|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
|
Siete veramente sodisfatti del Vs. lavoro???
Prendo spunto dal mio precedente thread per domandare…
Siete soddisfatti del vostro lavoro? Insomma, mettendo in secondo piano la busta paga… il mestiere che fate vi soddisfa? E’ veramente quello che volete fare? Lavorare in un ufficio a raggranellare scartoffie… è un lavoro comodo ok, magari è bello pure l’ambiente, ci si diverte ed il tempo passa… ma materialmente parlando siete contenti della mansione che avete? Siete soddisfatti se fate bene un preventivo? Se compilate nel giusto modo un documento? Se fate bene i conti dal ragionierie? Porto l'esempio di lavori d'ufficio primo perchè mi riguardano principalmente e secondo perchè chi posta di giorno nel forum sono perlopiù persone che lavorano in ufficio... ma il mio sondaggio riguarda tutti i tipi di lavoro. Beh… vediamo di fare un bel sondaggio… tanto siamo sul forum ci conosciamo tutti e nessuno. Così tanto per sapere impressioni e stipendi… Spero che rispondiate in numerosi… 1) Che lavoro fai? 2) Ti piace il tuo lavoro? Ti da soddisfazioni? 3) Ti trovi bene all’interno dell’ambiente di lavoro? 4) Ultima busta paga? P.S.: se si è studenti prego di non partecipare al sondaggio con spunti ironici… P.P.S.: prego anche di rispondere a tutte e 4 le domande… magari aggiungendo qualcosa alla fine.
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Ok, rispondiamo
![]() Quote:
Quote:
Per le soddisfazioni devo distinguere tra professionali e umane: queste ultime sono quelle più rilevanti. Fare bene un progetto, vedere un impianto in costruzione dove ogni singola cosa (relativamente alla mia disciplina, elettrica)è stata decisa da te e che prende forma giorno dopo giorno e che alla fine funziona e produce è sicuramente una fonte di soddisfazione. Ma le soddisfazioni grandi sono quelle umane: è un tipo di lavoro che ti fa girare il mondo (ho vissuto più di due anni all'estero, in vari Paesi), incontrare tanta gente e fare tantissime esperienze di qualsiasi tipo che molta gente non ha la possibilità di fare. Il paragone con le esperienze "professionali" non esiste. E questa è anche la cosa che mi frena nel decidere eventualmente di cambiare lavoro. Non sopporterei di vedere improvvisamente "chiusi" e "limitati" i miei orizzonti. Quote:
L'orario è flessibile. Conta il risultato più che la presenza continuativa (ovviamente con dei limiti, in genere sei molto interfacciato con gli altri non puoi invertire la notte con il giorno ![]() I livelli gerarchici sono estremamente ridotti; e non c'è nessuno che mantenga le proprie conoscenze per sé, neanche il più ostico. Se hai dubbi su un argomento trovi sempre la spiegazione o la risposta senza dover dare nulla. Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Discorso diverso se ti mandano all'estero: tra benefit, indennità, allowances varie ed esenzione (parziale ![]() Ma andare fuori, se hai dei legami, ha un grande rovescio della medaglia. Se scegli di farlo una o due volte (i periodi sono lunghi, anche tre anni) va bene, ma poi meglio fermarsi o magari riprendere quando i figli sono grandi. Se decidi di farlo sistematicamente è molto difficile mantenere un rapporto con la famiglia e la separazione/divorzio diventano praticamente una logica conclusione. Ovviamente non è che dove lavoro sia il paradiso terrestre. Ci sono problemi come in tanti altri posti. Ma finora nel complesso sono stato contento.
__________________
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
|
tu northen ti sei inserito 10 anni fa.
Ma uno che deve inserirsi ora se non ha MOLTA MOLTA MOLTA forza di volontà (soprtattutto di rischiare di far la fame).... un neolaureato in ing elettrica deve far gavetta ...gavettoni per prendere 1000 euro al mese dopo 4-5 anni credo... ditemi se vale la pena vivere... sapete che vale la pena secondo me? Prendere la laurea triennale e buttarsi a capofitto nel mondo del lavoro, anche a costo di cambiar mestiere... dopo i 25-26 anni non ci sarà + possibilità di far nulla...si corre il rischio di restare col culo a terra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
E' tanto? E' stato fortunato? Ma sai quanta gente viene ai colloqui ed alla domanda "lei ci andrebbe un anno in Arabia Saudita" ti risponde "no, ho la fidanzata"? Ripeto, molto dipende da te. Non considerare il mio esempio o la mia esperienza come un'eccezione, ci sono tanti altri posti dove si può essere soddisfatti comunque in altri modi. In alcune aziende se ti occupi di marketing guadagni molto bene. Non fai un lavoro "tecnico", ma sei pagato molto di più rispetto alla media. In un colloquio che feci un bel po' di tempo fa mi offrirono auto e cellulare. In altre, tipo alcune compagnie telefoniche, ricevi più di 10.000 Euro annui lordi (sì, ho proprio scritto "diecimila") per essere reperibile al cellulare (che ti da' l'azienda) 24 ore al giorno. Senza contare i vari "lavoretti" da libero professionista che ho fatto pochissimo per scelta (voglio dedicare il mio tempo libero alla famiglia) e che potresti fare per "integrare". Guarda, ieri un amico mi ha detto se volevo fare con lui un lavoretto, mettere a posto la documentazione tecnica (schemi ecc.) di uno stabilimento industriale. Gli daranno 2.600 Euro, e ti assicuro che si tratta di un prezzo scontatissimo (il Cliente è contentissimo di pagare così poco). Se mi ci mettessi il fine settimana potrei aiutarlo e così "integrare" il mio stipendio (e forse stavolta è la volta buona che faccio un'eccezione ![]() E così via. Non abbatterti. Ma datti da fare!!!! Sempre! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
|
io invidio i tipi come te... ottimisti...
purtroppo faccio parte di una famiglia (e di una generazione) che per via ereditaria mi ha trasmesso il classico concetto dei soldi con poca fatica. a me spaventa l'ipotesi di dover trasferirmi e fare gavetta in una realtà industriale lontana da casa... mi sentirei una merda. detto questo mi sa che effettivamente studierò Ing solo per il titolo triennale e poi mi darò a fare altro. ma con la laurea triennale si possono firmare progetti? si può essere chiamati ingegneri? davvero, una laurea completa non saprei come sfruttarla. Non mi sento molti ing, mi sento piu' impiegato a posto fisso senza preoccupazioni sulla stabilità economica. Oggi per mettere su famiglia ci vuole sicurezza economica, se ti licenziano e rimani senza lavoro ...... io sono per il posto fisso amici... anche i 24000€ mi spaventano se guadagnati in azienda... a me piace l'idea del posto fisso statale di 1600 € mensili...ad essere sincero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 494
|
1) Che lavoro fai?
Sono il classico ragioniere (beh classico non direi); lavoro in contabilità in una casa editrice di medie dimensioni Ti piace il tuo lavoro? Ti da soddisfazioni? Si il lavoro mi piace e mi discrete soddisfazoini; mi pento adesso di non aver fatto l'università, ma se dovessi riuscire a "spostarmi" (avvicinarmi a casa) vorrei provare a fare tre anni di economia 3) Ti trovi bene all’interno dell’ambiente di lavoro? MI trovo bene (non benissimo) colleghi fantastici, capufficio e direttore amministrativo bastardi (è un luogo comune ma è vero!) Es.: per avere 2 settimane di ferie ad agosto ho dovuto litigare con entrambi per circa 3 settimane, dicendomi testuali parole: "si ricordi che prima viene il lavoro e poi la famiglia!!" ![]() 4) Ultima busta paga? Beh ultimamente non mi lamento, escludendo straodinari, giro sui 1.600; purtroppo ho un sacco di responsabilità diciamo non retribuite il giusto! Che dire, il lavoro perfetto non esiste; non lavoro da molto (10 anni), ma devo dire che cerco di cambiare sempre in meglio (lasciando perdere lo stipendio), cerco sempre di cambiare quando perdo stimoli o perdo fiducia nei miei superiori, purtroppo quello che sta accadendo adesso. Se avete domande........ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
guarda che le triennali non valgono una ceppa. seriamente, per quel che ho visto al synesis parlando con recruiter di svariate aziende, c'è un razzismo verso i triennali che si concretizza in sbarramenti e in mansioni che ti potrai scordare a vita. io stavo per mollare, ma ci ho ripensato, mi manca l'utimo anno e poi si vedrà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
|
l'entusiasmo non c'è, lo ammetto...
però la voglia di starmene a casa a gravare sui genitori che cominciano a cacciarti quasi di casa xkè ti vedono come un coglione buono a nulla neanche ce l'ho. Inizierò l'univ... studierò il necessario e poi si vede... purtroppo la vita non mi ha sorriso finora... non ci sono in sintonia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
|
Sapevo che sarebbe diventato un thread chat!
Io volevo esperienze... non discussioni!!! ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6896
|
Quote:
Concordo in toto con quello che hai detto...io mi trovo bene o male nella stessa situazione del neoassunto della tua azienda , solo che x trovare un buon lavoro confermo che bisogna sbatter un pochettino, forse 10 anni fa ti sistemavi prima, ma cmq, alla fine, secondo me chi è capace emerge, me sono convinto. Io x trovare il lavoro che mi piaceva ci ho messo 11 mesi...durante i quali cmq ho fatto altri lavori che non mi piacevano, anche se bene o male sempre pertinenti con la mia laurea (ing. informatica).
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
si certo ma partire già con un gap non è bello. nelle grosse aziende lo sbarramento prima o poi lo trovi, skill o non skill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Faccio il consulente in una società di consulenza (ovvio) focalizzata sulle operations: produzione, logistica, innovazione d'impresa.
Il lavoro mi piace: progetti vari, interessanti, concentrati e di piccole dimensioni, quindi sono già molto responsabilizzato (pur lavorando da pochi mesi) sull'andamento dei progetti. Si viaggia molto (per il momento in Italia) e si vedono molte realtà diverse, dalla piccola impresa (meno di 100 dipendenti) alla multinazionale. L'ambiente di lavoro è informale (addirittura fin troppo, per i miei gusti, in sede), più formale dai clienti ma anche lì si arriva presto al "tu" con i referenti dei progetti (ovviamente non con l'amministratore delegato di una multinazionale!). Retribuzione: potrei essere contento (in rapporto al mercato del lavoro italiano) perchè ho un fisso in linea con la concorrenza, un variabile aggiuntivo e già benefit come il cellulare, notebook, CdC, trasferte, rimborsi auto etc. che alla fine nettizzati sono decisamente un buon inizio. Certamente piange il cuore sapendo che potrei andare a svolgere lo stesso lavoro in Germania, GB o USA rispettivamente a poco meno del doppio, al doppio o a più del doppio del salario netto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19983
|
Quote:
2) manco tanto. 3) nzomma. 4) bassa. anche troppo. Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
e perchè non vai? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Certo se valorizzi queste cose al mancato guadagno ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
sì capisco ma dato che vorrei buttarmi pure io nella consulenza ho dato per scontato che ne caso avrei fatto le valigie. anche perchè per dirla tutta non ho per nulla fiducia nel sistema italia e nn vorrei trovarmi a dover lavorare da pensionato per esplosione dell'inps... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Quote:
comunque: 1) per ora programmo 2) quello che faccio non mi dispiace 3) mi trovo bene a livello umano, ma l'organizzazione è migliorabile 4) diciamo che prendo circa 50 euro al giorno netti con contratto a progetto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3341
|
Io Faccio il tecnico di PC, lavoro da circa 2 anni in un negozio.
Quello ke odio di + sono gli orari e subito dopo vengono i clienti...(oltre a ripararli, devo anke venderli, e questo non mi piace) Come guadagni sono partito da 850€ netti mensili, per poi salire a 900€ attuali e 1070€ a fine anno, con 14° e circa 4 settimane di ferie l'anno. Faccio sempre straordinari, 41,5 ore sett, lavoro tutto il sabato ![]() ![]() ![]() ![]() Ora cambierò lavoro, prima della fine dell'anno (eviterò di mangiarmi il natale a causa delle aperture domenicali). ![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.