Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2005, 11:34   #1
ExAuter
Senior Member
 
L'Avatar di ExAuter
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1562
TISCALI (UK, per ora..) e la politica del ragionevole utilizzo

http://punto-informatico.it/p.asp?i=54736&r=Telefonia

Lunedì 5 settembre 2005.

In UK Tiscali riduce la banda.

La nuova politica introdotta dal provider nel Regno Unito mira ad indurre gli utenti broad band a non ingolfare le reti in ogni momento con download non essenziali.

Londra - La grande battaglia per la banda nel Regno Unito si gioca in queste ore attorno ad una nuova mossa della divisione britannica di Tiscali, intenzionata ad insegnare ai propri utenti dei servizi broad band che non sempre è accettabile saturare tutta la banda.

Secondo quanto riportato dalla celebre ezine TheRegister, gli utenti che verranno "scoperti" mentre intasano tutta la banda a loro disposizione nelle ore di punta verranno avvertiti per tre volte: alla terza volta il provider si riserva di agire sulla connettività del singolo utente.

La nuova politica, denominata Fair Usage Policy, prevede che se non scatterà negli utenti una sorta di auto-moderazione, allora saranno i sistemi di monitoraggio del network di Tiscali a ridurre la banda "per il bene di tutti gli altri clienti".

Per ridurre l'impatto della propria decisione, destinata a sollevare non poche polemiche, Tiscali ha spiegato che l'azione riguarda nello specifico solo quelle che ha definito "ore di punta": solo in quel periodo, cioè, verrà considerato peccato mortale intasare la banda, magari per partecipare attivamente a qualche network di scambio peer-to-peer.

La questione delle risorse "consumate" da ristretti gruppi di utenti ai danni dell'intero network di un provider è una faccenda vecchia, che in Italia esplose con le prime flat-rate dial-up, ma sono molti gli utenti che, pagando per la banda dichiarata dal provider, ritengono di non doversi preoccupare dei problemi di gestione della stessa in cui il fornitore di servizi può imbattersi. Una questione irrisolta, peraltro, anche in Italia, dove, come noto, si va preparando una guerra al P2P che potrebbe coinvolgere tutti i maggiori fornitori di connettività.
________ ________ ________

Personalmente:
se fosse davvero così
e se dovessero adottarla anche in italia
non avendone praticamente mai avuta di banda a disposizione, non potrei che trarne dei vantaggi.

Ex
__________________
Trust those who seek the truth
but doubt those who say that they have found it (cit.)

Ultima modifica di ExAuter : 05-09-2005 alle 11:42.
ExAuter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 12:25   #2
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
in italia nn lo faranno( )....se no scoppia di tutto
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 18:28   #3
ExAuter
Senior Member
 
L'Avatar di ExAuter
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
in italia nn lo faranno( )....se no scoppia di tutto
Non vorrei entrare nel merito di quanto potrebbe o non potrebbe accadere.
Il nocciolo della questione, secondo me, è un altro:
Vendere o NON vendere ciò che (evidentemente) NON si possiede (in questo caso la banda)?

PS: come giustamente fatto notare sul forum di PI, nel contratto Tiscali (almeno, nel mio sicuramente), c'è già la clausola che prevede (tra le altre motivazioni) la sospensione del servizio nel caso in cui venga registrato un traffico anomalo (a scanso di equivoci, senza alcun riferimento alle sole adsl a consumo ).


Ex
__________________
Trust those who seek the truth
but doubt those who say that they have found it (cit.)
ExAuter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 19:10   #4
Attaccabrighe
Senior Member
 
L'Avatar di Attaccabrighe
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 619
Ogni divisione Tiscali, Italia, Olanda Gran bretagna, Germania, agisce per conto suo, quindi, il fatto che abbia agito in quel modo in Uk non significa affatto che lo si faccia ovunque. Ogni mercato è a se stante.
Attaccabrighe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 19:23   #5
ExAuter
Senior Member
 
L'Avatar di ExAuter
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Attaccabrighe
Ogni divisione Tiscali, Italia, Olanda Gran bretagna, Germania, agisce per conto suo, quindi, il fatto che abbia agito in quel modo in Uk non significa affatto che lo si faccia ovunque. Ogni mercato è a se stante.
Grazie della precisazione.
Ad ogni modo che sia o meno come dici tu, non è quello l'argomento in discussione .
Lo trovi un comportamento corretto e/o che comunque saresti ben disposto ad accettare?
Mi interesserebbe approfondire questo aspetto della discussione.

Ex
__________________
Trust those who seek the truth
but doubt those who say that they have found it (cit.)
ExAuter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 20:05   #6
Ste_000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 490
purtroppo a mio parere si auspica un futuro grigio.....analizziamo la cosa dal punta di vista di un servizio hosting....le compagnie hosting meno serie offrono traffico illimitato, quindi teoricamente se faccio 800 gb di traffico al mese ( insomma roba da matti..livelli solo teorici ) non possono dire niente...ma avete mai provato a passare oltre una decina di giga : sito bloccato ! perchè? perchè un'azienda pur grossa non può permettersi banda e traffico illimitato...il costo più grosso è quello per una server farm e quindi illimitato nn esiste....ecco lo stesso si replica nell'adsl penso....è banda che il provider stima di poter garantire fino a tot e poi? poi va pagata e il provider nn paga in più perdendoci per i suoi fedeli utenti !! eheh questo è il problema! tiscali paga la banda e il traffico e ha dei costi....ma allora bisognerebbe rivedere anche l'idea e il concetto di FLAT

ps. dimenticavo ...se io uso la loro linea per gestire traffici ftp pesanti per un mio sito ...sfrutto banda come un client p2p...anche questa banda è inutile?! per me no se ci lavoro ! ...non si può parlare di ragionevole utilizzo !....dovremmo allora iniziare a parlare di "ragionevole sconto" sulla bolletta telefonica! se nn uso tot mb al mese scontameli ! ehehe

Ultima modifica di Ste_000 : 06-09-2005 alle 20:07.
Ste_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 20:23   #7
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
Quote:
Originariamente inviato da ExAuter
Grazie della precisazione.
Ad ogni modo che sia o meno come dici tu, non è quello l'argomento in discussione .
Lo trovi un comportamento corretto e/o che comunque saresti ben disposto ad accettare?
Mi interesserebbe approfondire questo aspetto della discussione.

Ex
British Telecom

Le offerte wholesale di BT sono tutte a banda limitata (1, 15 o 30GByte/mese)
Se l'utente supera la soglia BT chiede penale.
Sono offerte un po' diverse da quelle (flat pure) che la tanto bistrattata telecom italia fa.

Semplicemente in UK sono rimasti indietro di qualche anno rispetto a noi (solo ora hanno sbloccato l'ULL nonostante BT remasse contro).

www.worldonline.co.uk
www.worldonline.nl

Quella olandese ha iniziato l'ULL nel 2003 ed ora ha solo utenti in ULL (gli ultimi in wholesale rimasti non coperti, gli ha ceduti a KPN (la telecom olandese)).
Quella inglese ha preso i progetti di quella olandese ed ha iniziato la copertura in ULL di londra.

www.worldonline.de invece è più legata alla filiale italiana (anche tiscali italia è una filiale del gruppo), sta iniziando l'ULL nell'area di francoforte ma i progetti si basano su quelli italiani e non su quelli olandesi.

Il voip di tiscali italia invece è una joint venture con tiscali.nl (il loro però funzionava solo sulla rete interna ed utilizza il SIP).

Ognuna ha completa autonomia, se le regole per il wholesale (bitstream) sono diverse da quelle italiane le decisioni in merito di una filiale non hanno nulla a che fare con le altre filiali.

Se fossi tu a dirigere tiscali.uk cosa faresti?
Quelle che vende BT non sono FLAT ma adsl in wholesale (bitstream) con limite mensile di traffico
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M

Ultima modifica di losqualobianco : 06-09-2005 alle 21:40.
losqualobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 20:54   #8
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da losqualobianco
British Telecom

Le offerte wholesale di BT sono tutte a banda limitata (1, 15 o 30GByte/mese)
Se l'utente supera la soglia BT chiede penale.
Sono offerte un po' diverse da quelle (flat pure) che la tanto bistrattata telecom italia fa.

Semplicemente in UK sono rimasti indietro di qualche anno rispetto a noi (solo ora hanno sbloccato l'ULL nonostante BT remasse contro).

www.worldonline.co.uk
www.worldonline.nl

Quella olandese ha iniziato l'ULL nel 2003 ed ora ha solo utenti in ULL (gli ultimi in wholesale rimasti non coperti, gli ha ceduti a KPN (la telecom olandese)).
Quella inglese ha preso i progetti di quella olandese ed ha iniziato la copertura in ULL di londra.

www.worldonline.de invece è più legata alla filiale italiana (anche tiscali italia è una filiale del gruppo), sta iniziando l'ULL nell'area di francoforte ma i progetti si basano su quelli italiani e non su quelli olandesi.

Il voip di tiscali italia invece è una joint venture con tiscali.nl (il loro però funzionava solo sulla rete interne ed utilizza il SIP).

Ognuna ha completa autonomia, se le regole per il wholesale (bitstream) sono diverse da quelle italiane le decisioni in merito di una filiale non hanno nulla a che fare con le altre filiali.

Se fossi tu a dirigere tiscali.uk cosa faresti?
Quelle che vende BT non sono FLAT ma adsl in wholesale (bitstream) con limite mensile di traffico
infatti. bisogna vedere il contesto del mercato e in UK è tutto così (poracci.. )
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 21:10   #9
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
Riteniamoci fortunati che non si applicano politiche del genere qui in Italia, ci mancherebbe solo che non potremmo avere un traffico più di 30gb al mese ..... minimo abituati come siamo scoppiamo.
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 21:37   #10
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
Quote:
Originariamente inviato da MaxRob
Riteniamoci fortunati che non si applicano politiche del genere qui in Italia, ci mancherebbe solo che non potremmo avere un traffico più di 30gb al mese ..... minimo abituati come siamo scoppiamo.
da quando ho deciso che non mi dovevo più comprare un HD esterno al mese mi sono autolimitato ma se mi metto 30Gbyte me li sparo in una settimana.
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M
losqualobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 21:54   #11
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
Quote:
Originariamente inviato da losqualobianco
da quando ho deciso che non mi dovevo più comprare un HD esterno al mese mi sono autolimitato ma se mi metto 30Gbyte me li sparo in una settimana.
vero, acquistare un hard disk non deve essere come acquistare un dvd vergine.
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v