tutte le facoltà!
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 16:02   #11
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da john constantine
C'è qualche neo laureato che mi può dire a livello di "sbocchi professionali" com'è la situazione?
C'è un pò di richiesta? E soprattutto, c'è molta concorrenza?
Il mio ragazzo si è laureato da un anno in informatica (vecchio ordinamento)... ti mentirei se ti dicessi che le cose vanno bene, c'è senz'altro molta concorrenza per i laureati, ed essa proviene secondo me in maggioranza dai diplomati informatici, che a parità di età possono vantare più esperienza di un laureato. Ormai è diventato un casino trovare lavoro in tutti i settori, a meno che tu non voglia fare l'idraulico o lavorare nei call center...
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v